27 aprile 2016: II edizione del “Carciofo Bianco di Pertosa”

Luis Wine & Dine Events con il Patrocinio del Comune di Pertosa e della Fondazione MIdA presenta “Il Carciofo Bianco di Pertosa” interpretato e presentato nelle creazioni di 10 Chef

9ljgox1

II edizione

Mercoledì 27 aprile 2016 ore 20:30 presso il Museo Mida 1 di Pertosa

Questi gli chef e i piatti che verranno presentati durante la serata.

Aperitivo

Tronchetto di ricotta profumato alla menta su crema di carciofi

Ines Cafaro del ristorante Zi Marianna di Pertosa (Sa)

Antipasti

Tiepido di bufala con Carciofo Bianco di Pertosa croccante e crudo del Mediterraneo

Nando Melileo del ristorante Emozionando di Ogliara (Sa)

Animelle e carciofi

Giuseppe Misuriello dell’Antica Osteria Marconi di Potenza

Uovo cotto lentamente con Carciofo Bianco di Pertosa, guanciale e fonduta al caciocavallo di grotta

Tommaso Morone del ristorante Senzatempo Osteria di Caggiano (Sa)

Primi

Risotto spatola e Carciofo Bianco di Pertosa

Michele De Martino e Riccardo Faggiano del ristorante Evù di Vietri sul Mare (Sa)

Candele Vicidomini, Carciofi Bianchi di Pertosa, agnello irpino e cipolla ramata di Montoro

Antonio Petrone del ristorante Pensando a te di Acquamela di Baronissi (Sa)

Secondo

La guancia il carciofo ed il suo amaro

Vitantonio Lombardo del ristorante Locanda Severino di Caggiano (Sa)

Dolce

Tartelletta al cioccolato bianco e frutto della passione con gelato al Carciofo Bianco di Pertosa e Cynar

Cristian Torsiello dell’Osteria Arbustico di Valva (Sa)

Il Carciofo Bianco di Pertosa e i suoi derivati nella piccola pasticceria

Giuseppe Isoldi del ristorante Sotto la Torre di Satriano di Lucania (Pz)

In abbinamento i vini delle migliori aziende campane e nazionali.

Costo della serata: 60 euro

Per info e prenotazioni: 340.1864627

La Fondazione MIdA è a Pertosa in via Muraglione 18/20

Articoli correlati

Extra Moenia: applausi scroscianti per l’ultima replica al Teatro Bellini

di Vincenzo Sabatino Ieri sera, al teatro Bellini di Napoli l’ultima replica di Extra moenia, uno spettacolo di Emma Dante. In sessanta minuti una rappresentazione della quotidianità,…

Don Carlo: presentato ufficialmente l’amaro artigianale di Eboli

Si è tenuta, martedì 11 marzo scorso, al ristorante braceria Black Pearl di Campagna (Sa) la presentazione alla stampa e agli operatori del settore di Amaro Don…

“Stocc DDò – Io sto qua”: il grido di resistenza alle mafie nello spettacolo con Sara Bevilacqua a “Scenari pagani 27” a Sara Bevilacqua

A Sara Bevilacqua il premio “Scenari pagani 27”. Il riconoscimento sarà conferito sabato 15 marzo all’Auditorium S. Alfonso di Pagani. Alle 20.45, in cartellone “Stocc Ddò”. Un…

Scenari pagani 27: il 1° marzo il ritorno di “Sotterraneo Teatro” con “L’angelo della storia”

“L’angelo della storia”: questo il titolo dello spettacolo di “Sotterraneo Teatro”. Dopo l’esordio con “Overload”, la compagnia ritorna a “Scenari pagani”. Quarto appuntamento della edizione numero 27…

Campionato della pasta fatta a mano: dal 30 maggio al 1° giugno la seconda edizione a Capaccio

Dopo il successo della prima edizione, torna il Campionato della Pasta Fresca Fatta a Mano, l’unica competizione al mondo dedicata alla straordinaria arte della pasta fatta a…

Raffaella R. Ferrè e “Lo stronzo geniale” protagonisti di “Ritratti di lettura” il prossimo 12 febbraio

Primo appuntamento di Ritratti di lettura 2025. La rassegna letteraria curata da Ritratti di territorio in collaborazione con la Confraternita Maria Ss.ma Addolorata, guidata dal priore Rino…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *