San Giuseppe Vesuviano: mercoledì 18 maggio Cippitelli omaggia il territorio vesuviano

ez9iyp

Le voglie di pizza di Luigi Cippitelli. Questo il titolo della serata degustazione organizzata dal maestro pizzaiolo di San Giuseppe Vesuviano. L’appuntamento è per mercoledì 18 maggio, alle 20.30, da “Voglia di Pizza” appunto in via Astalonga 38.

Un evento nato in omaggio al territorio campano e alla sua creatività enogastronomica.

fbds4z
Luigi Cippitelli

Cippitelli, pizzaiolo dell’Alleanza Slow Food, è uno sperimentatore di impasti e un inventore di ricette.
Più che pizzaiolo è un vero e proprio chef della pizza. Per i suoi manufatti seleziona gli ingredienti migliori dell’intero Stivale. Il suo obiettivo: la soddisfazione del cliente. Spesso infatti chi lo sceglie gli affida completamente il palato.

Ma mercoledì sarà una vera e propria festa delle eccellenze di casa nostra.

A far compagnia ai preziosi “gioielli” di Luigi Cippitelli, ci saranno le “bionde” del Birrificio Agrado di Olevano Sul Tusciano

mmsbwd

e le magiche alchimie sensoriali “Alma De Lux”.

9bpvj3

Menu

Entrée

Composta di ricotta con testa coppata, pesto di basilico, olive nere disidratate e pomodori datterino

Pizze

Margherita (con mozzarella di bufala campana Dop)

Sud Slow (fior di latte, cipollotto, capocollo di Martina Franca, oliva salella ammaccata del Cilento, crema di asparagi e olio evo di Terzigno)

Cetarese (pomodoro datterino giallo, alici di Cetara, cipolla al vin cotto, origano e olio evo)

Montanara Vesuviana (provola affumicata, piennolo del Vesuvio Dop, olio evo di Terzigno, provolone del Monaco Dop e basilico.

Dolcevoglia

In abbinamento

Birre Agrado

Liquori Alma De Lux

Costo degustazione (15,00 € a persona)

Per info e prenotazioni

Voglia di Pizza, via Astalonga 38 – San Giuseppe Vesuviano

tel. 0815295302

Ufficio e Accrediti Stampa

Nunzia Gargano

Mob. 3282645144

e-mail: nunzia.gargano77@gmail.com

Articoli correlati

Scenari pagani 27: venerdì prossima si ricomincia con le “EbbaneSis”

Si torna a teatro con Scenari pagani 27 – Fuori Campo. Secondo appuntamento del cartellone, ma primo del 2025. Questa volta il sipario si aprirà per le…

Bagatto: mercoledì prossimo “L’inverno. Un viaggio nella tradizione”

Serata in onore della stagione più fredda. Mercoledì 22 gennaio, nuova cena degustazione a “Dimora Bagatto”. “L’inverno. Un viaggio nella tradizione”: questo il tema dell’evento che si…

“La Pausa” ritorna a Pagani e arriva da “Spazio 10”

Ritorno a Pagani per “La Pausa. Omaggio senza pretese a Eduardo De Filippo”. La quinta replica dello spettacolo che segna il debutto alla regia di Vincenzo Sabatino…

“La pausa”: lo spettacolo di Vincenzo Sabatino apre la stagione 2025 a Roccapiemonte

Continua il tour dello spettacolo “La Pausa. Omaggio senza pretese a Eduardo De Filippo”. La prima replica del 2025 si terrà domani, alle 20.30, presso il Centro…

Auster: l’elaborazione del lutto per capire chi siamo

di Maria Pepe “un giorno c’è la vita […] Poi, d’ improvviso, capita la morte”. L’invenzione della solitudine di Paul Auster, edito da Einaudi, suo primo libro…

Il santo di carne: da oggi il cinema il film documentario con Enrico Lo Verso per la regia di Giuseppe Alessio Nuzzo

Un’autobiografia immaginaria e poetica di Alfonso Maria de’ Liguori, autore della celebre “Tu scendi dalle stelle”. Nella vicenda di finzione, ambientata a cavallo tra il 1600 e…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *