Pompei: Sold out sabato per la prima cena degustazione all’Hermes Café grazie alla sinergia tra Gian Marco Carli e Giuseppe Pisacane

Dall’inviata Maria Pepe

Da sx: Giuseppe Pisacane e Gian Marco Carli
Da sx: Giuseppe Pisacane e Gian Marco Carli

Il Principe e la Forchetta”: moderna favola di Fedro, dalla morale chiara e benevola. A raccontarla Gian Marco Carli e Giuseppe Pisacane, sabato scorso, all’“Hermes Cafè” a Pompei.

Il virtuosismo è alla tavola del buon cibo”.

È a tavola che riveli il tuo vero sé. È a tavola che scegli che tipo di persona diventare.

Scelte semplici che affondano profonde radici in un terreno dalle tradizioni millenarie. Roma e il suo impero, la Campania Felix, il viver bene dell’antica Pompei degli Dei, dei Cesari, del “Principe”, nella cucina di Gian Marco Carli.

Maria Pepe tra Giuseppe Pisacane (a sx) e Gian Marco Carli (a dx)
Maria Pepe tra Giuseppe Pisacane (a sx) e Gian Marco Carli (a dx)

Giovane “Principe ereditario” del “Principe” padre che, per trent’ anni e da trent’anni, percorre l’intricato sentiero delle origini degli avi. Una favola scritta da Gian Marco Carli, volitivo e volenteroso archeochef; e Giuseppe Pisacane, “forchetta” gaudente, attenta, e dal forte senso identitario, che trova nell’“Hermes cafè” la rilegatura perfetta. L’altra sera prima cena degustazione di un ciclo imperdibile.

Gian Marco Carli, I pani
Gian Marco Carli, I pani

Un menù mai banale: dall’antipasto (millefoglie di patate, provolone e funghi porcini con acqua di provola affumicata dei Monti Lattari)

Millefoglie di patate,
Gian Marco Carli, Millefoglie di patate, provolone e funghi porcini con acqua di provola affumicata dei Monti Lattari.

al dolce (semifreddo al caffè, ganache di cioccolato e cereali soffiati),

Punto Freddo, Semifreddo al caffè, ganache di cioccolato e cereali soffiati
Punto Freddo, Semifreddo al caffè, ganache di cioccolato e cereali soffiati

passando per la genovese di manzo con cipolla “Lady Ramata” di Montoro e pecorino canestrato in due consistenze (il primo)

Gian Marco Carli, Genovese di manzo
Gian Marco Carli, Genovese di manzo con cipolla “Lady Ramata” di Montoro e pecorino canestrato in due consistenze

 

e il filetto di maialino in riduzione di Taurasi ed erbe aromatiche (il secondo).

Gian Marco, Filetto di maialino in riduzione di Taurasi
Gian Marco, Filetto di maialino in riduzione di Taurasi ed erbe aromatiche

La serata scorre piacevole e tra quattro chiacchiere e gli ottimi vini in abbinamento della “Tenuta De Santis” (Aglianico, Campi Taurasini, Hellenica Taurasi) le ore passano.

15133924_10209855976109208_1866141275_o

Torni a casa con un bagaglio identitario più ricco, un sorriso stampato in stomaco e cuore e la trepidante voglia di rivivere l’ esperienza.

Per fortuna, il 26 novembre non è poi così lontano. Quattro saranno le mani: quelle di Gian Marco Carli e di Davide Mea.

Articoli correlati

Pizza DOC Awards 2023: la cerimonia l’11 dicembre Salone Margherita di Napoli

Si terranno lunedì 11 dicembre a Napoli i “Pizza DOC Awards 2023”, la terza edizione della cerimonia di premiazione delle figure che si sono contraddistinte nel Mondo…

Unione Ristoranti del Buon Ricordo: Famiglia Principe 1968 new entry

Otto nuovi ristoranti sono entrati nell’Unione Ristoranti del Buon Ricordo, la prima associazione di ristoratori nata in Italia. Sono quindi 112 i locali (di cui 11 all’estero…

Con Calvino si chiude “Quartieri di vita”

“Se il quartiere è sugli alberi”. È questo il titolo dell’incontro dedicato al Centenario dalla nascita di Italo Calvino che chiuderà l’ottava edizione di “Quartieri di Vita….

Pulcinella Film Fest: Premio Alla Carriera a Giacomo Rizzo

Da oltre 75 anni calca la scena con le sue memorabili interpretazioni, avendo incrociato miti del cinema come Jack Lemmon, Burt Lancaster e il grande Totò, recitato…

BiblioErica: sabato prossimo tocca a Palma Abagnale

Il 16 dicembre, alle ore 17:30, presso la Biblioteca Comunale di Capaccio Scalo (SA), sita in Piazza Carlo Santini, sarà presentato il libro di Palma Emanuela Abagnale…

Quartieri di vita: si comincia domani con un focus sulle donne

Vittime di violenza o con problemi di dipendenza. È una giornata tutta dedicata all’universo femminile quella di domani 1 dicembre a “Quartieri di Vita. Life infected with…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *