Morigerati: oggi pomeriggio Enzo Crivella e Pasquale Persico inaugurano la gelateria più piccola del mondo

Da sx: Enzo Crivella e Pasquale Persico
Da sx: Enzo Crivella e Pasquale Persico

Immaginate di gustare un gelato artigianale nella gelateria più piccola del mondo, davanti al tramonto di uno dei borghi più belli d’Italia. E’ questo quello che accadrà a Morigerati, entroterra del basso Cilento. Lo hanno pensato e realizzato il maestro glacier Enzo Crivella e il docente universitario Pasquale Persico, che oggi, alle 19:00, ne illustreranno caratteristiche e potenzialità in un primo appuntamento eccezionalmente di mercoledì.

La gelateria più piccola del mondo apre solo il lunedì, un’ora prima del tramonto e fino a un’ora dopo. La location è tra le più suggestive del Cilento, a pochi metri dalla chiesa di San Demetrio di Morigerati. Ogni lunedì un solo e nuovo gusto, inedito e a chilometro zero.

Crivella, che di gelati si intende da generazioni, ne inventa uno ogni giorno. Gli basta un incontro fortunato con un contadino cilentano per dare sfogo alla sua creatività, e voilà ecco pronto un nuovo gusto. Fichi bianchi del Cilento, limoni appena raccolti, latte Nobile, nocciole e pistacchi.

Il segreto di questa super piccola gelateria sta non solo in una piccola superficie, dalla quale però si gode una vista mozzafiato: intorno al gelato nasce un racconto, quello dell’area vasta del Parco nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, annuncia la nascita del Fiano Mediterraneo, promosso dai viticoltori De Conciliis e dall’amministrazione comunale di Morigerati, guidata da Cono D’Elia. Narra un luogo ricco di emozioni e fascino, come l’Oasi del Bussento e la visita in solitaria al Museo di Ugo Marano, nella suggestiva ferriera recuperata.

Articoli correlati

Wip Burger & Pizza: domani l’appuntamento di giugno con “Sorsi & Morsi”

Domani torna l’abbinamento mensile di pizza, piatti e vino. Alle 20, il locale di via Atzori, a Nocera Inferiore, darà il via all’evento. Costa d’Amalfi e Monti…

Giorgio Pasotti si affida ai ricordi in vacanza al Caruso di Ravello

di Emilia Filocamo Questa intervista comincia con un viaggio: certo, si potrebbe aggiungere che, in fondo, tutte le interviste sono viaggi. Sono itinerari che entrano nel mondo…

Sorsi e morsi: grande successo per l’evento di Wip del mese scorso

Lorenzo Oliva e Domenico Fortino sono irrefrenabili. Tra lavoro quotidiano, eventi gastronomici esterni, premi da ricevere, riescono a trovare il tempo anche di organizzare serate di degustazione….

Viaggio di parole nel regno animale: appuntamento mercoledì prossimo a “Dimora Bagatto”

Si parte tutti insieme mercoledì 25 giugno, alle 20.30. L’evento è frutto di una collaborazione tra Ritratti di territorio e “Dimora Bagatto”. La struttura di via Termine…

Amaro don Carlo: medaglia d’argento al Women’s International Trophy 2025

Arriva da Magonza, città della Germania centro-occidentale e capitale tedesca del vino, un nuovo importante premio per Amaro Don Carlo, la Medaglia d’Oro ottenuta nell’ambito dell’ultima edizione…

Matt Dillon padrino della XV edizione del Social World Film Festival

Protagonista di una carriera costellata di successi tra cui “I ragazzi della 56ª strada”, “Crash” e “Asteroid City”, sarà in Penisola Sorrentina il 27 giugno, dove incontrerà…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *