Ercolano: a Villa Favorita una settimana fa è tornato Gennaro Salvo

e68v5u“Il pizzaiolo romantico torna a casa”: il caffè ristorante letterario di Ercolano, avvia un sodalizio con Gennaro Salvo, storico erede di una generazione di pizzaioli dell’area vesuviana.
Da sabato scorso, a pranzo e a cena tutti i giorni, è possibile gustare nei locali de Le Scuderie in corso Resina a Ercolano, la pizza sfornata da Gennaro Salvo “pizzaiolo romantico” così definito da uno dei giornalisti gastronomici più importanti della Campania.
“Sono venuto in questa nuova location – dichiara Gennaro Salvo – per esaudire un desiderio interiore: tornare nella mia terra dopo che sono stato lontano sette anni. Chi verrà da noi assaggerà una pizza artigianale creata senza l’ausilio di nessun macchinario: questo è un mio cruccio fisso”.

7ocbya
Gennaro Salvo spiega anche la genesi del soprannome che lo accompagna: “Luciano Pignataro, uno dei più grandi giornalisti che abbia conosciuto – mi ha definito pizzaiolo romantico, e mi è sempre piaciuto. Lui ha saputo leggere il mio modo di essere”.
Con le idee chiare, Salvo, anche su cosa i clienti delle Scuderie troveranno: “Chi viene trova qui la pizza di mio padre, che tra l’altro abitava a poche centinaia di metri da qui. Per me è davvero un ritorno a casa”.

ouagez
Gennaro Salvo, che tra l’altro detiene ancora il brand storico “Gennaro Salvo, pizza a portafoglio”, accoglie i clienti delle Scuderie con una novità fatta di qualità e passione.
“Non potevamo scegliere partner migliore per questa nuova avventura de “Le Scuderie – dichiara Gennaro Iovane, patron del caffè letterario – con Gennaro Salvo continua il nostro progetto fatto di recupero delle tradizioni e di una sintesi tra la cultura di questo territorio e il recupero, anche gastronomico, delle sue origini”.

Articoli correlati

Un’ultima cosa: Concita De Gregorio con Erica Mou al teatro S. Alfonso l’8 febbraio

“Un’ultima cosa. Cinque invettive, sette donne e un funerale”: il terzo appuntamento di “Scenari pagani 27 – Fuori Campo” è con lo spettacolo di Concita De Gregorio,…

Bar Atelier: il nuovo progetto di Danilo Bruno arriva a Cava de’ Tirreni

“ Ricerca, sviluppo e produzione centralizzata, in futuro l’acquisizione di licenza di liquorificio, food e mappe concettuali per i drink. Questo il focus su cui si concentrerà…

Scenari pagani 27: venerdì prossima si ricomincia con le “EbbaneSis”

Si torna a teatro con Scenari pagani 27 – Fuori Campo. Secondo appuntamento del cartellone, ma primo del 2025. Questa volta il sipario si aprirà per le…

“La pausa”: lo spettacolo di Vincenzo Sabatino apre la stagione 2025 a Roccapiemonte

Continua il tour dello spettacolo “La Pausa. Omaggio senza pretese a Eduardo De Filippo”. La prima replica del 2025 si terrà domani, alle 20.30, presso il Centro…

Auster: l’elaborazione del lutto per capire chi siamo

di Maria Pepe “un giorno c’è la vita […] Poi, d’ improvviso, capita la morte”. L’invenzione della solitudine di Paul Auster, edito da Einaudi, suo primo libro…

Il santo di carne: da oggi il cinema il film documentario con Enrico Lo Verso per la regia di Giuseppe Alessio Nuzzo

Un’autobiografia immaginaria e poetica di Alfonso Maria de’ Liguori, autore della celebre “Tu scendi dalle stelle”. Nella vicenda di finzione, ambientata a cavallo tra il 1600 e…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *