The first day of the month: The San Marzano Day

dall’inviato Antonio Ambrosio

  ì    IMG_4914

Il primo giorno del mese è sempre un nuovo inizio e se poi questo corrisponde al primo giorno della settimana e del mese di agosto, non può che essere il giorno del pomodoro San Marzano.

FullSizeRender

L’oro della terra, della nostra terra.

IMG_4897

L’olfatto, la vista, i sensi tutti hanno partecipato rievocando i ricordi dell’infanzia. Una tavolozza di colori sparsi e poi mischiati per dare piacere a chi tra quei campi da piccolo trascorreva la parte finale delle sue vacanze estive. Essere accolti con il verde che aromatizza l’aria di speranza, la cui essenza dona sapore ad un mix di tradizione e modernità, fa spalancare gli occhi e sprizzare di allegria l’appetito.

IMG_4896

L’appetito? Si è mangiato con gli occhi. Istintivamente mentre la vista si lasciava folgorare dalle diverse prelibatezze culinarie, il gusto assaporava, masticava e si perdeva in un nirvana di piacere.

IMG_4909

In cucina come nell’arte ogni opera è possibile. Basta avere una tela su cui poter poggiare i colori dell’anima o avere il coraggio di scegliere, con un gesto di follia, di rappresentare il tutto con il colore della passione, quel rosso che anima e dona vitalità a chi sa amare incoscientemente, a chi mangia con amore.

IMG_4907

Salutàre” questo giorno non è facile, come invece “ salutare” è scoprire la nostra terra, meravigliandosi di luoghi poco conosciuti,

IMG_4957

tra vecchi incontri e strette di mano, alla ricerca di quella speranza inizialmente vista ed ora inspirata, come di quel primo respiro del mattino quando un nuovo giorno sta per iniziare.

IMG_4959

Grazie Terra.

IMG_4960

Un grazie all’Edizioni dell’Ippogrifo Francesco Ciociano ed a Maura Ciociano per questo viaggio nel primo giorno del mese, il “San Marzano Day”.

Articoli correlati

A Marina di Camerota nel weekend c’è LiberFest con Espedito De Marino e Vladimir Luxuria

«Il linguaggio è tra i principali protagonisti dei processi di costruzione della propria identità, della trasmissione di emozioni quotidiane. Se l’arte della poesia, e del sano linguaggio,…

Gioi e rivoluzione: chiude Gnut

Quarto e ultimo appuntamento con “Gioi e Rivoluzione”, kermesse musicale dedicata al cantautorato moderno partenopeo organizzata da Dario Sansone, già cantante e frontman dei Foja. «In questi…

MIDA: l’apertura il 28 maggio in Piemonte

Alle ore 15.00 a Ceresole d’Alba in provincia di Cuneo, sarà presentato alla stampa il museo MIDA – Museo Internazionale delle Donne Artiste -. Il progetto voluto…

I canti di Calliope: il 21 e il 28 maggio in scena al Complesso di San Domenico Maggiore in Napoli

In un momento storico dove la voce delle donne viene ascoltata sotto una luce nuova, come forse mai è stata vista prima, La Chiave di Artemysia, come…

Napoli: tra sette giorni la presentazione del Caputo Pizza Village

Giovedì 25 maggio, alle ore 10.00 in sala Italia-Teatro Mediterraneo alla Mostra d’Oltremare di Napoli, si svolgerà la conferenza stampa di presentazione del Pizza Village Napoli. L’evento…

Il genio di Vanvitelli celebrato con l’Orchestra da Camera di Caserta: si comincia il 20 maggio

“Musica al tempo di Vanvitelli” è il Progetto dell’Orchestra da Camera di Caserta per le Celebrazioni Vanvitelliane e propone brani di autori napoletani e d’oltralpe. L’idea trae…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *