“Terra Mia”: da ieri il panino Buzzone-Iavarone

siwete1

“La cucina per noi é un luogo meraviglioso dove circolano ogni giorno idee, dritte, culture e piccoli segreti. Un luogo in cui non dovrebbero mai mancare i due ingredienti fondamentali per ogni ricetta. L’amore e la creatività.” Questo è il pensiero della chef Ornella Buzzone.

Cresciuta tra i fornelli di casa come nella migliore tradizione campana, la giovane chef concepisce il cibo come elemento di aggregazione da condividere con parenti e amici. Nel corso del suo progetto di formazione, la neo imprenditrice è così riuscita a instaurare legami profondi e sinceri con chef altrettanto genuini, con cui condivide l’amore per questa terra e i suoi prodotti. Questo spiega la presenza nel menù del Public House Burger Gourmet di diversi panini creati “a quattro mani”, panini creati in collaborazione con personaggi

di spicco del mondo culinario campano. Da Giovedì la chef stupirà i propri clienti con un panino “stellare”, infatti, proprio quel giorno, potrete trovare un nuovo panino, il “Terra Mia” ideato dalla chef Ornella Buzzone e lo chef Domenico Iavarone, 1 Stella Michelin patron del ristorante “Maxi” dell’Hotel Capo La Gala di Vico Equense (Na). Domenico Iavarone al Maxi realizza nei suoi piatti delle vere e proprie scenografie, che esaltano i prodotti d’eccellenza della sua terra.

fgqdso

Chissà come ci stupirà nel racchiudere questi ingredienti in un “semplice” panino.

Chef Domenico Iavarone, 1 Stella Michelin del “Maxi” dell’Hotel Capo La Gala di Vico Equense (Na).

Scatto di gruppo con lo chef Domenico Iavarone, Tullio Diglio e Ornella Buzzone

Lo Chef durante la preparazione del panino.

Panino “Terra Mia”.

Lo Chef durante la preparazione del panino.

Chef Domenico Iavarone, 1 Stella Michelin del “Maxi” dell’Hotel Capo La Gala di Vico Equense (Na).

Articoli correlati

Rotary Club Costiera Amalfitana: sabato sera il passaggio del collare a Belmond Hotel Caruso

di Emilia Filocamo Il rito sarà anticipato da un omaggio al Principe Antonio De Curtis, l’indimenticabile Totò, il cui busto non a caso è conservato nei giardini…

Sorsi & Morsi: sold out per l’ultimo appuntamento

Martedì 24 giugno scorso, Domenico Faiella e Lorenzo Oliva, hanno chiuso col botto la rassegna di abbinamento cibo e vino. Protagonisti questa volta i vini delle Cantine…

Estate in Vigna: dal 5 luglio per 6 sabato ad Albanella

Una dimensione sospesa tra natura, cultura e gusto, dove il vino diventa musica e la musica diventa emozione, all’imbrunire su un covone di paglia a cielo aperto….

Estate a Corte: la VI edizione comincia giovedì

La rassegna di cinema italiano e internazionale è curata per Foqus-Fondazione Quartieri Spagnoli (Napoli, via Portacarrese a Montecalvario, 69) da Pietro Pizzimento, in collaborazione con la Scuola…

In direzione Controvento: la storia di Carmela Caiazzo

A volte, basta un attimo. E subito capisci chi hai di fronte. Qualche settimana fa, da buone giornaliste che consumano le suole delle scarpe, abbiamo conosciuto Carmela…

Wip Burger & Pizza: domani l’appuntamento di giugno con “Sorsi & Morsi”

Domani torna l’abbinamento mensile di pizza, piatti e vino. Alle 20, il locale di via Atzori, a Nocera Inferiore, darà il via all’evento. Costa d’Amalfi e Monti…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *