Con l’autunno ritorna “DivinCastagne”, la manifestazione che mette a ferro e a fuoco Sant’Antonio Abate

img_9417

Ritorna “Divincastagne”, l’appuntamento che trasforma Sant’Antonio Abate nel centro del mondo. Quest’anno l’evento si svolgerà dal 28 al 31 ottobre prossimo.

Per non giungere impreparati, sono stati “inventati” dai poliedrici animatori delle serate anteprima.

img_9403

La prima si è svolta il 7 ottobre scorso. A Santa Maria La Carità, presso il ristorante “Gerani” dello chef patron Giovanni Sorrentino, si è degustato un menu ispirato ai sapori nostrani e agli ingredienti tipici.

Al centro Giovanni Sorrentino tra la sua brigata
Al centro Giovanni Sorrentino tra la sua brigata

Quindi, spazio a provolone del Monaco, funghi chiodini, carne di maiale, pomodorini corbarini, fagioli mustaccielli, patate ricciona, castagne e vino.

Una cena di gusto dove Giovanni Sorrentino ha dimostrato di essere uno chef ambasciatore del territorio.

Ad aprire la cena, dopo l’aperitivo iniziale,

img_9421

il pasticcio di zucca e chiodini su fonduta di provolone del Monaco,

Pasticcio di zucca e chiodini su fonduta di provolone del Monaco
Pasticcio di zucca e chiodini su fonduta di provolone del Monaco

una preparazione davvero interessante.

Ben equilibrati gli gnocchi con farina di castagne accompagnati dal ragù di maiale e dai fagioli mustaccielli.

Gnocchi con farina di castagne
Gnocchi con farina di castagne in ragù di maiale e fagioli mustaccielli

La carne di maiale è stata protagonista anche del secondo con l’involtino ripieno di pomodorini corbarini e fior di latte su schiacciatina di patata ricciona.

Involtino ripieno di pomodorini corallini  su patata ricciona
Involtino ripieno di pomodorini corbarini e fior di latte su schiacciata di patata ricciona

Dulcis in fundo, il Mont-Blanc

Mont-Blanc
Mont-Blanc

seguito da una degustazione del cioccolato Todisco di Sant’Antonio Abate.

Siccome l’esperimento è ben riuscito, una nuova serata anteprima si terrà, invece, giovedì 20 ottobre, alle 20.30 presso “Villa Palmentiello” nel comune di Casola.

Articoli correlati

Gioi e rivoluzione: chiude Gnut

Quarto e ultimo appuntamento con “Gioi e Rivoluzione”, kermesse musicale dedicata al cantautorato moderno partenopeo organizzata da Dario Sansone, già cantante e frontman dei Foja. «In questi…

MIDA: l’apertura il 28 maggio in Piemonte

Alle ore 15.00 a Ceresole d’Alba in provincia di Cuneo, sarà presentato alla stampa il museo MIDA – Museo Internazionale delle Donne Artiste -. Il progetto voluto…

I canti di Calliope: il 21 e il 28 maggio in scena al Complesso di San Domenico Maggiore in Napoli

In un momento storico dove la voce delle donne viene ascoltata sotto una luce nuova, come forse mai è stata vista prima, La Chiave di Artemysia, come…

Napoli: tra sette giorni la presentazione del Caputo Pizza Village

Giovedì 25 maggio, alle ore 10.00 in sala Italia-Teatro Mediterraneo alla Mostra d’Oltremare di Napoli, si svolgerà la conferenza stampa di presentazione del Pizza Village Napoli. L’evento…

Il genio di Vanvitelli celebrato con l’Orchestra da Camera di Caserta: si comincia il 20 maggio

“Musica al tempo di Vanvitelli” è il Progetto dell’Orchestra da Camera di Caserta per le Celebrazioni Vanvitelliane e propone brani di autori napoletani e d’oltralpe. L’idea trae…

DMED 2023: ieri la presentazione ufficiale presso la Camera dei Deputati

Ieri mattina, mercoledì 17 maggio, presso la Camera dei Deputati, Sala Cenacolo del Complesso di Palazzo Valdina, la giornalista Maria Rosaria Sica ha moderato la presentazione ufficiale…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *