Ercolano: sold out per la serata “Marinara e Piedirosso” a “Le Parùle”

14741792_10209493650811302_1111536378_n

Una serata dedicata alla marinara accompagnata dal Piedirosso. Mercoledì scorso, serata all’insegna della semplicità dal maestro pizzaiolo Giuseppe Pignalosa. L’evento è stato organizzato dalla “Event Planet” in collaborazione con il “Consorzio dei vini del Vesuvio” e l’Ais Comuni Vesuviani.

14694706_10209493647171211_155651720_n

A “Le Parùle”, in via Benedetto Cozzolino a Ercolano, c’erano davvero tutti per applaudire questo giovane artigiano che ha imposto la sua professionalità all’attenzione locale e nazionale.

14741175_10209493648371241_1273095217_n

Pizzaiolo dell’Alleanza Slow Food, è reduce dal “Ritratti di Territorio Food Award” per la categoria “Chef della Pizza”.

Una degustazione interamente dedicata alla “Pizza Marinara” preparata con i migliori pomodori campani (corbarino, piennolo, San Marzano, Miracolo di San Gennaro), abbinata ai migliori vini del Vesuvio.

14740983_10209493648091234_1284738390_n

Sold out per un momento in cui Luciano Pignataro, il maestro di tutti gli attuali giornalisti enogastronomici che continua a fare scuola, ha aperto la riflessione con un inno alla riscoperta dei sapori semplici.

14686392_10209493646811202_1427276224_n

I puristi, infatti, sostengono sempre che per valutare la buona pizza bisogna partire proprio dalla “Marinara”.

14657699_10209493648651248_772513435_n

Giuseppe Pignalosa è un creativo. L’ha dimostrato e lo dimostra ancora.

14694602_10209493648531245_1191589619_n

Dulcis in fundo, è sfilata anche la “Giagiù”, fresca di riconoscimento come pizza del territorio al Contest Unesco dedicato.

14686257_10209493651851328_443752631_n

È inutile evidenziare la soddisfazione degli appassionati degustatori. Con Giuseppe il risultato è assicurato.

Di certo serate come quelle di mercoledì sono importanti per promuovere e, nello stesso tempo, evidenziare artigiani, prodotti e produttori che, quotidianamente, si impegnano per portare in alto il nome della Campania.

Articoli correlati

10: è la mano di Ritratti di territorio

Grande successo per la decima edizione di “Ritratti di territorio”, il premio ideato da Nunzia Gargano, nel 2014, in occasione dei suoi 20 anni di giornalismo. Ieri…

Spaghetti Venezia 80: grande successo al Festival del Cinema per il piatto dello chef Gennaro Galeotafiore

Da mercoledì 30 agosto a sabato 9 settembre le eccellenze della cucina partenopea sono state protagoniste all’80esima edizione della Mostra internazionale d’Arte Cinematografica – La Biennale di…

Omicidio Giovanbattista: Mario Ascolese (AMCI) scrive al maestro Gaetano Russo dell’Orchestra Scarlatti Young

Maestro Gaetano Russo carissimo, sono Mario Ascolese, papà di Franco flautista. Ho atteso volutamente qualche giorno per esternare i sensi della mia più profonda stima e gratitudine…

I clienti di Deliveroo preferiscono il gusto stracciatella

E’ la stracciatella il gusto gelato più ordinato su Deliveroo. Il celebre gusto a base di latte e panna con scaglie di cioccolato è quindi il campione…

I concorso letterario Felicetta Confessore: martedì prossimo la manifestazione finale alla Chiesa dell’Addolorata

Grande successo per la prima edizione del concorso letterario “Felicetta Confessore”. Appuntamento martedì 5 settembre, alle 19, presso la Chiesa di Maria Ss.ma Addolorata in via Nicola…

80 Mostra del Cinema di Venezia: la cucina napoletana sarà protagonista

Da domani a sabato 9 settembre le eccellenze della cucina partenopea saranno protagoniste all’80esima edizione della Mostra internazionale d’Arte Cinematografica – La Biennale di Venezia. La cucina…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *