Pagani: la “Compagnia dei Ragazzi” mette d’accordo grandi e piccini

15778208_10210244378579027_1521807280_o

“Con la neve e con il sole”. La favola di “Canto di Natale” di Charles Dickens è stata rivissuta ieri sera con la “Compagnia dei Ragazzi” di “Casa Babylon Theatre”. Nell’auditorium del centro sociale di Pagani per la regia di Antonetta Capriglione, anche interprete dello spettacolo teatrale, bambini, adulti e ragazzi sono stati incantati dalla performance dei giovani attori. Filomena Cercola, Chiara Cordone, Domenico Ingenito, Jacopo Napoli, Gaia Petrelli, Vincenzo Sabatino si sono esibiti con passione, allegria, competenza per raccontare a loro modo la magia del Natale.

15784797_10210244378899035_1274524263_o

E siccome il 2017 sta incominciando a far sentire prepotentemente la sua voce si è brindato all’arrivo del nuovo anno con un’edizione speciale di “tarallucci e vino”.

15785789_10210244305177192_590473229_o

Protagonisti lo spumante Don Andrea Brut di Vini Santacosta del wine maker Giuseppe Pagano

15820985_10210244307337246_1253867809_o

e gli eccezionali panettoni del maestro pasticciere Alfonso Pepe

15778591_10210244309577302_553839085_o

che, con i fratelli Anna, Giuseppe e Prisco, non perde mai l’occasione per omaggiare il territorio con il suo amore.

15820658_10210244310777332_124697230_o

Articoli correlati

“La pausa”: lo spettacolo di Vincenzo Sabatino apre la stagione 2025 a Roccapiemonte

Continua il tour dello spettacolo “La Pausa. Omaggio senza pretese a Eduardo De Filippo”. La prima replica del 2025 si terrà domani, alle 20.30, presso il Centro…

Auster: l’elaborazione del lutto per capire chi siamo

di Maria Pepe “un giorno c’è la vita […] Poi, d’ improvviso, capita la morte”. L’invenzione della solitudine di Paul Auster, edito da Einaudi, suo primo libro…

Il santo di carne: da oggi il cinema il film documentario con Enrico Lo Verso per la regia di Giuseppe Alessio Nuzzo

Un’autobiografia immaginaria e poetica di Alfonso Maria de’ Liguori, autore della celebre “Tu scendi dalle stelle”. Nella vicenda di finzione, ambientata a cavallo tra il 1600 e…

A cena con gli chef: ecco il menu del 9 dicembre

Mancano cinque giorni alla cena di beneficenza organizzata da Pepe Mastro Dolciere. Il ricavato sarà destinato all’associazione “La stanza di Andrea” che si occupa del sostegno a…

Terza replica per “La pausa. Omaggio senza pretese a Eduardo De Filippo”

L’esordio alla regia di Vincenzo Sabatino, con l’accompagnamento musicale di Giovanni Tortora, arriva a “Bagatto Dimora”. Serena e Silvio Iaquinandi hanno voluto accogliere lo spettacolo in via…

“La Pausa”: il debutto alla regia di Vincenzo Sabatino nella rassegna “Natale Braciglianese 2024-2025”

Dopo il debutto nella chiesa di Maria Ss.ma Addolorata in Pagani, lo spettacolo che ha segnato la prima di Vincenzo Sabatino alla regia, torna in scena. Questa…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *