Capri: ecco a voi il ristorante di Gennaro Amitrano

sexzxi

Quando incontri persone come Gennaro Amitrano il cuore si riempie di gioia. Giovane, solare, quando te lo ritrovi di fronte ti accorgi subito che non è uno qualunque. Il suo volto e il suo sguardo sono i migliori biglietti da visita. Percepisci subito che, nonostante l’esperienza maturata, continua a guardare il mondo con l’entusiasmo di un bambino, pronto ad apprezzare il bello che la vita riserva.

hgycpp

Gennaro è uno chef. 29 anni, dal marzo scorso ha aperto ufficialmente il suo ristorante “Gennaro Amitrano” appunto, in uno dei luoghi più belli di Capri, a pochi metri dalla piazzetta. Allievo per molti anni di Gianfranco Vissani, dopo aver condiviso con il maestro, sempre nell’isola napoletana, l’esperienza del ristorante “L’Altro Vissani”, ha impresso una nuova svolta alla sua vita.

p7b72a

Certo il decennio trascorso con il suo mentore non è stato buttato nel dimenticatoio. Basta guardare il menu per comprendere che il suo non è lo scontato ristorante isolano, ma riserva tante sorprese che richiamano alla mente tradizioni, sapori e piatti anche toscani e umbri.

v0ns4i1

D’altronde la cucina ha un linguaggio internazionale. Ogni artista, al di là della propria specificità, porta se stesso e la sua ideologia in ogni nuova opera d’arte. Sarebbe stato impossibile pensare che la scelta d’autonomia di questo giovane chef – che non ha nulla da invidiare ai veterani – corrispondesse a cancellare con un colpo di spugna uno dei periodi più importanti della sua formazione.

Nel suo portfolio non manca neanche l’avventura con il maestro Alain Ducasse al Louis XV di Montecarlo.

E io grazie all’invito di Simonetta De Chiara, insieme ad altri colleghi, ho avuto l’occasione di assaggiare i suoi piatti. Mercoledì 6 aprile scorso, partenza in motoscafo alle 11.15 per raggiungere il regno di questo chef, figlio di Massa Lubrense. Una giornata davvero indimenticabile incorniciata da una temperatura mite e da un cielo soleggiato che mi hanno permesso di godere, anche se per pochi minuti, le bellezze più a portata di mano di Capri.

Varco la soglia di questa chiccha della ristorazione, dopo aver imboccato via Sant’Aniello e seguito la segnaletica che indica “Gennaro Amitrano Ristorante”.

zdftti

La porta si apre su un posto accogliente con un’unica sala composta di una ventina di coperti. Gennaro ci saluta affettuosamente e poi scompare nella sua stanza dei segreti, la cucina. Incomincia così un’avventura gustosa costellata di portate in onore della buona e ricercata cucina italiana.

rt25xe

Il menu pensato per questi ospiti appassionati di enogastronomia è ricercato, gustoso e delicato.

mw1uje1

A fine pranzo, il palato rimane pulito, non impiastricciato, prima testimonianza dell’armonia e dell’equilibrio dei sapori, frutto della mano sapiente che trasforma i prodotti in cucina.

wubgci

Non potrebbe essere altrimenti. L’entrée è la capasanta, tartufo nero e carciofi

vbodbc
Gennaro Amitrano, Capasanta, tartufo nero e carciofi

accompagnata dall’Aglianico Igp Paestum Rosato 20 Vetere San Salvatore. Per antipasto involtino di vitella, caprino, broccoli friarielli e acciughe

rmnozp
Gennaro Amitrano, Involtino di vitella, caprino, broccoli friarielli e acciughe

 

e la mozzarella di bufala campana servita con olio extravergine di oliva.

qk4j5e
Gennaro Amitrano, Mozzarella di bufala con olio extravergine di oliva

Sublime il primo piatto: cappellacci cacio, pepe e…pere

1reuj4
Gennaro Amitrano, Cappellacci cacio, pepe e… pere

in abbinamento al Fiano Igt Campania 2013 Don Chisciotte Pierluigi Zampaglione.

Capri è un’isola e non può mancare il secondo di pesce, il branzino con purè di piselli e la sua salsa.

7jvruk
Gennaro Amitrano, Branzino con purè di piselli e la sua salsa

Un discorso a parte merita la tartelletta con frutti di bosco e crema inglese,

xuehne
Gennaro Amitrano, Tartelletta con frutti di bosco e crema inglese

un simposio di gusto amplificato ancora di più dalla fragranza e dalla morbidezza della struttura del dolce. Un plauso anche al defilè di piccola pasticceria,

97viif
Gennaro Amitrano, Defilè di piccola pasticceria

conferma ulteriore della sapienza gastronomica di Gennaro. A far buona compagnia il Grenache Noir Nabyuls “Roudolère” Rimage 2013 Domaine de la Casa Blanca. Non manca il caffè.

Ho trascorso una giornata eccezionale. Segue il ritorno in motoscafo in una Napoli bloccata per l’arrivo in città del presidente del Consiglio, Matteo Renzi, ma non fa niente. Il traffico, in alcuni casi, diventa una risorsa per concentrarsi un attimo sui paesaggi della città più bella del mondo.

Articoli correlati

10: è la mano di Ritratti di territorio

Grande successo per la decima edizione di “Ritratti di territorio”, il premio ideato da Nunzia Gargano, nel 2014, in occasione dei suoi 20 anni di giornalismo. Ieri…

Spaghetti Venezia 80: grande successo al Festival del Cinema per il piatto dello chef Gennaro Galeotafiore

Da mercoledì 30 agosto a sabato 9 settembre le eccellenze della cucina partenopea sono state protagoniste all’80esima edizione della Mostra internazionale d’Arte Cinematografica – La Biennale di…

Omicidio Giovanbattista: Mario Ascolese (AMCI) scrive al maestro Gaetano Russo dell’Orchestra Scarlatti Young

Maestro Gaetano Russo carissimo, sono Mario Ascolese, papà di Franco flautista. Ho atteso volutamente qualche giorno per esternare i sensi della mia più profonda stima e gratitudine…

I clienti di Deliveroo preferiscono il gusto stracciatella

E’ la stracciatella il gusto gelato più ordinato su Deliveroo. Il celebre gusto a base di latte e panna con scaglie di cioccolato è quindi il campione…

I concorso letterario Felicetta Confessore: martedì prossimo la manifestazione finale alla Chiesa dell’Addolorata

Grande successo per la prima edizione del concorso letterario “Felicetta Confessore”. Appuntamento martedì 5 settembre, alle 19, presso la Chiesa di Maria Ss.ma Addolorata in via Nicola…

80 Mostra del Cinema di Venezia: la cucina napoletana sarà protagonista

Da domani a sabato 9 settembre le eccellenze della cucina partenopea saranno protagoniste all’80esima edizione della Mostra internazionale d’Arte Cinematografica – La Biennale di Venezia. La cucina…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *