Caserta, 21 aprile: Barrale a “Morsi e Rimorsi”

t1ohr91

Continuano le cene-evento di grande successo organizzate dai fratelli Capece autori e titolari di Morsi e Rimorsi Terroni in cucina e in pizzeria e dallo chef casertano consulente del progetto Giuseppe Daddio. Questa volta, giovedì 21 aprile, l’appuntamento si terrà al bistrorante in via G.M. Bosco, dove ospite della serata è lo chef Paolo Barrale che è al capo delle cucine del ristorante Marennà premiato con una stella dalla guida Michelin, creato nella prestigiosa Cantina Feudi di San Gregorio, a Sorbo Serpico, in provincia di Avellino.
Lo chef, siciliano di origini e campano di adozione, considerato uno degli esponenti più talentuosi della nuova ristorazione italiana, che ha maturato la sua esperienza alla corte di Heinz Beck prima, e di Gennaro Esposito poi, ai fornelli del bistrorante casertano, sostenuto dalla brigata resident guidata dal giovane Antonio Tedesco, cucinerà per gli ospiti della serata alcuni dei suoi piatti di tecnica e con spunti territoriali che andranno dall’aperitivo al dolce.

tdmo7q1
Si partirà con l’aperitivo: cannolo con mousse affumicata e caviale, panino alle alghe, seppia friarielli e frollino alle nocciole e fegatini. Seguiranno l’antipasto, un piatto di baccalà “accio e patate”…, e due primi, gnocchi e broccoli rapa d’a…mare e un risotto “caprese”…
Ancora, guancia di manzo all’aglianico, carote e liquirizia e per terminare la pastiera che lo chef Barrale ha proposto per la Pasqua da poco trascorsa.
Ad accompagnare le pietanze saranno proprio i vini dell’azienda vitivinicola irpina “Feudi di San Gregorio”: Dubl+Spumante metodo classico Greco 2013; Campanaro bianco Irpinia 2014; Serpico Aglianico Irpinia  2011. Inoltre, Blum mosto d’uva parzialmente fermentato di Fiano Minutolo “Ognisole”.
La serata si chiuderà con le “dolci carezze di fine pasto” preparate dalla scuola Dolce&Salato di Maddaloni degli chef Daddio e Di Caprio.
La cena inizia alle ore 21,00 e il costo è di 70 euro a persona compreso bevande e vini.
È indispensabile la prenotazione ai numeri 0823. 320118 – 335. 1649020
Morsi e Rimorsi “Terroni in Cucina”
è in via G. M. Bosco 132/136  Caserta
www.morsierimorsi.it
info@morsierimorsi.it

Articoli correlati

A Marina di Camerota nel weekend c’è LiberFest con Espedito De Marino e Vladimir Luxuria

«Il linguaggio è tra i principali protagonisti dei processi di costruzione della propria identità, della trasmissione di emozioni quotidiane. Se l’arte della poesia, e del sano linguaggio,…

Gioi e rivoluzione: chiude Gnut

Quarto e ultimo appuntamento con “Gioi e Rivoluzione”, kermesse musicale dedicata al cantautorato moderno partenopeo organizzata da Dario Sansone, già cantante e frontman dei Foja. «In questi…

“Fuori Classe”: giovedì la Compagnia dei Ragazzi di Casa Babylon all’Auditorium S. Alfonso

Dopo il successo di “Scenari pagani 25”, Nicolantonio Napoli e Casa Babylon Teatro non si fermano. Si ritorna in scena. Appuntamento il 25 maggio, alle 20.30, all’Auditorium…

MIDA: l’apertura il 28 maggio in Piemonte

Alle ore 15.00 a Ceresole d’Alba in provincia di Cuneo, sarà presentato alla stampa il museo MIDA – Museo Internazionale delle Donne Artiste -. Il progetto voluto…

Comitato Azzurro Pompei: il 24 maggio si presenta “365. Tutte le cose da fare a Napoli ogni giorno dell’anno” di Amedeo Colella

Lo Scudetto del Napoli diventa l’occasione per parlare non solo di calcio, ma anche di cultura popolare e di tradizioni partenopee. È con questo spirito che il…

I canti di Calliope: il 21 e il 28 maggio in scena al Complesso di San Domenico Maggiore in Napoli

In un momento storico dove la voce delle donne viene ascoltata sotto una luce nuova, come forse mai è stata vista prima, La Chiave di Artemysia, come…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *