Con l’autunno ritorna “DivinCastagne”, la manifestazione che mette a ferro e a fuoco Sant’Antonio Abate

img_9417

Ritorna “Divincastagne”, l’appuntamento che trasforma Sant’Antonio Abate nel centro del mondo. Quest’anno l’evento si svolgerà dal 28 al 31 ottobre prossimo.

Per non giungere impreparati, sono stati “inventati” dai poliedrici animatori delle serate anteprima.

img_9403

La prima si è svolta il 7 ottobre scorso. A Santa Maria La Carità, presso il ristorante “Gerani” dello chef patron Giovanni Sorrentino, si è degustato un menu ispirato ai sapori nostrani e agli ingredienti tipici.

Al centro Giovanni Sorrentino tra la sua brigata
Al centro Giovanni Sorrentino tra la sua brigata

Quindi, spazio a provolone del Monaco, funghi chiodini, carne di maiale, pomodorini corbarini, fagioli mustaccielli, patate ricciona, castagne e vino.

Una cena di gusto dove Giovanni Sorrentino ha dimostrato di essere uno chef ambasciatore del territorio.

Ad aprire la cena, dopo l’aperitivo iniziale,

img_9421

il pasticcio di zucca e chiodini su fonduta di provolone del Monaco,

Pasticcio di zucca e chiodini su fonduta di provolone del Monaco
Pasticcio di zucca e chiodini su fonduta di provolone del Monaco

una preparazione davvero interessante.

Ben equilibrati gli gnocchi con farina di castagne accompagnati dal ragù di maiale e dai fagioli mustaccielli.

Gnocchi con farina di castagne
Gnocchi con farina di castagne in ragù di maiale e fagioli mustaccielli

La carne di maiale è stata protagonista anche del secondo con l’involtino ripieno di pomodorini corbarini e fior di latte su schiacciatina di patata ricciona.

Involtino ripieno di pomodorini corallini  su patata ricciona
Involtino ripieno di pomodorini corbarini e fior di latte su schiacciata di patata ricciona

Dulcis in fundo, il Mont-Blanc

Mont-Blanc
Mont-Blanc

seguito da una degustazione del cioccolato Todisco di Sant’Antonio Abate.

Siccome l’esperimento è ben riuscito, una nuova serata anteprima si terrà, invece, giovedì 20 ottobre, alle 20.30 presso “Villa Palmentiello” nel comune di Casola.

Articoli correlati

Extra Moenia: applausi scroscianti per l’ultima replica al Teatro Bellini

di Vincenzo Sabatino Ieri sera, al teatro Bellini di Napoli l’ultima replica di Extra moenia, uno spettacolo di Emma Dante. In sessanta minuti una rappresentazione della quotidianità,…

Don Carlo: presentato ufficialmente l’amaro artigianale di Eboli

Si è tenuta, martedì 11 marzo scorso, al ristorante braceria Black Pearl di Campagna (Sa) la presentazione alla stampa e agli operatori del settore di Amaro Don…

Un’ultima cosa: Concita De Gregorio con Erica Mou al teatro S. Alfonso l’8 febbraio

“Un’ultima cosa. Cinque invettive, sette donne e un funerale”: il terzo appuntamento di “Scenari pagani 27 – Fuori Campo” è con lo spettacolo di Concita De Gregorio,…

Bar Atelier: il nuovo progetto di Danilo Bruno arriva a Cava de’ Tirreni

“ Ricerca, sviluppo e produzione centralizzata, in futuro l’acquisizione di licenza di liquorificio, food e mappe concettuali per i drink. Questo il focus su cui si concentrerà…

Scenari pagani 27: venerdì prossima si ricomincia con le “EbbaneSis”

Si torna a teatro con Scenari pagani 27 – Fuori Campo. Secondo appuntamento del cartellone, ma primo del 2025. Questa volta il sipario si aprirà per le…

“La pausa”: lo spettacolo di Vincenzo Sabatino apre la stagione 2025 a Roccapiemonte

Continua il tour dello spettacolo “La Pausa. Omaggio senza pretese a Eduardo De Filippo”. La prima replica del 2025 si terrà domani, alle 20.30, presso il Centro…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *