Al Rossi Doria 8 allievi saranno giudicati da Heinz Beck

c6egbm

E’ tutto pronto per il concorso “Miglior allievo di Enogastronomia-Cucina 2016“ promosso da AssoAPI che si terrà il 15 aprile 2016 presso la sede di Via Valle Mecca.

Nelle cucine della scuola Manlio Rossi Doria di Avellino si affronteranno otto futuri chef. A giudicarli, una giuria di esperti presieduta da Heinz Beck, chef stellato del ristorante La Pergola a Roma. Con lui ci saranno anche Carmine Scarano (presidente AssoAPI), Marianna Borea (giornalista RAI), Vito Macchia (vice presidente Associazione Cuochi Regione Basilicata) e Antonio Del Franco (Associazione Italiana Somelier).

“Abbiamo organizzato – grazie anche al supporto dell’Associazione Cuochi Avellinesi e di Cea Italia (Circuito delle Eccellenze Alimentari Italiane) – il concorso tra gli allievi del V anno per valorizzare le loro competenze ed il patrimonio enogastronomico e turistico della Regione Campania” spiega Antonio Santoro, Responsabile Formazione AssoAPI.

Il vincitore della competizione riceverà un premio di 500 euro più una borsa di studio per seguire gratuitamente uno dei corsi della piattaforma e-learning AssoAPI.

L’evento sarà aperto al pubblico, che potrà assistere alla sfida in cucina tra gli otto ragazzi selezionati dagli istituti aderenti all’iniziativa. Tra questi parteciperanno l’I.P.S.A.T Alberghiero “E.V. Cappello” di Piedimonte Matese (CE), l’Istituto di Istruzione Superiore “Enzo Ferrari” di Battipaglia (SA), l’Istituto di Istruzione Superiore “G. Filangieri” di Cava de’ Tirreni (SA), l’I.S.I.S. “Tognazzi De Cillis” di Pollena Trocchia (NA), l’ I.P.S.S.E.O.A. “Manlio Rossi Doria” di Avellino, e l’I.P.S.E.O.A “I. Cavalcanti” di Napoli, l’Istituto di Istruzione Superiore “G. Ronca” di Solofra (sede staccata di Montoro) e l’Istituto Statale di Istruzione Superiore “L. De’ Medici” di Ottaviano (NA).

Inoltre all’interno della giornata si terrà il dibattito “La creatività è la risposta che apre le porte del futuro”, dove i docenti AssoAPI – tra cui Carmen Vecchione, Mirko Balzano, Valentino Libro, Giovanni Mariconda e Marco Maietta – si confronteranno sull’applicazione del concetto di creatività nelle professioni del food. Interverrà, inoltre, l’Assessore alla Formazione della Regione Campania Chiara Marciani.

L’evento sarà in diretta streaming sul sito ufficiale dell’I.P.S.S.E.O.A. “Manlio Rossi Doria” e in contemporanea sul canale Twitter Assoapi Formazione con l’hashtag #concorsoassoapi

I giornalisti potranno accreditarsi inviando un’email di conferma assoapi.cocchia@gmail.com – ufficiostampa@assoapi.it

Il Programma dell’Evento

ORE 9.00 Benvenuto del Dirigente Scolastico. Sorteggio dei cuochi e inizio gara

ORE 11.00 Ingresso allievi, spettatori, giornalisti e food blogger. Intervento di Antonio Santoro Responsabile Formazione per AssoAPI

ORE 11.15 Intervento docenti AssoAPI e ospiti

ORE 12.30 Presentazione giuria

ORE 13.30 Fine gara e presentazione piatti

Ore 14.00 Buffet

ORE 15.00 Premiazione e saluti finali

Per materiale, informazioni, interviste e accrediti stampa:

Ufficio stampa AssoAPI – Alessandra Cocchia

Via G.Gioachino Belli 27, 00193 Roma

Tel 06.32111376 / 324.8287504

ufficiostampa@assoapi.com

assoapi.cocchia@gmail.com

http://www.assoform.org/

Articoli correlati

Extra Moenia: applausi scroscianti per l’ultima replica al Teatro Bellini

di Vincenzo Sabatino Ieri sera, al teatro Bellini di Napoli l’ultima replica di Extra moenia, uno spettacolo di Emma Dante. In sessanta minuti una rappresentazione della quotidianità,…

Don Carlo: presentato ufficialmente l’amaro artigianale di Eboli

Si è tenuta, martedì 11 marzo scorso, al ristorante braceria Black Pearl di Campagna (Sa) la presentazione alla stampa e agli operatori del settore di Amaro Don…

“Stocc DDò – Io sto qua”: il grido di resistenza alle mafie nello spettacolo con Sara Bevilacqua a “Scenari pagani 27” a Sara Bevilacqua

A Sara Bevilacqua il premio “Scenari pagani 27”. Il riconoscimento sarà conferito sabato 15 marzo all’Auditorium S. Alfonso di Pagani. Alle 20.45, in cartellone “Stocc Ddò”. Un…

Scenari pagani 27: il 1° marzo il ritorno di “Sotterraneo Teatro” con “L’angelo della storia”

“L’angelo della storia”: questo il titolo dello spettacolo di “Sotterraneo Teatro”. Dopo l’esordio con “Overload”, la compagnia ritorna a “Scenari pagani”. Quarto appuntamento della edizione numero 27…

Campionato della pasta fatta a mano: dal 30 maggio al 1° giugno la seconda edizione a Capaccio

Dopo il successo della prima edizione, torna il Campionato della Pasta Fresca Fatta a Mano, l’unica competizione al mondo dedicata alla straordinaria arte della pasta fatta a…

Raffaella R. Ferrè e “Lo stronzo geniale” protagonisti di “Ritratti di lettura” il prossimo 12 febbraio

Primo appuntamento di Ritratti di lettura 2025. La rassegna letteraria curata da Ritratti di territorio in collaborazione con la Confraternita Maria Ss.ma Addolorata, guidata dal priore Rino…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *