Pompei: Carli e Avallone conquistano il pubblico con la cena a 4 mani dell’Hermes Café

15595799_10210127273771480_902598269_o

Finale col botto. Si è concluso ieri il ciclo di degustazioni svoltosi tra novembre e dicembre presso l’Hermes Cafè in via Plinio a Pompei pensato da Gian Marco Carli e Giuseppe Pisacane.

Serata a quattro mani con due protagonisti d’eccezione: Gian Marco, l’archeochef per intenderci, e Salvatore Avallone, chef patron di “Cetaria” a Baronissi.

15220103_10211608234151201_1208313419950903916_n

Due giovani che hanno unito le loro forze per far vivere ai propri estimatori un percorso enogastronomico intrigante e originale.

Gian Marco e Salvatore sono molto diversi nel temperamento, ma identici nella passione per una professione affascinante e dura.

L’entrée (arancino con rosso di Mazara e provola, vellutata di patate e tartufo bianco irpino)

Carli, Arancino con rosso di Mazara
Carli, Arancino con rosso di Mazara e provola, vellutata di patate e tartufo bianco irpino

e il primo antipasto sono stati preparati dallo chef di casa, Gian Marco, “Il Principe”, per intenderci.

Il tataki di tonno, pistacchi e maionese al dragoncello con sfoglia di cipolla rossa marinata ha confermato l’estro e la competenza di questo ragazzo che preferisce far parlare le sue creazioni.

Carli, Tataki di tonno
Carli, Tataki di tonno, pistacchi e maionese al dragoncello con sfoglia di cipolla rossa marinata

Il polpo brasato al rosmarino, frappè di patate allo zafferano, terra di olive nere, maionese al pomodoro e chips di polenta alla papaccella

Avallone, Polpo brasato
Avallone, Polpo brasato al rosmarino, frappè di patate allo zafferano, terra di olive nere, maionese al pomodoro e chips di polenta alla papaccella

e le orecchiette ai due datterini, colatura di alici di Cetara e nocciola tartufata di Giffoni sono stati prepararati dall’energico Salvatore.

Avallone, Orecchiette
Avallone, Orecchiette ai due datterini, colatura di alici di Cetara e nocciola tartufata di Giffoni

Il secondo piatto è costituito da uno degli alimenti preferiti di Gian Marco: il baccalà in fricassea, crema di scarola riccia e crumble di cipolle e pinoli con pomodorino candito.

Carli, Baccalà in fricassea
Carli, Baccalà in fricassea, crema di scarola riccia e crumble di cipolle e pinoli con pomodorino candito

Per le portate sono stati abbinati i vini dell’azienda “Bosco de’ Medici” il Pompei Bianco e la “Lacryma Christi”.

Un plauso va anche al mixer Francesco Varnelli per il gelly rusty nail affumicato alla vaniglia, croccante di dattero, noce moscata e twist di limone

Varnelli. Gelly
Varnelli. Gelly rusty nail affumicato alla vaniglia, croccante di dattero, noce moscata e twist di limone

che ha preparato il palato alla caprese al cioccolato fondente e ganache di cioccolato bianco agli agrumi di Salvatore Avallone.

Avallone, Caprese
Avallone, Caprese

Molto apprezzati i distillati a cura dell’Azienda Berolà di Portico in provincia di Caserta.

15502901_10210127277611576_1743698440_o

Articoli correlati

Emanuele Monteverde è il “Best Bartender under 35” ai “Food & Wine Awards 2023”

Anche per il 2023 il “Cinquanta – Spirto Italiano” si conferma come progetto capace di influenzare e soprattutto esportare in tutto il mondo il classico format del…

La Madonna delle Galline alla “I Rassegna del Patrimonio Immateriale della Campania”

La tre giorni di lavoro si svolgerà al NEXT – Nuova Esposizione Ex Tabacchificio di Capaccio Paestum, da venerdì 1 a domenica 3 dicembre. Tre giorni per…

Re-Up: a Pompei si riparte dal concept del cocktail bar

   Lunedì 4 dicembre al luxury hotel Habita79 MGallery di Pompei, a pochi passi dall’ingresso agli scavi archeologici di Pompei e dal santuario, le eccellenze dei cocktail…

“A cena con gli chef”: ecco a voi il menu dell’evento di beneficenza a cura di Pepe Mastro Dolciere

Appuntamento venerdì 1° dicembre, alle 20, in via Nazionale. Per una giusta causa scende in campo una squadra di fuoriclasse. Nobile l’obiettivo: raccogliere fondi a favore di…

“Casa Marrazzo”: una storia aziendale artigianale premiata con il Diamond Award

Ci sono storie che raccontiamo con grande orgoglio. Perché fanno la differenza. Perché sanno di onestà. Perché hanno il sapore di buono. Sono storie come quelle di…

Omovies Film Festival 2023: presentazione lunedì prossimo alle 12.30 in Regione Campania

Nella stanza 67 di Palazzo Santa Lucia in Napoli, sarà presentato il programma. Interverranno: Carlo Cremona, direttore e fondatore festival; Lucia Fortini, Assessore Regione Campania; Giuseppe Gaeta,…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *