Maria Vittoria Casolaro: storia di un “jewels” di famiglia

Ho conosciuto Maria Vittoria. Da poco eravamo amiche su Facebook, ma grazie alla mia amica Luisa Matarese, l’alchimista di Alma De Lux, sono riuscita a incontrarla. Da lei e dall’azienda che rappresenta (Casolaro Hotellerie) ero stata incuriosita per la dinamicità. Sempre sorridente, tranquilla, elegante, ha un tono di voce rassicurante. Ti accoglie con la sua cortesia e incomincia a chiacchierare. Senza canovaccio, come due vecchie amiche. Anzi, tre. Perché senza la nostra “Cicerone”, Luisa, questa conoscenza non ci sarebbe stata. E proprio lei ha omaggiato Maria Vittoria con una sua creazione special edition.

dm5le8

Che dire? Sono proprio gli incontri inaspettati quelli che lasciano il segno.

È così un’ora trascorre come se ci si fosse viste da cinque minuti. D’altronde, quando c’è feeling, si diventa complici e ci si confronta anche sulle proprie concezioni del mondo.

8lr6yl
Da sx: Paolo e Maria Vittoria Casolaro, Luisa Matarese e io

Maria Vittoria, come tutte le donne lavoratrici, è multitasking. È abituata a fare di tutto e di più. Ci incontriamo dieci minuti dopo l’orario fissato perché, prima di arrivare allo show room di Nola, ha accompagnato regolarmente le sue figlie a scuola, a Napoli, e si è poi trovata nel traffico. Normale prassi il mercoledì prepasquale.

E così prende il via il racconto della sua vita che si intreccia per certi versi alla mia. Ancora oggi che sto scrivendo queste righe, rimango incredula per aver conosciuto una delle protagoniste di Casollaro Hotellerie. Alla mente ritorna sempre la canzoncina dello spot trasmesso sulle tv napoletane negli anni ’80: “Casolaro, l’italiana hotellerie”.

Oggi Maria Vittoria con la sorella Nuna, amministratore delegato dell’azienda, il fratello Paolo e i cugini Adriano, Giuseppe e Monica continua il lavoro intrapreso qualche anno fa dai propri genitori, inizialmente dalla zona Doganella di Napoli. A Nola, invece, sono dal 1986, anno di apertura del Cis. Da allora ne è passata di acqua sotto i ponti e tanti passi sono stati fatti, anche senza suo padre, che è mancato tanti anni fa.

Ma la nuova generazione dei Casolaro continua ad andare avanti con lo sguardo sempre rivolto alle richieste della propria affezionata clientela che li sceglie per serietà, professionalità e lunga tradizione commerciale.

an5h3k

Mentre sto per andare via soddisfatta di quest’insolita intervista, all’improvviso scopro che c’è una sorpresa per me.

t3aqrq

Maria Vittoria mi onora con il “Casolaro Jewels”,

lcmnvo

la forchetta bracciale, sua creazione.

IMG_9755

Un omaggio finora per pochi per il quale non finirò mai di ringraziare. Per me diventa un impegno ulteriore per far sempre meglio e non tralasciare mai etica e deontologia in campo enogastronomico.

Articoli correlati

10: è la mano di Ritratti di territorio

Grande successo per la decima edizione di “Ritratti di territorio”, il premio ideato da Nunzia Gargano, nel 2014, in occasione dei suoi 20 anni di giornalismo. Ieri…

Spaghetti Venezia 80: grande successo al Festival del Cinema per il piatto dello chef Gennaro Galeotafiore

Da mercoledì 30 agosto a sabato 9 settembre le eccellenze della cucina partenopea sono state protagoniste all’80esima edizione della Mostra internazionale d’Arte Cinematografica – La Biennale di…

Omicidio Giovanbattista: Mario Ascolese (AMCI) scrive al maestro Gaetano Russo dell’Orchestra Scarlatti Young

Maestro Gaetano Russo carissimo, sono Mario Ascolese, papà di Franco flautista. Ho atteso volutamente qualche giorno per esternare i sensi della mia più profonda stima e gratitudine…

I clienti di Deliveroo preferiscono il gusto stracciatella

E’ la stracciatella il gusto gelato più ordinato su Deliveroo. Il celebre gusto a base di latte e panna con scaglie di cioccolato è quindi il campione…

I concorso letterario Felicetta Confessore: martedì prossimo la manifestazione finale alla Chiesa dell’Addolorata

Grande successo per la prima edizione del concorso letterario “Felicetta Confessore”. Appuntamento martedì 5 settembre, alle 19, presso la Chiesa di Maria Ss.ma Addolorata in via Nicola…

80 Mostra del Cinema di Venezia: la cucina napoletana sarà protagonista

Da domani a sabato 9 settembre le eccellenze della cucina partenopea saranno protagoniste all’80esima edizione della Mostra internazionale d’Arte Cinematografica – La Biennale di Venezia. La cucina…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *