Torre Annunziata: Antonio Mauro e Salvatore Kosta presentano “Massè – Pizza e Fritti”

rzezqxÈ partito mercoledì 30 marzo la nuova avventura di Massè trasformato in “Pizza e Fritti”. Il locale di corso Vittorio Emanuele III a Torre Annunziata con vista spettacolare ha presentato al pubblico il nuovo progetto. Merito di Antonio Mauro, il titolare e discendente di una famiglia di pasticcieri specializzata nei dolci della tradizione, a pochi metri più in là, in via Oplonti, e di Salvatore Kosta, ambasciatore di un impasto per la pizza realizzato con farine non raffinate e non ricostituite.

vfvbac
Da sx: Antonio Mauro, Laura Gambacorta, Salvatore Kosta

Una consulenza preziosa la sua che ha dato ad Antonio la spinta giusta per continuare nella strada già intrapresa qualche anno fa, che si sposa con un restyling della struttura che, nella nuova veste, ha guadagnato luce e spazio.

gseksf
Massè, I fritti

E così la degustazione di “Massè – Pizza e Fritti” non poteva che incominciare con mini crocché di patate, fior di zucchina con ricotta e salame, pane in carrozza, tutti preparati con una pastella a base di uovo.

La sfilata gustosa è proseguita con la pizza piennolo e bufala (pomodorini del piennolo del Vesuvio Dop, mozzarella di bufala campana Dop, olio evo Dop colline salernitane, basilico).

n5eqqh
Massè, Piennolo e bufala

Ad accompagnare le prime due portate, La Curmi Blanche di 32 via dei Birrai, birrificio protagonista della serata.

Si passa poi al ripieno tradizionale con scarole (scarola cruda, capperi di Salina, acciughe di Cetara, olio evo Dop colline salernitane)

tx0lxz
Massè, Ripieno tradizionale con scarole

innaffiata dall’Audace, Belgian Strong Ale.

6uakap

Non poteva mancare la pizza dell’Alleanza, riconosciuta pizza dell’anno 2013 da Gambero Rosso (fiordilatte di Agerola, lardo di colonnata Igp, cipolla ramata di Montoro, scaglie di conciato romano presidio Slow Food, olio evo colline salernitane)

xr6ecn
Massè, Pizza dell’Alleanza

la Oppale Saison.

tlcdb7
Massè, Babà

Degno di nota il babà, ottima testimonianza della tradizione pasticciera della famiglia Mauro.

Articoli correlati

10: è la mano di Ritratti di territorio

Grande successo per la decima edizione di “Ritratti di territorio”, il premio ideato da Nunzia Gargano, nel 2014, in occasione dei suoi 20 anni di giornalismo. Ieri…

Spaghetti Venezia 80: grande successo al Festival del Cinema per il piatto dello chef Gennaro Galeotafiore

Da mercoledì 30 agosto a sabato 9 settembre le eccellenze della cucina partenopea sono state protagoniste all’80esima edizione della Mostra internazionale d’Arte Cinematografica – La Biennale di…

Omicidio Giovanbattista: Mario Ascolese (AMCI) scrive al maestro Gaetano Russo dell’Orchestra Scarlatti Young

Maestro Gaetano Russo carissimo, sono Mario Ascolese, papà di Franco flautista. Ho atteso volutamente qualche giorno per esternare i sensi della mia più profonda stima e gratitudine…

I clienti di Deliveroo preferiscono il gusto stracciatella

E’ la stracciatella il gusto gelato più ordinato su Deliveroo. Il celebre gusto a base di latte e panna con scaglie di cioccolato è quindi il campione…

I concorso letterario Felicetta Confessore: martedì prossimo la manifestazione finale alla Chiesa dell’Addolorata

Grande successo per la prima edizione del concorso letterario “Felicetta Confessore”. Appuntamento martedì 5 settembre, alle 19, presso la Chiesa di Maria Ss.ma Addolorata in via Nicola…

80 Mostra del Cinema di Venezia: la cucina napoletana sarà protagonista

Da domani a sabato 9 settembre le eccellenze della cucina partenopea saranno protagoniste all’80esima edizione della Mostra internazionale d’Arte Cinematografica – La Biennale di Venezia. La cucina…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *