All’Ipseoa “R. Viviani” di Agerola l’insalata di polpo nasconde un piumino-bomber

di Maria Pepe

14218020_10208918041459792_1629625635_n

Questa settimana “Ricette e bozzetti” torna tra i banchi di scuola. Tra prove pratiche e teoriche… “studia “ la sua “ricetta-bozzetto”.

Aniello Somma con gli alunni della III AE
Aniello Somma con gli alunni della III AE

Alla sede coordinata di Agerola dell’I.P.S.E.O.A. “Raffaele Viviani” di Castellammare di Stabia, dal brillante esame di qualifica, dei giovani e laboriosi ragazzi delle III AE e III BE, ultimi esemplari del “Cuore” di De Amicis, nasce un piumino-bomber 100 grammi.

slider-home-page

Verde intenso con striature giallastre nelle giunture. La particolarità? Nell’interno, bianco e rosa si alternano in un turbinio di geometrici fiori, dagli echi astratti. Il dettaglio è l’essenza del capo trendy e giornaliero, le impunture, piccole e invisibili, non sono tone sur tone, ma di un deciso marrone bruciato. Una cromia esuberante e ben ponderata. Vitaminicità e dinamicità al servizio della tendenza di gran gusto.

Giovanni Cuomo con gli alunni di III BE
Giovanni Cuomo con gli alunni di III BE

Il bozzetto, prova d’esame, ha la stessa freschezza della sua ricetta: “Insalata di polpo in fagotto di zucchine grigliate su dadolata di patate”.

14642613_10209483083267120_741825646_n

Gli allievi hanno superato i maestri? I maestri, chi sono costoro? Indovinate un po’?

Aniello Somma, il re indiscusso delle padelle, quello che tra fuochi e tagli è capace di creare “incantesimi del gusto” e, Giovanni Cuomo, il genio timido, dall’aspetto bonario, che preferisce parlare con il suo lavoro, fatto di talento, capacità e dedizione.

Articoli correlati

A Marina di Camerota nel weekend c’è LiberFest con Espedito De Marino e Vladimir Luxuria

«Il linguaggio è tra i principali protagonisti dei processi di costruzione della propria identità, della trasmissione di emozioni quotidiane. Se l’arte della poesia, e del sano linguaggio,…

Gioi e rivoluzione: chiude Gnut

Quarto e ultimo appuntamento con “Gioi e Rivoluzione”, kermesse musicale dedicata al cantautorato moderno partenopeo organizzata da Dario Sansone, già cantante e frontman dei Foja. «In questi…

MIDA: l’apertura il 28 maggio in Piemonte

Alle ore 15.00 a Ceresole d’Alba in provincia di Cuneo, sarà presentato alla stampa il museo MIDA – Museo Internazionale delle Donne Artiste -. Il progetto voluto…

I canti di Calliope: il 21 e il 28 maggio in scena al Complesso di San Domenico Maggiore in Napoli

In un momento storico dove la voce delle donne viene ascoltata sotto una luce nuova, come forse mai è stata vista prima, La Chiave di Artemysia, come…

Napoli: tra sette giorni la presentazione del Caputo Pizza Village

Giovedì 25 maggio, alle ore 10.00 in sala Italia-Teatro Mediterraneo alla Mostra d’Oltremare di Napoli, si svolgerà la conferenza stampa di presentazione del Pizza Village Napoli. L’evento…

Il genio di Vanvitelli celebrato con l’Orchestra da Camera di Caserta: si comincia il 20 maggio

“Musica al tempo di Vanvitelli” è il Progetto dell’Orchestra da Camera di Caserta per le Celebrazioni Vanvitelliane e propone brani di autori napoletani e d’oltralpe. L’idea trae…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *