San Giuseppe Vesuviano: da Luigi Cippitelli le pizze al sapore di territorio

Luigi Cippitelli
Luigi Cippitelli

Rispetto dei tempi e delle stagioni. Questo è il diktat di Luigi Cippitelli, il mastro pizzaiolo, patron dell’omonima pizzeria a San Giuseppe Vesuviano. A ogni cambiamento di clima, è subito pronto a stupire il palato della sua clientela.

Il segreto è semplice da spiegare. Rigida selezione degli ingredienti, ampia conoscenza della materia prima, creatività, ricerca continua sono questi i requisiti indispensabili di Luigi. Trascorre la maggior parte del tempo dividendosi tra la cucina e il banco. Maniaco della perfezione, propone una combinazione o una nuova farcia solo quando è realmente convinto dell’equilibrio raggiunto dai sapori.

Da sx: Francesco Vorraro, io, Luigi Cippitelli, Fabio Vorraro
Da sx: Francesco Vorraro, io, Luigi Cippitelli, Fabio Vorraro

Innanzitutto adora le preparazioni tradizionali, campane innanzitutto con più di un’incursione in Puglia in onore della patria materna e in tutte le parti d’Italia dove c’è un prodotto degno di nota. Valga come esempio l’utilizzo dei wurstel di alta selezione gourmet provenienti dal nord Italia. Al contrario di ciò che affermano i puristi a oltranza, qui la pizza wurstel e patatine si può ordinare e, ancora una volta, conferma la differenza tra l’hand made Cippitelli e il resto del mondo. Infatti, le patatine fritte non sono surgelate, ma tagliate a mano e poi fritte. Scusate se è poco…

Voglia di Pizza, Pizza fritta infornata al ragù napoletano
Voglia di Pizza, Pizza fritta infornata al ragù napoletano

Certo non è solo. In pizzeria, c’è anche il fratello Marco, un po’ più giovane, ugualmente destinato a far parlare di sé.

In questa continua ottica laboratoriale, Luigi ne ha fatta un’altra delle sue. Ha rivisitato la classica pizza fritta infornata personalizzandola e rendendola ancora più campana.

Da qualche settimana, infatti, in via Astalonga, si può degustare la pizza fritta infornata al ragù napoletano. Una vera e propria esperienza dei sensi, un tripudio delle papille gustative, un flashback che riporta ai sapori dell’infanzia.

Se c’è voglia di pizza, ci pensa Luigi Cippitelli.

Articoli correlati

A Marina di Camerota nel weekend c’è LiberFest con Espedito De Marino e Vladimir Luxuria

«Il linguaggio è tra i principali protagonisti dei processi di costruzione della propria identità, della trasmissione di emozioni quotidiane. Se l’arte della poesia, e del sano linguaggio,…

Gioi e rivoluzione: chiude Gnut

Quarto e ultimo appuntamento con “Gioi e Rivoluzione”, kermesse musicale dedicata al cantautorato moderno partenopeo organizzata da Dario Sansone, già cantante e frontman dei Foja. «In questi…

MIDA: l’apertura il 28 maggio in Piemonte

Alle ore 15.00 a Ceresole d’Alba in provincia di Cuneo, sarà presentato alla stampa il museo MIDA – Museo Internazionale delle Donne Artiste -. Il progetto voluto…

I canti di Calliope: il 21 e il 28 maggio in scena al Complesso di San Domenico Maggiore in Napoli

In un momento storico dove la voce delle donne viene ascoltata sotto una luce nuova, come forse mai è stata vista prima, La Chiave di Artemysia, come…

Napoli: tra sette giorni la presentazione del Caputo Pizza Village

Giovedì 25 maggio, alle ore 10.00 in sala Italia-Teatro Mediterraneo alla Mostra d’Oltremare di Napoli, si svolgerà la conferenza stampa di presentazione del Pizza Village Napoli. L’evento…

Il genio di Vanvitelli celebrato con l’Orchestra da Camera di Caserta: si comincia il 20 maggio

“Musica al tempo di Vanvitelli” è il Progetto dell’Orchestra da Camera di Caserta per le Celebrazioni Vanvitelliane e propone brani di autori napoletani e d’oltralpe. L’idea trae…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *