Un morso di sfogliatella per ricordare la grandezza del Regno di Napoli

Una nuova produzione legata alla storia e alla cultura del Regno delle Due Sicilie è stata presentata a Napoli presso la prestigiosa pasticceria “Cuori di Sfogliatella” (Corso Novara 1, nei pressi della Stazione Centrale). Nascono così il Gelato Conosfoglia

conosfgo

e le Vesuviella Borbonica

Unknown

grazie all’imprenditore Antonio Ferrieri che ha aderito, con i suoi prodotti, al Progetto CompraSud. Alla presentazione curata da BC Communication Services hanno partecipato, oltre ad un folto pubblico tra giornalisti e addetti ai lavori, anche Marina Carrese e Gennaro De Crescenzo, promotori, fin dal 1993 del Progetto CompraSud con la Fondazione Il Giglio e il Movimento Neoborbonico. Dalle Due Sicilie (da Palermo a Napoli) i due tipi di ricotta che arricchiscono i prodotti oltre ad altri ingredienti della nostra tradizione e della nostra terra (dai pistacchi alle arance).

2sfo

Memoria, Orgoglio e Riscatto la strada tracciata da tempo e con successo e ancora più successi si otterranno collegando questi elementi all’economia (il circuito virtuoso del patto tra consumatori e produttori del CompraSud), alla qualità e alle eccellenze delle nostre produzioni

Articoli correlati

Agorà: il progetto della Dieta Mediterranea dell’Hotel Caruso di Ravello raggiunge la terza edizione

Primo appuntamento lunedì 14 aprile scorso. Protagonista: la presentazione del Campania Book, testo edito da Apartamento, magazine di interior design spagnolo. Un’occasione per celebrare la gastronomia campana…

La Strappata: è il momento dei gusti primaverili

ì  Da poco ha fatto il suo ingresso la primavera e la pizzeria La Strappata® di Battipaglia si è preparata ad accoglierla con nuove pizze stagionali pensate…

Vinitaly 2025: le riflessioni di Andrea Moscariello

Questa edizione ha registrato numeri imponenti: 97.000 visitatori da 130 Paesi, 4.000 espositori e una crescente attenzione da parte di buyer qualificati, soprattutto da mercati strategici come…

“Cenere” la pizza contemporanea di “Don Antonio 1970” che sa di ricordi

di Maria Pepe Oggi è venerdì. E ritorna “Ricette e bozzetti”, rubrica glamour gourmet. Tocca a “Cenere”, capolavoro di gusto e olfatto di Fabio di Giovanni di…

“La Pausa”: il debutto alla regia di Vincenzo Sabatino chiude “Scenari pagani 27 – Corpi di Scena”

“Scenari pagani 27 – Fuori Campo” ultimo atto. Martedì prossimo, 15 aprile, calerà il sipario sulla stagione teatrale 24-25 di Casa Babylon Teatro, patrocinata dal comune di…

“Il fiume Sarno”: la denuncia del rapper Amalinze si rafforza con la presentazione ufficiale del video

L’ultimo lavoro di impegno civico di Francesco Nacchia sarà presentato ufficialmente mercoledì 9 aprile, alle 20.30, presso Dimora Bagatto in via Termine Bianco a Pagani. Una scelta…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *