E domani c’è Mangiamed a Villa Domi

ijosjm

Prodotti e Territorio sono da sempre i protagonisti degli eventi “Mangiamed”. Tant’è che anche quest’anno, il 14 Aprile a Villa Domi, alle ore 19.00, grazie alla manifestazione intitolata “Mangia sano… scegli Mediterraneo”, oltre 30 autorevoli chef, maestri pasticcieri e pizzaioli campani, si uniranno nella preparazione di specialità tipiche locali ispirate alla “Dieta Mediterranea”. Per i partecipanti, un percorso territoriale e culturale per esaltare le caratteristiche enogastronomiche dei luoghi di produzione e contribuire a creare una immagine forte, un binomio tra “luoghi e cibi”. Ideato ed organizzato da Patrizia Zinno e Patrizia Nicolais, docenti di Scienza e Cultura dell’Alimentazione nella Scuola Alberghiera di Scampia, l’evento di Villa Domi, con i buoni auspici della proprietaria Maria Rossi e del responsabile del coordinamento Marcello Messuri, intende raccogliere nuove informazioni e scoprire i sapori autentici disegnati dall’amore per la terra campana ed i suoi prodotti. Con la partecipazione degli Allievi della “Scuola Alberghiera di Scampia ed i Ragazzi down dell’Associazione della “Bottega dei Semplici Pensieri”, il grande evento Mediterraneo offrirà anche spazio alle realtà agricole e produttive di qualità della nostra terra. Madrina della serata sarà Giovanna Voria, Ambasciatrice della Dieta Mediterranea nel mondo. L’apprezzata cuoca, farà conoscere i prodotti genuini che valorizzano la “Dieta Mediterranea” e che regalano salute e benessere, il lavoro delle produzioni, l’importanza della Filiera agroalimentare e le modalità con cui salvaguardare l’indispensabile biodiversità. Ancora, racconterà la storia dei suoi legumi di Cicerale (Slow Food) un tempo riserva di proteine nobili per la cultura contadina. L’Evento Mediterraneo, inoltre, si tramuterà in una serata di solidarietà e gli ospiti, con 20.00 euro (l’incasso sarà devoluto in beneficenza) potranno assaggiare le prelibatezze “Mediterranee” preparate da tutti gli Chef, Pizzaioli e Pasticcieri, presenti. Attraverso un percorso degustativo tra delle “Isole Mediterranee” dei sapori e colori vi sarà una presentazione accurata di: Vini, Pasta, Riso, Pane, Alici mediterranee, novità come il famoso “Kepurp”, mozzarelle, fiordilatte di Agerola, formaggi stagionati ed al cucchiaio di Bufala, Capra e Pecora, con abbinamenti di salse e confetture e miele biologico. Pizzette ripiene e farcite di verdure stagionali, stuzzicherie mediterranee, frutta e verdura di stagione, e tanti dolci e gelati. Non mancherà nel Mediterraneo degustativo anche una Isola dei sapori Gluten Free. Tanti i produttori e tante le aziende che sosterranno l’iniziativa con i loro prodotti. Tra i presenti gli chef, Maurizio De Riggi, Antonella Rossi, Michele Pelliccia, Alfonso Crisci, Dario Tornatore, Pietro Parisi, Stefano Ruzzoli, Antonella Iandolo, Antonella Cosentino, Federica Bernardini Minaj, Giuseppe Garrozzo Quirino, Maria Scotto D’Abusco, Mario Pollio, Cristina Basso, Mario Loina, Salvatore de Rinaldi, gli chef stellati Peppe Aversa e Lino Scarallo, la Cake Designer Antonella Stornaiuolo, i pasticcieri Gennaro Peluso, Sabatino Sirica, Mario Di Costanzo, Anna Chiavazzo, Armando Scaturchio, il Sommelier Maria Manuela Russo ed i pizzaioli, Salvatore Staiano, Guglielmo Vuolo e Giuseppe Pignalosa.

per l’ufficio stampa e comunicazione Mangiamed
dott. Giuseppe Giorgio
giornalista professionista
associato Arga Campania
ph.3473173556

Articoli correlati

Le ricette del Vesuvio on the road: giovedì prossimo tappa da Li.Ra Restaurant a Pompei

Ritorna il tour del libro “Le ricette del Vesuvio” di Nunzia Gargano. Si ricomincia da Pompei, precisamente nel regno di Raffaele Licinio. Stiamo parlando di Li.Ra Restaurant…

Aspettando Pompei Inn Jazz: si comincia domani

L’estate di Pompei è pronta a vibrare ancora una volta al ritmo del grande jazz. E in questa XIII edizione Pompei Inn Jazz promette emozioni e qualità…

Eventi in vigna: venerdì ci sarà l’arpa di Valentina Giannetta

Il secondo appuntamento con la rassegna “Eventi in vigna” profuma di poesia, bellezza e leggerezza. È la serata ideale per chi cerca un’esperienza intima tra cielo e…

Rotary Club Costiera Amalfitana: sabato sera il passaggio del collare a Belmond Hotel Caruso

di Emilia Filocamo Il rito sarà anticipato da un omaggio al Principe Antonio De Curtis, l’indimenticabile Totò, il cui busto non a caso è conservato nei giardini…

Sorsi & Morsi: sold out per l’ultimo appuntamento

Martedì 24 giugno scorso, Domenico Faiella e Lorenzo Oliva, hanno chiuso col botto la rassegna di abbinamento cibo e vino. Protagonisti questa volta i vini delle Cantine…

Estate in Vigna: dal 5 luglio per 6 sabato ad Albanella

Una dimensione sospesa tra natura, cultura e gusto, dove il vino diventa musica e la musica diventa emozione, all’imbrunire su un covone di paglia a cielo aperto….

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *