I virtuosismi estivi di Francesco Vorraro alla “Braceria Bifulco” di Ottaviano

Dite ciò che volete! Saranno pure miei amici… Quando la stoffa c’è, si vede anche. Altrimenti come spieghereste voi quello che accade ogni sera alla Braceria Bifulco di Ottaviano?

Luciano Bifulco tra Francesco (sx) e Dario Vorraro (dx)
Luciano Bifulco tra Francesco (sx) e Fabio Vorraro (dx)

Dobbiamo tutti un po’ ricrederci, se siamo ancora convinti che dei luoghi vadano frequentati solo in alcuni periodi dell’anno e deserti in altri. Sì, perché il tempio del buon gusto di patron Luciano è ormai tappa obbligata degli amanti della carne a lunga frollatura e della buona cucina. Nei week end, il sold out è scontato, ma non si lavora di certo di meno dal martedì al giovedì. D’altronde, la magia si compie quotidianamente grazie alla continua simbiosi dello chef di casa, Francesco Vorraro, in perenne stato di grazia da quando in cucina è arrivato il “fratellino” Fabio.

E così, tra giugno e luglio, sono andata a trovarli due volte e mi impegnerò, ve lo giuro, a raggiungerli anche prima della chiusura estiva!!!

Adesso, sgranate gli occhi e guardate cosa si combina tra i fornelli e la brace a vista di un posto che crea dipendenza. Un paio già li avete scrutati in ricette e bozzetti: il maialino h 24 alla brace e albicocche vesuviane e l’insalatina. 

Da sx: Francesco Vorraro e Luciano Bifulco
Da sx: Francesco Vorraro e Luciano Bifulco

Conoscendo la generosità della coppia enogastronomica più invidiata della Campania, l’elenco prosegue. Il percorso si inaugura con la bruschetta inversa,

Bruschetta inversa
Bruschetta inversa

continua con la caponatina ai cinque cereali con tonno di marchigiana, datterino e la sua colatura;

 

Caponatina ai cinque cereali
Caponatina ai cinque cereali con tonno di marchigiana, datterino e la sua colatura

la tartare di chianina alla scapece e cracker di tarallo napoletano;

Tartare di chianina
Tartare di chianina alla scapece e cracker di tarallo napoletano

il peperone sbottonato;

Peperone sbottonato
Peperone sbottonato

l’ insalata di cannellini freschi e chianina.

Insalata di cannellini freschi e chianina
Insalata di cannellini freschi e chianina

Queste sono le coccole iniziali, per intenderci. Azzeccato anche il vino consigliato per l’occasione da Angelo Tancredi.

IMG_4852

Poi arriva il primo piatto: gli spaghetti Gentile con talli, olio e peperoncino:

Spaghetti Gentile con talli, olio e peperoncino
Spaghetti Gentile con talli, olio e peperoncino

una consolazione per il palato.

Arriva il momento delle star di casa: la marchigiana beneventana,

 

Marchigiana beneventana
Marchigiana beneventana

l’orgoglio di famiglia e il maialino h 24.

Maialino h 24
Maialino h 24

Non si può evitare di parlare neanche dell’insalatina con erbe miste, cocco e cantalupo.

Insalatina con erbe miste, cocco e cantalupo
Insalatina con erbe miste, cocco e cantalupo

E, come da tradizione in questo periodo, l’interpretazione tutta personale di Francesco del vino di Gragnano con la percoca.

Vino di Gragnano con la percoca
Vino di Gragnano con la percoca

Giustamente, non mancano i dolci. Lo chef virtuoso del 2016 è colui che prepara tutto con le proprie mani dal pane al dolce: il babà

Babà
Babà

e i profitterols con croccante di pistacchi e frutti di bosco.

Profitterols con croccante di pistacchio e frutti di bosco
Profitterols con croccante di pistacchio e frutti di bosco

Allora? Che aspettate! Correte subito a Ottaviano!!!

Articoli correlati

Pizza DOC Awards 2023: la cerimonia l’11 dicembre Salone Margherita di Napoli

Si terranno lunedì 11 dicembre a Napoli i “Pizza DOC Awards 2023”, la terza edizione della cerimonia di premiazione delle figure che si sono contraddistinte nel Mondo…

Unione Ristoranti del Buon Ricordo: Famiglia Principe 1968 new entry

Otto nuovi ristoranti sono entrati nell’Unione Ristoranti del Buon Ricordo, la prima associazione di ristoratori nata in Italia. Sono quindi 112 i locali (di cui 11 all’estero…

Con Calvino si chiude “Quartieri di vita”

“Se il quartiere è sugli alberi”. È questo il titolo dell’incontro dedicato al Centenario dalla nascita di Italo Calvino che chiuderà l’ottava edizione di “Quartieri di Vita….

Pulcinella Film Fest: Premio Alla Carriera a Giacomo Rizzo

Da oltre 75 anni calca la scena con le sue memorabili interpretazioni, avendo incrociato miti del cinema come Jack Lemmon, Burt Lancaster e il grande Totò, recitato…

BiblioErica: sabato prossimo tocca a Palma Abagnale

Il 16 dicembre, alle ore 17:30, presso la Biblioteca Comunale di Capaccio Scalo (SA), sita in Piazza Carlo Santini, sarà presentato il libro di Palma Emanuela Abagnale…

Quartieri di vita: si comincia domani con un focus sulle donne

Vittime di violenza o con problemi di dipendenza. È una giornata tutta dedicata all’universo femminile quella di domani 1 dicembre a “Quartieri di Vita. Life infected with…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *