Da Casa Lerario il 23 aprile “Una Primavera…Pazzesca”

k1t9gs

Sabato 23 aprile alle ore 13,00 all’Agriturismo Casa Lerario di Melizzano secondo appuntamento di “Una Primavera…Pizzesca!”, il ciclo di pranzi che la farmhouse sannita ha voluto dedicare alla pizza di qualità.
Dopo le pizze fritte di Enzo Piccirillo de La Masardona protagoniste dell’appuntamento di marzo spazio ora alle pizze al forno del “tecnologo degli impasti” Salvatore Kosta che proporrà due tipologie di impasti, entrambe con lunga lievi-maturazione. I prodotti dell’orto di Casa Lerario, oltre a essere impiegati come ingredienti sulle pizze di Kosta, daranno vita a delle gustosissime insalatone rinfrescanti. Per la cottura delle pizze si utlizzerà l’innovativo forno elettrico “Scugnizzonapoletano” messo a disposizione dalla Izzo Forni.

5ebpa1
La maratona del gusto proseguirà, poi, con i sorbetti e i gelati naturali della maestra gelatiera Pina Molitierno di Vanilla Ice Lab di Caserta, con gli amatissimi Fiocchi di neve del pasticciere Ciro Poppella di Napoli, con le birre artigianali del birrificio Maneba di Striano e, infine, con i liquori dell’Antica Distilleria Petrone di Mondragone.
Per i bambini è stato predisposto un menu ad hoc dal costo di 20 euro.
Anche il ciclo “Una primavera…Pizzesca” porta la firma della “collaudata coppia” Laura Gambacorta e Giampiero Prozzo.

Menu
Pizze di Salavatore Kosta
Pizze napoletane:
Margherita: pomodoro San Marzano, fiordilatte di Agerola, olio evo prodotto da Casa Lerario, basilico
Salsiccia e friarielli: fiordilatte di Agerola, salsiccia di maiale nero casertano, friarielli, olio evo prodotto da casa Lerario

Pizze alla pala:
Mozzarella di bufala, pacchetella rossa e gialla, olio evo, basilico
Burrata, pancetta maiale nero casertano, olio evo

Insalatona con i prodotti freschi dell’orto di Casa Lerario
Sorbetti e gelati naturali di Pina Molitierno – Vanilla Ice Lab
Fiocchi di neve – Poppella

In abbinamento:
Clelia, Oro di Napoli e Vesuvia – Birrificio Maneba
Guappa, Crema di pistacchio ed Elixir Falernum – Antica Distilleria Petrone

Ticket di partecipazione: euro 24 (birre e liquori inclusi)
Menu bambini: euro 20

Info e prenotazioni:
Casa Lerario
Contrada Laura, 6
Melizzano (Bn)
www.casalerario.it
tel. 0824 944018

Contatti stampa:
Laura Gambacorta
Mob. 349 2886327
Email: laugam@libero.it

Articoli correlati

Agorà: il progetto della Dieta Mediterranea dell’Hotel Caruso di Ravello raggiunge la terza edizione

Primo appuntamento lunedì 14 aprile scorso. Protagonista: la presentazione del Campania Book, testo edito da Apartamento, magazine di interior design spagnolo. Un’occasione per celebrare la gastronomia campana…

La Strappata: è il momento dei gusti primaverili

ì  Da poco ha fatto il suo ingresso la primavera e la pizzeria La Strappata® di Battipaglia si è preparata ad accoglierla con nuove pizze stagionali pensate…

Vinitaly 2025: le riflessioni di Andrea Moscariello

Questa edizione ha registrato numeri imponenti: 97.000 visitatori da 130 Paesi, 4.000 espositori e una crescente attenzione da parte di buyer qualificati, soprattutto da mercati strategici come…

“Cenere” la pizza contemporanea di “Don Antonio 1970” che sa di ricordi

di Maria Pepe Oggi è venerdì. E ritorna “Ricette e bozzetti”, rubrica glamour gourmet. Tocca a “Cenere”, capolavoro di gusto e olfatto di Fabio di Giovanni di…

“La Pausa”: il debutto alla regia di Vincenzo Sabatino chiude “Scenari pagani 27 – Corpi di Scena”

“Scenari pagani 27 – Fuori Campo” ultimo atto. Martedì prossimo, 15 aprile, calerà il sipario sulla stagione teatrale 24-25 di Casa Babylon Teatro, patrocinata dal comune di…

“Il fiume Sarno”: la denuncia del rapper Amalinze si rafforza con la presentazione ufficiale del video

L’ultimo lavoro di impegno civico di Francesco Nacchia sarà presentato ufficialmente mercoledì 9 aprile, alle 20.30, presso Dimora Bagatto in via Termine Bianco a Pagani. Una scelta…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *