Con l’autunno ritorna “DivinCastagne”, la manifestazione che mette a ferro e a fuoco Sant’Antonio Abate

img_9417

Ritorna “Divincastagne”, l’appuntamento che trasforma Sant’Antonio Abate nel centro del mondo. Quest’anno l’evento si svolgerà dal 28 al 31 ottobre prossimo.

Per non giungere impreparati, sono stati “inventati” dai poliedrici animatori delle serate anteprima.

img_9403

La prima si è svolta il 7 ottobre scorso. A Santa Maria La Carità, presso il ristorante “Gerani” dello chef patron Giovanni Sorrentino, si è degustato un menu ispirato ai sapori nostrani e agli ingredienti tipici.

Al centro Giovanni Sorrentino tra la sua brigata
Al centro Giovanni Sorrentino tra la sua brigata

Quindi, spazio a provolone del Monaco, funghi chiodini, carne di maiale, pomodorini corbarini, fagioli mustaccielli, patate ricciona, castagne e vino.

Una cena di gusto dove Giovanni Sorrentino ha dimostrato di essere uno chef ambasciatore del territorio.

Ad aprire la cena, dopo l’aperitivo iniziale,

img_9421

il pasticcio di zucca e chiodini su fonduta di provolone del Monaco,

Pasticcio di zucca e chiodini su fonduta di provolone del Monaco
Pasticcio di zucca e chiodini su fonduta di provolone del Monaco

una preparazione davvero interessante.

Ben equilibrati gli gnocchi con farina di castagne accompagnati dal ragù di maiale e dai fagioli mustaccielli.

Gnocchi con farina di castagne
Gnocchi con farina di castagne in ragù di maiale e fagioli mustaccielli

La carne di maiale è stata protagonista anche del secondo con l’involtino ripieno di pomodorini corbarini e fior di latte su schiacciatina di patata ricciona.

Involtino ripieno di pomodorini corallini  su patata ricciona
Involtino ripieno di pomodorini corbarini e fior di latte su schiacciata di patata ricciona

Dulcis in fundo, il Mont-Blanc

Mont-Blanc
Mont-Blanc

seguito da una degustazione del cioccolato Todisco di Sant’Antonio Abate.

Siccome l’esperimento è ben riuscito, una nuova serata anteprima si terrà, invece, giovedì 20 ottobre, alle 20.30 presso “Villa Palmentiello” nel comune di Casola.

Articoli correlati

10: è la mano di Ritratti di territorio

Grande successo per la decima edizione di “Ritratti di territorio”, il premio ideato da Nunzia Gargano, nel 2014, in occasione dei suoi 20 anni di giornalismo. Ieri…

Spaghetti Venezia 80: grande successo al Festival del Cinema per il piatto dello chef Gennaro Galeotafiore

Da mercoledì 30 agosto a sabato 9 settembre le eccellenze della cucina partenopea sono state protagoniste all’80esima edizione della Mostra internazionale d’Arte Cinematografica – La Biennale di…

Omicidio Giovanbattista: Mario Ascolese (AMCI) scrive al maestro Gaetano Russo dell’Orchestra Scarlatti Young

Maestro Gaetano Russo carissimo, sono Mario Ascolese, papà di Franco flautista. Ho atteso volutamente qualche giorno per esternare i sensi della mia più profonda stima e gratitudine…

I clienti di Deliveroo preferiscono il gusto stracciatella

E’ la stracciatella il gusto gelato più ordinato su Deliveroo. Il celebre gusto a base di latte e panna con scaglie di cioccolato è quindi il campione…

I concorso letterario Felicetta Confessore: martedì prossimo la manifestazione finale alla Chiesa dell’Addolorata

Grande successo per la prima edizione del concorso letterario “Felicetta Confessore”. Appuntamento martedì 5 settembre, alle 19, presso la Chiesa di Maria Ss.ma Addolorata in via Nicola…

80 Mostra del Cinema di Venezia: la cucina napoletana sarà protagonista

Da domani a sabato 9 settembre le eccellenze della cucina partenopea saranno protagoniste all’80esima edizione della Mostra internazionale d’Arte Cinematografica – La Biennale di Venezia. La cucina…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *