“Terra Mia”: da ieri il panino Buzzone-Iavarone

siwete1

“La cucina per noi é un luogo meraviglioso dove circolano ogni giorno idee, dritte, culture e piccoli segreti. Un luogo in cui non dovrebbero mai mancare i due ingredienti fondamentali per ogni ricetta. L’amore e la creatività.” Questo è il pensiero della chef Ornella Buzzone.

Cresciuta tra i fornelli di casa come nella migliore tradizione campana, la giovane chef concepisce il cibo come elemento di aggregazione da condividere con parenti e amici. Nel corso del suo progetto di formazione, la neo imprenditrice è così riuscita a instaurare legami profondi e sinceri con chef altrettanto genuini, con cui condivide l’amore per questa terra e i suoi prodotti. Questo spiega la presenza nel menù del Public House Burger Gourmet di diversi panini creati “a quattro mani”, panini creati in collaborazione con personaggi

di spicco del mondo culinario campano. Da Giovedì la chef stupirà i propri clienti con un panino “stellare”, infatti, proprio quel giorno, potrete trovare un nuovo panino, il “Terra Mia” ideato dalla chef Ornella Buzzone e lo chef Domenico Iavarone, 1 Stella Michelin patron del ristorante “Maxi” dell’Hotel Capo La Gala di Vico Equense (Na). Domenico Iavarone al Maxi realizza nei suoi piatti delle vere e proprie scenografie, che esaltano i prodotti d’eccellenza della sua terra.

fgqdso

Chissà come ci stupirà nel racchiudere questi ingredienti in un “semplice” panino.

Chef Domenico Iavarone, 1 Stella Michelin del “Maxi” dell’Hotel Capo La Gala di Vico Equense (Na).

Scatto di gruppo con lo chef Domenico Iavarone, Tullio Diglio e Ornella Buzzone

Lo Chef durante la preparazione del panino.

Panino “Terra Mia”.

Lo Chef durante la preparazione del panino.

Chef Domenico Iavarone, 1 Stella Michelin del “Maxi” dell’Hotel Capo La Gala di Vico Equense (Na).

Articoli correlati

Gioi e rivoluzione: chiude Gnut

Quarto e ultimo appuntamento con “Gioi e Rivoluzione”, kermesse musicale dedicata al cantautorato moderno partenopeo organizzata da Dario Sansone, già cantante e frontman dei Foja. «In questi…

MIDA: l’apertura il 28 maggio in Piemonte

Alle ore 15.00 a Ceresole d’Alba in provincia di Cuneo, sarà presentato alla stampa il museo MIDA – Museo Internazionale delle Donne Artiste -. Il progetto voluto…

I canti di Calliope: il 21 e il 28 maggio in scena al Complesso di San Domenico Maggiore in Napoli

In un momento storico dove la voce delle donne viene ascoltata sotto una luce nuova, come forse mai è stata vista prima, La Chiave di Artemysia, come…

Napoli: tra sette giorni la presentazione del Caputo Pizza Village

Giovedì 25 maggio, alle ore 10.00 in sala Italia-Teatro Mediterraneo alla Mostra d’Oltremare di Napoli, si svolgerà la conferenza stampa di presentazione del Pizza Village Napoli. L’evento…

Il genio di Vanvitelli celebrato con l’Orchestra da Camera di Caserta: si comincia il 20 maggio

“Musica al tempo di Vanvitelli” è il Progetto dell’Orchestra da Camera di Caserta per le Celebrazioni Vanvitelliane e propone brani di autori napoletani e d’oltralpe. L’idea trae…

DMED 2023: ieri la presentazione ufficiale presso la Camera dei Deputati

Ieri mattina, mercoledì 17 maggio, presso la Camera dei Deputati, Sala Cenacolo del Complesso di Palazzo Valdina, la giornalista Maria Rosaria Sica ha moderato la presentazione ufficiale…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *