A San Giuseppe Vesuviano c’è “Voglia di Pizza” al gusto “Ritratti di Territorio”

Io tra Marco (sx) e Luigi (dx) Cippitelli
Io tra Marco (sx) e Luigi (dx) Cippitelli

Attento, scrupoloso, selettivo. Tre aggettivi per descrivere Luigi Cippitelli, il maestro pizzaiolo, patron di “Voglia di Pizza” in via Astalonga a San Giuseppe Vesuviano. E domenica sera mi ha organizzato una sorpresa. Di quelle che piacciono a me.

Varco la soglia di “casa Cippitelli” dove Luigi, il fratello Marco, Gianfelice e Massimo mi accolgono con il solito sorriso rassicurante.

Voglia di Pizza, Pizza "Ritratti di Territorio"
Voglia di Pizza, Pizza “Ritratti di Territorio”

Mi accomodo e dopo poco scopro che è nata la pizza “Ritratti di Territorio”. Sì, dedicata interamente a me, al mio sito. Il gesto assume ancora più significato visto che ci stiamo avviando all’edizione 2016 dell’omonimo premio.

Per una golosa di pizza come me, è un tripudio.

Andiamo a conoscerla la nuova alchimia di Cippitelli.

La pizza “Ritratti di Territorio” è condita con peperoncini verdi di fiume – quelli che nell’Agro Nocerino-Sarnese si chiamano “friarielli” per intenderci – pomodori di Sorrento, cuore di ricotta di bufala, pecorino bagnolese.

Io tra

Gli ingredienti sono di per sé invitanti, ma alla degustazione rivelano un’armonia di sapori che solo uno chef della pizza, così come può essere definito Luigi, può riuscire a integrare in maniera incantevole.

La versione montanarina è buona allo stesso modo e merita di essere proposta in menu.

Voglia di Pizza, Montanarina "Ritratti di Territorio"
Voglia di Pizza, Montanarina “Ritratti di Territorio”

Per timore che le calorie assimilate fossero troppo poche, concludiamo con la versione dolce di pizza fritta cosparsa di “Galamella”.

Voglia di Pizza, Pizza fritta con Galamella e pistacchi
Voglia di Pizza, Pizza fritta con Galamella e pistacchi

Volete provare sul campo? San Giuseppe Vesuviano è facilmente raggiungibile…

Articoli correlati

Gioi e rivoluzione: chiude Gnut

Quarto e ultimo appuntamento con “Gioi e Rivoluzione”, kermesse musicale dedicata al cantautorato moderno partenopeo organizzata da Dario Sansone, già cantante e frontman dei Foja. «In questi…

MIDA: l’apertura il 28 maggio in Piemonte

Alle ore 15.00 a Ceresole d’Alba in provincia di Cuneo, sarà presentato alla stampa il museo MIDA – Museo Internazionale delle Donne Artiste -. Il progetto voluto…

I canti di Calliope: il 21 e il 28 maggio in scena al Complesso di San Domenico Maggiore in Napoli

In un momento storico dove la voce delle donne viene ascoltata sotto una luce nuova, come forse mai è stata vista prima, La Chiave di Artemysia, come…

Napoli: tra sette giorni la presentazione del Caputo Pizza Village

Giovedì 25 maggio, alle ore 10.00 in sala Italia-Teatro Mediterraneo alla Mostra d’Oltremare di Napoli, si svolgerà la conferenza stampa di presentazione del Pizza Village Napoli. L’evento…

Il genio di Vanvitelli celebrato con l’Orchestra da Camera di Caserta: si comincia il 20 maggio

“Musica al tempo di Vanvitelli” è il Progetto dell’Orchestra da Camera di Caserta per le Celebrazioni Vanvitelliane e propone brani di autori napoletani e d’oltralpe. L’idea trae…

DMED 2023: ieri la presentazione ufficiale presso la Camera dei Deputati

Ieri mattina, mercoledì 17 maggio, presso la Camera dei Deputati, Sala Cenacolo del Complesso di Palazzo Valdina, la giornalista Maria Rosaria Sica ha moderato la presentazione ufficiale…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *