Paolo Amato sul podio più ambito per “Alma Caseus”

gk3sso

Paolo Amato ormai non mi stupisce più. Creativo, eclettico, instancabile, meticoloso, esperto. Riesce sempre a catturare l’attenzione. Ha orari lavorativi inimitabili che risulterebbero insopportabili anche per il più volenteroso degli uomini. Eppure continua a muovere corpo e mente.

qmjwgi

Una ne pensa e cento ne fa. Parla con te dell’ultima creazione e già sta pensando alla prossima. Il mastro casaro che continuamente sperimenta al “Caseificio Aurora” in via Albanese a Sant’Egidio, ora l’ha combinata davvero grossa.

1t13tx1

È fresco di incoronazione. Primo classificato al premio “Alma Caseus” per lo stracchino maturo di bufala a crosta fiorita

wwr2ks

al concorso nazionale riservato agli operatori professionali e ai formaggi protagonisti del mondo caseario italiano. Il 9 maggio scorso, nell’ambito degli eventi collegati al Cibus 2016 di Parma, questo ragazzo dalla chioma folta, riccia e chiara ha vissuto il suo momento di celebrità nella patria del parmigiano reggiano. A pensarci bene, in casi come questi, la soddisfazione deve essere multipla perché l’importante riconoscimento è stato ottenuto nella patria dei maestri casari.

qcyem2

In situazione del genere, mi risulta difficile mostrarmi semplicemente oggettiva, o peggio ancora asettica. Storie come quelle di Paolo e di tanti altri produttori sono gli assi vincenti grazie ai quali si compiono scatti di orgoglio campano.

obez78

Esempi del genere dimostrano che, se ci si crede, si può contribuire alla crescita delle proprie realtà. A costo di tanti sacrifici sicuramente. Lo stesso Paolo appena ricevuto il premio si è ricatapultato al quartier generale perché bisogna continuare a creare. In attesa del prossimo premio.

Foto Mariana Silvana Dedu

Articoli correlati

Gioi e rivoluzione: chiude Gnut

Quarto e ultimo appuntamento con “Gioi e Rivoluzione”, kermesse musicale dedicata al cantautorato moderno partenopeo organizzata da Dario Sansone, già cantante e frontman dei Foja. «In questi…

MIDA: l’apertura il 28 maggio in Piemonte

Alle ore 15.00 a Ceresole d’Alba in provincia di Cuneo, sarà presentato alla stampa il museo MIDA – Museo Internazionale delle Donne Artiste -. Il progetto voluto…

I canti di Calliope: il 21 e il 28 maggio in scena al Complesso di San Domenico Maggiore in Napoli

In un momento storico dove la voce delle donne viene ascoltata sotto una luce nuova, come forse mai è stata vista prima, La Chiave di Artemysia, come…

Napoli: tra sette giorni la presentazione del Caputo Pizza Village

Giovedì 25 maggio, alle ore 10.00 in sala Italia-Teatro Mediterraneo alla Mostra d’Oltremare di Napoli, si svolgerà la conferenza stampa di presentazione del Pizza Village Napoli. L’evento…

Il genio di Vanvitelli celebrato con l’Orchestra da Camera di Caserta: si comincia il 20 maggio

“Musica al tempo di Vanvitelli” è il Progetto dell’Orchestra da Camera di Caserta per le Celebrazioni Vanvitelliane e propone brani di autori napoletani e d’oltralpe. L’idea trae…

DMED 2023: ieri la presentazione ufficiale presso la Camera dei Deputati

Ieri mattina, mercoledì 17 maggio, presso la Camera dei Deputati, Sala Cenacolo del Complesso di Palazzo Valdina, la giornalista Maria Rosaria Sica ha moderato la presentazione ufficiale…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *