“Disegna il gelato dei tuoi sogni”: grande successo per la I edizione

bwrofb

Il 16 Aprile, presso la piazza antistante la Pasticceria Crema & Cioccolato, al Centro di Santa Maria la Carità, è avvenuta la Premiazione del I Concorso “Disegna il Gelato dei tuoi Sogni”, organizzato dalla Pasticceria Crema & Cioccolato.
L’idea del Concorso è partita da Anella Lintuori, titolare della Pasticceria, che si è ispirata ai bellissimi concorsi dedicati al gelato che si svolgono in diverse regioni italiane, e che ha voluto riproporre iniziative del genere anche presso la sua Pasticceria, recentemente inaugurata … https://www.youtube.com/watch?v=GsKnB-9sI0I&index=2&list=PLyH_PUgFV6NlE4l1c6dIn-k-d7134Kn5X

wtfubl

“L’ idea – ha affermato Anella Lintuori – è nata in seguito ad un incontro con un maestro della scuola d’arte di Rimini che mi ha parlato di collaborazione tra la scuola e il mondo del lavoro e ho deciso di proporre alle scuole questa iniziativa dove i ragazzi avrebbero espresso la loro creatività disegnando e colorando uno dei prodotti della nostra attività artigianale. L’ obiettivo è la didattica attraverso i laboratori, cioè “l’apprendere facendo” teorizzato da grandi pedagogisti e praticato in diverse Università italiane”.

yddr3l

Oltre che dell’esito di un concorso che ha stimolato fantasia e creatività dei bambini, si è trattato di una vera e propria attività didattica ma anche di un momento di aggregazione in cui i bambini hanno animato un’intera piazza, ballando, giocando e divertendosi.
Dopo un primo tempo di balli e animazione, a decretare i vincitori è stata un giuria composta da professioniste legate al mondo della didattica, ovvero:
– Turricchia Maria Novella, che insegna all’Università di Bologna “Didattica attraverso i laboratori del legno e degli strumenti musicali multietnici”. Obiettivi dei laboratori: educazione al bello, al rigore tecnico e all’autonomia.
Le insegnanti del Circolo Didattico di Santa Maria la Carità Eduardo De Filippo:
– Orso Rita (che ha sostituito la Dirigente Gilda Esposito);
– Iovine Silvana;
– Coppola Mariagrazia;
– Tiziana Del Sorbo (rappresentante dei genitori).
– Anna Romano, psicologa, che ha sottolineato quanto sia importante stimolare la creatività dei bambini anche attraverso attività didattiche.
– Fausta Longobardi (ex insegnante), che ha fatto un ringraziamento particolare ai bambini e all’associazione CamCampania, che ha curato la comunicazione dell’evento;
– Nunzia Gargano, non solo insegnante ma anche giornalista enogastronomica, che ha molto apprezzato l’evento anche perché oltre a trattarsi di un momento di gioia per i bambini, si è trattato di un modo per mettere in risalto la bontà del gelato artigianale italiano, in particolare quando è realizzato ad arte.
Infine, la Dott.ssa Maria Novella ha decretato i vincitori:
Per la I elementare: Vittorio Rubino (I D – Circolo Didattico De Filippo);
Per la II elementare: Catello D’Amora (II C – Circolo Didattico De Filippo);
Per la III elementare: Antonio Santarpia (III C – Circolo Didattico De Filippo);
– Per la IV elementare: Arianna Patriarca (della Parrocchia San Leone II di Gragnano: a ritirare il premio per lei è stato il Parroco Don Luigi; che si è impegnato particolarmente per la buona riuscita dell’evento, coinvolgendo la comunità parrocchiale);
Per la V elementare: Manuel Izzo , anche lui della Parrocchia San Leone II di Gragnano.
Infine, per la creatività con cui sono stati realizzati, si è deciso premiare anche alcuni disegni fuori concorso perché fuori traccia o perché realizzati da bambini dell’asilo (il concorso era rivolto alle scuole elementari).
Per le “quadroscuolture” (disegni tridimensionali o materici) i vincitori sono stati Andrea Malafronte e Annarita De Martino.
Per la Categoria baby sono stati premiati Daniela Zito e Giulia Pandolfi.

http://imageshack.com/a/img922/7125/bWRofb.jpg

Articoli correlati

Gioi e rivoluzione: chiude Gnut

Quarto e ultimo appuntamento con “Gioi e Rivoluzione”, kermesse musicale dedicata al cantautorato moderno partenopeo organizzata da Dario Sansone, già cantante e frontman dei Foja. «In questi…

MIDA: l’apertura il 28 maggio in Piemonte

Alle ore 15.00 a Ceresole d’Alba in provincia di Cuneo, sarà presentato alla stampa il museo MIDA – Museo Internazionale delle Donne Artiste -. Il progetto voluto…

I canti di Calliope: il 21 e il 28 maggio in scena al Complesso di San Domenico Maggiore in Napoli

In un momento storico dove la voce delle donne viene ascoltata sotto una luce nuova, come forse mai è stata vista prima, La Chiave di Artemysia, come…

Napoli: tra sette giorni la presentazione del Caputo Pizza Village

Giovedì 25 maggio, alle ore 10.00 in sala Italia-Teatro Mediterraneo alla Mostra d’Oltremare di Napoli, si svolgerà la conferenza stampa di presentazione del Pizza Village Napoli. L’evento…

Il genio di Vanvitelli celebrato con l’Orchestra da Camera di Caserta: si comincia il 20 maggio

“Musica al tempo di Vanvitelli” è il Progetto dell’Orchestra da Camera di Caserta per le Celebrazioni Vanvitelliane e propone brani di autori napoletani e d’oltralpe. L’idea trae…

DMED 2023: ieri la presentazione ufficiale presso la Camera dei Deputati

Ieri mattina, mercoledì 17 maggio, presso la Camera dei Deputati, Sala Cenacolo del Complesso di Palazzo Valdina, la giornalista Maria Rosaria Sica ha moderato la presentazione ufficiale…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *