“Terra Mia”: da ieri il panino Buzzone-Iavarone

siwete1

“La cucina per noi é un luogo meraviglioso dove circolano ogni giorno idee, dritte, culture e piccoli segreti. Un luogo in cui non dovrebbero mai mancare i due ingredienti fondamentali per ogni ricetta. L’amore e la creatività.” Questo è il pensiero della chef Ornella Buzzone.

Cresciuta tra i fornelli di casa come nella migliore tradizione campana, la giovane chef concepisce il cibo come elemento di aggregazione da condividere con parenti e amici. Nel corso del suo progetto di formazione, la neo imprenditrice è così riuscita a instaurare legami profondi e sinceri con chef altrettanto genuini, con cui condivide l’amore per questa terra e i suoi prodotti. Questo spiega la presenza nel menù del Public House Burger Gourmet di diversi panini creati “a quattro mani”, panini creati in collaborazione con personaggi

di spicco del mondo culinario campano. Da Giovedì la chef stupirà i propri clienti con un panino “stellare”, infatti, proprio quel giorno, potrete trovare un nuovo panino, il “Terra Mia” ideato dalla chef Ornella Buzzone e lo chef Domenico Iavarone, 1 Stella Michelin patron del ristorante “Maxi” dell’Hotel Capo La Gala di Vico Equense (Na). Domenico Iavarone al Maxi realizza nei suoi piatti delle vere e proprie scenografie, che esaltano i prodotti d’eccellenza della sua terra.

fgqdso

Chissà come ci stupirà nel racchiudere questi ingredienti in un “semplice” panino.

Chef Domenico Iavarone, 1 Stella Michelin del “Maxi” dell’Hotel Capo La Gala di Vico Equense (Na).

Scatto di gruppo con lo chef Domenico Iavarone, Tullio Diglio e Ornella Buzzone

Lo Chef durante la preparazione del panino.

Panino “Terra Mia”.

Lo Chef durante la preparazione del panino.

Chef Domenico Iavarone, 1 Stella Michelin del “Maxi” dell’Hotel Capo La Gala di Vico Equense (Na).

Articoli correlati

Agorà: il progetto della Dieta Mediterranea dell’Hotel Caruso di Ravello raggiunge la terza edizione

Primo appuntamento lunedì 14 aprile scorso. Protagonista: la presentazione del Campania Book, testo edito da Apartamento, magazine di interior design spagnolo. Un’occasione per celebrare la gastronomia campana…

La Strappata: è il momento dei gusti primaverili

ì  Da poco ha fatto il suo ingresso la primavera e la pizzeria La Strappata® di Battipaglia si è preparata ad accoglierla con nuove pizze stagionali pensate…

Vinitaly 2025: le riflessioni di Andrea Moscariello

Questa edizione ha registrato numeri imponenti: 97.000 visitatori da 130 Paesi, 4.000 espositori e una crescente attenzione da parte di buyer qualificati, soprattutto da mercati strategici come…

“Cenere” la pizza contemporanea di “Don Antonio 1970” che sa di ricordi

di Maria Pepe Oggi è venerdì. E ritorna “Ricette e bozzetti”, rubrica glamour gourmet. Tocca a “Cenere”, capolavoro di gusto e olfatto di Fabio di Giovanni di…

“La Pausa”: il debutto alla regia di Vincenzo Sabatino chiude “Scenari pagani 27 – Corpi di Scena”

“Scenari pagani 27 – Fuori Campo” ultimo atto. Martedì prossimo, 15 aprile, calerà il sipario sulla stagione teatrale 24-25 di Casa Babylon Teatro, patrocinata dal comune di…

“Il fiume Sarno”: la denuncia del rapper Amalinze si rafforza con la presentazione ufficiale del video

L’ultimo lavoro di impegno civico di Francesco Nacchia sarà presentato ufficialmente mercoledì 9 aprile, alle 20.30, presso Dimora Bagatto in via Termine Bianco a Pagani. Una scelta…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *