All’Ipseoa “R. Viviani” di Agerola l’insalata di polpo nasconde un piumino-bomber

di Maria Pepe

14218020_10208918041459792_1629625635_n

Questa settimana “Ricette e bozzetti” torna tra i banchi di scuola. Tra prove pratiche e teoriche… “studia “ la sua “ricetta-bozzetto”.

Aniello Somma con gli alunni della III AE
Aniello Somma con gli alunni della III AE

Alla sede coordinata di Agerola dell’I.P.S.E.O.A. “Raffaele Viviani” di Castellammare di Stabia, dal brillante esame di qualifica, dei giovani e laboriosi ragazzi delle III AE e III BE, ultimi esemplari del “Cuore” di De Amicis, nasce un piumino-bomber 100 grammi.

slider-home-page

Verde intenso con striature giallastre nelle giunture. La particolarità? Nell’interno, bianco e rosa si alternano in un turbinio di geometrici fiori, dagli echi astratti. Il dettaglio è l’essenza del capo trendy e giornaliero, le impunture, piccole e invisibili, non sono tone sur tone, ma di un deciso marrone bruciato. Una cromia esuberante e ben ponderata. Vitaminicità e dinamicità al servizio della tendenza di gran gusto.

Giovanni Cuomo con gli alunni di III BE
Giovanni Cuomo con gli alunni di III BE

Il bozzetto, prova d’esame, ha la stessa freschezza della sua ricetta: “Insalata di polpo in fagotto di zucchine grigliate su dadolata di patate”.

14642613_10209483083267120_741825646_n

Gli allievi hanno superato i maestri? I maestri, chi sono costoro? Indovinate un po’?

Aniello Somma, il re indiscusso delle padelle, quello che tra fuochi e tagli è capace di creare “incantesimi del gusto” e, Giovanni Cuomo, il genio timido, dall’aspetto bonario, che preferisce parlare con il suo lavoro, fatto di talento, capacità e dedizione.

Articoli correlati

“Cinquanta – Spirito Italiano”  si conferma tra i primi 200 top bar al mondo

Anche per il 2023 il “Cinquana – Spirto Italiano” si conferma tra i primi 200 migliori bar al mondo secondo la classigico “Top 500 Bars”. Il concetto…

Ecco il regolamento di PoeZia

L’associazione “Ritratti di territorio – Lo stile dell’anatra” organizza “PoeZia”, il laboratorio di scrittura creativa condotto da Alfonso Tramontano Guerritore. Regolamento Articolo 1 Il laboratorio di scrittura…

Da Paperpass a PoeZia: open day martedì 3 ottobre

Appuntamento alle 19.30, presso la Chiesa di Maria Santissima Addolorata, in via Nicola Pagano, a Pagani. Dopo il successo della prima edizione, è tutto pronto per il…

“Mi chiamo Giancarlo Siani”: il documentario di Nuzzo sarà presentato al “Napoli Film Festival”

Un viaggio che ricostruisce la storia, gli avvenimenti, la morte ma soprattutto il lascito di un giornalista anticamorra. Martedì 26 settembre alle ore 19 presso l’Auditorium Santa…

“Fermenti Reali” a Portici per il prossimo weekend

Da venerdì 29 settembre a domenica 1° ottobre, presso il galoppatoio del Palazzo Reale si svolgerà l’evento dedicato alla birra artigianale organizzato dal comune. Il progetto nasce…

10: è la mano di Ritratti di territorio

Grande successo per la decima edizione di “Ritratti di territorio”, il premio ideato da Nunzia Gargano, nel 2014, in occasione dei suoi 20 anni di giornalismo. Ieri…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *