“Bianco Tanagro”: dal 29 aprile la VII Edizione

uhdaph

Torna anche quest’anno, a scandire la stagione dei carciofi bianchi del Tanagro, l’appuntamento con “Bianco Tanagro”.
Organizzata e promossa dalla Pro Loco di Auletta, questa festa – giunta alla sua settima edizione – si conferma come un appuntamento imperdibile sia per chi ama mangiare il carciofo bianco in tutte le sue innumerevoli declinazioni, che per chi ama acquistare prodotti locali, assistere a divertenti show cooking con chef stellati ed addetti ai lavori, nonchè scoprire un territorio ricco di bellezze, esaltato da buona musica folk.
Auletta, paese dell’olio e dell’ospitalità, è pronta per celebrare il suo più eccellente prodotto tipico dal 29 aprile al 1° maggio. Ma ad aprire la kermesse sarà un appuntamento che si dipanerà tra una serie di ristoranti della Provincia di Salerno, i quali hanno aderito alla Settimana Gastronomica del carciofo bianco prevista dal 18 al 27 aprile.

Nei ristoranti aderenti sarà possibile degustare o un menù interamente dedicato al tenero e delicato guerriero bianco oppure un piatto d’autore creato per l’occasione.
Ecco le tappe che sarà possibile fare durante la Settimana Gastronomica del carciofo bianco:
Agriturismo Lontrano di Auletta, Ristorante Pizzeria The Meeting di Auletta, Agriturismo Il Capitano di Caggiano, Locanda Severino di Caggiano, Grotto Pizzeria Castello di Caggiano, Magic Hotel di Atena Lucana, PizzArt di Battipaglia ed Emozionando di Salerno.
In menù che vanno dai 20 ai 40 euro, in alcuni casi con singole offerte come nel caso della Pizzeria Castello e del ristorante Emozionando, la degustazione autentica di questo interessante prodotto è assicurata.

Il 25 aprile 2016, alle ore 20:45 Cena/Anteprima “Bianco Tanagro” – presso il ristorante Vinile sito in Via Velia 26 a Salerno – si terrà invece un goloso appuntamento per chi vuole non solo approfondire la conoscenza di questo prodotto, ma anche conoscere in dettaglio le novità della nuova edizione. Il talentuoso chef Angelo Borghese, al timone della brigata del Vinile, proporrà un menù sorpresa in nome del carciofo bianco. Come antipasto “il crudo”, per primo “l’affumicato”, per secondo “il cotto” e per dolce “il gelato”.
Il costo della cena, durante la quale sarà illustrato anche il programma della settima edizione di “Bianco Tanagro”, è di 30 euro (vino incluso). Per info e prenotazioni: 089.233769 – info@vinilesalerno.it

Ma qualche anticipazione è d’obbligo. Per questa settima edizione è stata confermata la presenza di alcuni chef, già Ambasciatori del carciofo bianco della Valle del Tanagro, come lo stellato Vitantonio Lombardo della Locanda Severino di Caggiano (SA), Angelo Borghese del ristorante Vinile di Salerno e degli chef dei grani Vito De Vita ed Helga Liberto della pizzeria PizzArt di Battipaglia (SA).
Il carciofo d’oro, invece, sarà consegnato al giornalista RAI Rino Genovese, il quale da anni è impegnato nella promozione dei piccoli territori, delle tipicità e dell’artigianato attraverso il Tg3 Itinerante. Ad oggi ha già raccontato oltre 150 comuni, in un tour che ha l’obiettivo di dare spazio a tutti i comuni della Campania.

organizzazione a cura della Pro Loco Auletta
tel e fax 0975/392234
Infoline 347/9083188
prolocoauletta@tiscali.it
www.festadelcarciofobianco.com

Articoli correlati

La Strappata®: pronto il menu estivo

L’estate nella cucina mediterranea è un vero e proprio trionfo di tutto ciò che l’orto può offrire, un concentrato di colore, freschezza e gusto. Alla pizzeria di…

18° Campania Teatro Festival: si comincia il 13 giugno pensando alla pace

Sarà “Te doy el gusto”, il concerto di Elisabetta Serio e Sarah Jane Morris, il primo battito per la pace della diciottesima edizione del Campania Teatro Festival,…

XV SWFF: a Vico Equense dal 22 al 29 giugno prossimi

Ospiti internazionali, artisti tra i più amati del panorama nazionale e opportunità per giovani autori. Si terrà dal 22 al 29 giugno a Vico Equense la 15esima…

Kairos: una storia d’amore fatale

di Maria Pepe Kairos di Jenny Erpenbeck, edito da Sellerio, libri e cappuccino di questa settimana. “Perché mai un amore che va tenuto segreto ci rende più…

Al via il III Concorso Letterario Felicetta Confessore

  Dopo il successo delle due edizioni precedenti, ritorna il “Concorso Letterario Felicetta Confessore”. L’evento è organizzato da “Ritratti di territorio”, il progetto culturale di Nunzia Gargano…

XXIII Edizione del Campionato del Mondo del Pizzaiuolo – Trofeo Caputo: ieri il taglio del nastro

“Napoli si conferma Capitale della pizza, con uno sguardo sempre attento alle novità. La nostra è una città inclusiva, che accoglie e rielabora secondo il proprio estro….

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *