Da Ciccio: il viaggio dei prodotti dall’orto di Scala alla cucina di Amalfi

IMG_6064

La Costiera Amalfitana è sicuramente uno dei luoghi più incantevoli al mondo. Se poi alla bellezza paesaggistica aggiungi l’incontro con interpreti privilegiati del territorio, ti convinci che sei stata davvero fortunata a nascere in Campania.

IMG_6052

Così ti accorgi che dietro la storia, la fama, gli odori, i suoni di uno dei ristoranti storici di Amalfi c’è tanta, tanta passione. Per il cibo e per la terra, per i residenti e gli stranieri.

IMG_6049

Stiamo parlando dell’antica trattoria “Da Ciccio. Cielo, Mare e Terra”.

IMG_6051

Dal seme al piatto: questo potrebbe essere il loro claim. Già da un po’ declinano il proprio menu con i prodotti che l’orto di casa gli offre. Ciccio, il papà di Antonio (il maître), Giuseppe (il sommelier) e Marco (lo chef), si sveglia all’alba per dedicarsi alla coltivazione dei prodotti da trasformare per le pietanze da offrire ai clienti.

IMG_6048

Davvero incantevole l’appezzamento di terra della famiglia che sorge a Scala proprio di fronte all’altra struttura di famiglia l’hotel “Zi’ ‘Ntonio.

IMG_6047

Indescrivibile il panorama!

IMG_6059

Passo un po’ di tempo tra le diverse colture di un orto che si sviluppa a terrazze, collegate tra di loro da scale per me impervie. Senza parole. Antonio è la guida d’eccellenza. Ciccio guarda in silenzio. Ha già svolto la sua giornata lavorativa. È uscito alle cinque ed è quasi mezzogiorno.

Siccome la famiglia Cavaliere è nota per la grande accoglienza, Antonio mi “obbliga” a seguirlo giù, al ristorante di Amalfi. Non glielo faccio ripetere due volte. Si compie così la magia dell’inverno scorso. Aperitivo in terrazza su un panorama mozzafiato volgendo lo sguardo alla villa che una volta fu di Sophia Loren. “Oggi assaggerai tutti i prodotti visti prima nell’orto”: questa la promessa di Antonio. Comincia una degustazione spettacolare di sapori e immagini, dove anche il pane è molto appetitoso.

Da Ciccio, i pani
Da Ciccio, i pani

Ancora più buono se accompagnato da un olio extravergine “Fiordolivo” realizzato con olive locali.

IMG_6076

Mi accoglie lo gnocco di ricotta su vellutata di pomodorini misti.

Da Ciccio, gnocco di ricotta
Da Ciccio, gnocco di ricotta su vellutata di pomodorini misti

Si continua con i fiori di zucchine farciti con formaggi campani su crema di peperoni, pesto di erba cipollina e crostini al timo.

Da Ciccio, fiori di zucchine
Da Ciccio, fiori di zucchine farciti con formaggi campani su crema di peperoni, peso di erba cipollina e crostini al timo

Una nota a parte merita la “nostra caponatina” (crema di pane, pomodori, ciliegine di mozzarella e melanzane),

Da Ciccio, la "nostra caponatina"
Da Ciccio, la “nostra caponatina”

un’intuizione di Marco da ripetere per tutto l’anno lasciando inalterata la base e modificando gli ortaggi in base alla stagionalità. Ad accompagnare le pietanze il vino bianco “Cimate” Igp colli di Salerno.

IMG_6084

Marco prepara anche i paccheri di Gragnano “Gerardo Di Nola” con pesto all’amalfitana, colatura di alici, tiepido al fior di latte e pomodorini appassiti,

Da Ciccio, paccheri con pesto all'amalfitana
Da Ciccio, paccheri con pesto all’amalfitana, colatura di alici, tiepido al fior di latte e pomodorini appassiti

un piatto davvero da consigliare. Molto gradevoli i bocconcini di tonno scottato ai semi su salsa di pomodori gialli, gelée al cetriolo ed erbette dell’orto.

Da Ciccio, bocconcini di tonno
Da Ciccio, bocconcini di tonno scottato ai semi su salsa di pomodori gialli, gelée al cetriolo ed erette dell’orto

Un’altra felice creazione si rivela anche il sorbetto al cetriolo con gin Tanqueray e lime: fresco e gustoso.

Da Ciccio,
Da Ciccio, sorbetto al cetriolo con gin Tanqueray e lime

Che dire dei dolci? Da far invidia a tanti pasticcieri annoiati che spesso sottovalutano e deludono le aspettative dei clienti. Complimenti alla signora Maria per lo struffolo di sciù al limone su confettura di gelsi e la torta millefoglie con crema chantilly, amarene sciroppate e gocce di cioccolato.

Da Ciccio, millefoglie
Da Ciccio, millefoglie con crema chantilly, amarene sciroppate e gocce di cioccolato

Adesso, l’appuntamento è col menu autunnale.

“Da Ciccio. Cielo, Mare e Terra” via Giovanni Augustariccio 21 – Amalfi (Sa)

Tel. 089 831265

Articoli correlati

Pizza DOC Awards 2023: la cerimonia l’11 dicembre Salone Margherita di Napoli

Si terranno lunedì 11 dicembre a Napoli i “Pizza DOC Awards 2023”, la terza edizione della cerimonia di premiazione delle figure che si sono contraddistinte nel Mondo…

Unione Ristoranti del Buon Ricordo: Famiglia Principe 1968 new entry

Otto nuovi ristoranti sono entrati nell’Unione Ristoranti del Buon Ricordo, la prima associazione di ristoratori nata in Italia. Sono quindi 112 i locali (di cui 11 all’estero…

Con Calvino si chiude “Quartieri di vita”

“Se il quartiere è sugli alberi”. È questo il titolo dell’incontro dedicato al Centenario dalla nascita di Italo Calvino che chiuderà l’ottava edizione di “Quartieri di Vita….

Pulcinella Film Fest: Premio Alla Carriera a Giacomo Rizzo

Da oltre 75 anni calca la scena con le sue memorabili interpretazioni, avendo incrociato miti del cinema come Jack Lemmon, Burt Lancaster e il grande Totò, recitato…

BiblioErica: sabato prossimo tocca a Palma Abagnale

Il 16 dicembre, alle ore 17:30, presso la Biblioteca Comunale di Capaccio Scalo (SA), sita in Piazza Carlo Santini, sarà presentato il libro di Palma Emanuela Abagnale…

Quartieri di vita: si comincia domani con un focus sulle donne

Vittime di violenza o con problemi di dipendenza. È una giornata tutta dedicata all’universo femminile quella di domani 1 dicembre a “Quartieri di Vita. Life infected with…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *