Caserta, 21 aprile: Barrale a “Morsi e Rimorsi”

t1ohr91

Continuano le cene-evento di grande successo organizzate dai fratelli Capece autori e titolari di Morsi e Rimorsi Terroni in cucina e in pizzeria e dallo chef casertano consulente del progetto Giuseppe Daddio. Questa volta, giovedì 21 aprile, l’appuntamento si terrà al bistrorante in via G.M. Bosco, dove ospite della serata è lo chef Paolo Barrale che è al capo delle cucine del ristorante Marennà premiato con una stella dalla guida Michelin, creato nella prestigiosa Cantina Feudi di San Gregorio, a Sorbo Serpico, in provincia di Avellino.
Lo chef, siciliano di origini e campano di adozione, considerato uno degli esponenti più talentuosi della nuova ristorazione italiana, che ha maturato la sua esperienza alla corte di Heinz Beck prima, e di Gennaro Esposito poi, ai fornelli del bistrorante casertano, sostenuto dalla brigata resident guidata dal giovane Antonio Tedesco, cucinerà per gli ospiti della serata alcuni dei suoi piatti di tecnica e con spunti territoriali che andranno dall’aperitivo al dolce.

tdmo7q1
Si partirà con l’aperitivo: cannolo con mousse affumicata e caviale, panino alle alghe, seppia friarielli e frollino alle nocciole e fegatini. Seguiranno l’antipasto, un piatto di baccalà “accio e patate”…, e due primi, gnocchi e broccoli rapa d’a…mare e un risotto “caprese”…
Ancora, guancia di manzo all’aglianico, carote e liquirizia e per terminare la pastiera che lo chef Barrale ha proposto per la Pasqua da poco trascorsa.
Ad accompagnare le pietanze saranno proprio i vini dell’azienda vitivinicola irpina “Feudi di San Gregorio”: Dubl+Spumante metodo classico Greco 2013; Campanaro bianco Irpinia 2014; Serpico Aglianico Irpinia  2011. Inoltre, Blum mosto d’uva parzialmente fermentato di Fiano Minutolo “Ognisole”.
La serata si chiuderà con le “dolci carezze di fine pasto” preparate dalla scuola Dolce&Salato di Maddaloni degli chef Daddio e Di Caprio.
La cena inizia alle ore 21,00 e il costo è di 70 euro a persona compreso bevande e vini.
È indispensabile la prenotazione ai numeri 0823. 320118 – 335. 1649020
Morsi e Rimorsi “Terroni in Cucina”
è in via G. M. Bosco 132/136  Caserta
www.morsierimorsi.it
info@morsierimorsi.it

Articoli correlati

Extra Moenia: applausi scroscianti per l’ultima replica al Teatro Bellini

di Vincenzo Sabatino Ieri sera, al teatro Bellini di Napoli l’ultima replica di Extra moenia, uno spettacolo di Emma Dante. In sessanta minuti una rappresentazione della quotidianità,…

Don Carlo: presentato ufficialmente l’amaro artigianale di Eboli

Si è tenuta, martedì 11 marzo scorso, al ristorante braceria Black Pearl di Campagna (Sa) la presentazione alla stampa e agli operatori del settore di Amaro Don…

“Stocc DDò – Io sto qua”: il grido di resistenza alle mafie nello spettacolo con Sara Bevilacqua a “Scenari pagani 27” a Sara Bevilacqua

A Sara Bevilacqua il premio “Scenari pagani 27”. Il riconoscimento sarà conferito sabato 15 marzo all’Auditorium S. Alfonso di Pagani. Alle 20.45, in cartellone “Stocc Ddò”. Un…

Scenari pagani 27: il 1° marzo il ritorno di “Sotterraneo Teatro” con “L’angelo della storia”

“L’angelo della storia”: questo il titolo dello spettacolo di “Sotterraneo Teatro”. Dopo l’esordio con “Overload”, la compagnia ritorna a “Scenari pagani”. Quarto appuntamento della edizione numero 27…

Campionato della pasta fatta a mano: dal 30 maggio al 1° giugno la seconda edizione a Capaccio

Dopo il successo della prima edizione, torna il Campionato della Pasta Fresca Fatta a Mano, l’unica competizione al mondo dedicata alla straordinaria arte della pasta fatta a…

Raffaella R. Ferrè e “Lo stronzo geniale” protagonisti di “Ritratti di lettura” il prossimo 12 febbraio

Primo appuntamento di Ritratti di lettura 2025. La rassegna letteraria curata da Ritratti di territorio in collaborazione con la Confraternita Maria Ss.ma Addolorata, guidata dal priore Rino…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *