La Pizzeria Trianon dal 4 aprile donerà 300 pizze alla mensa dei poveri

7e8v8z

Dal 4 aprile prossimo gli ospiti  della Mensa del Carmine di Napoli avranno  un benefattore in piu’: la Pizzeria Trianon da Ciro. Lo storico locale che da quasi un secolo  ha la sua sede a Via Pietro Colletta, nel cuore della città, il primo lunedì di ogni mese fornirà circa 300 pizze ai più  bisognosi.

L’iniziativa, nata anche grazie all’interessamento di Giuseppe Brandolino, Presidente dell’Associazione Piazza del Carmine, è così spiegata dai titolari del Trianon, Angelo Greco e Giuseppe Furfaro: “Anche noi, come tante persone, ci troviamo spesso a donare qualcosa a chi non ha nulla. Ma in questo momento storico abbiamo visto progressivamente impoverirsi tantissime persone: padri separati, impiegati che perdono il lavoro. Per cui abbiamo pensato di renderci utili in modo piu’ “organizzato”, dando una mano a chi quotidianamente si prende cura di chi ha bisogno. E certamente chi gestisce la mensa è molto piu’ bravo di noi anche nell’ intercettare  persone che viceversa, noi non raggiungeremmo”.

cs5xvv

Ma  la funzione  “sociale” e aggregativa del  Trianon, universalmente riconosciuta,  è dovuta soprattutto alla bontà delle sue pizze, famose in tutto il mondo. Sin dal 1923, anno in cui la pizzeria è stata creata da Ciro e Giorgina Leone, il locale ha allevato in modo “sano”  intere generazioni di giovani che si ritrovavano il sabato sera davanti alla famosissima “ruota di carretto”.  Oggi è cambiata solo la consuetudine. A capo del Trianon infatti ci sono le nipoti di Ciro e Giorgina: Daniela, Donatella, Giorgia  e  Marilisa con Angelo e Giuseppe; si esce tutti i giorni, e piu’ di ieri ai tavoli del Trianon si ritrovano “commensali” provenienti da ogni parte del mondo. Infatti, il locale ogni giorno  accoglie  comitive di turisti stranieri spesso ancora con le valigie perchè provenienti dall’aeroporto o dalla stazione. Seduti ai tavoli del Trianon, iniziano qui la loro vacanza, nella pizzeria famosa in tutto il mondo dove finalmente possono gustare  la vera pizza napoletana.  

Uff. Stampa

Simonetta de Chiara Ruffo

Comunicazione – Marketing – Eventi

Cell. 3343195127

simonettadechiara@gmail.com

Articoli correlati

La Strappata®: pronto il menu estivo

L’estate nella cucina mediterranea è un vero e proprio trionfo di tutto ciò che l’orto può offrire, un concentrato di colore, freschezza e gusto. Alla pizzeria di…

18° Campania Teatro Festival: si comincia il 13 giugno pensando alla pace

Sarà “Te doy el gusto”, il concerto di Elisabetta Serio e Sarah Jane Morris, il primo battito per la pace della diciottesima edizione del Campania Teatro Festival,…

XV SWFF: a Vico Equense dal 22 al 29 giugno prossimi

Ospiti internazionali, artisti tra i più amati del panorama nazionale e opportunità per giovani autori. Si terrà dal 22 al 29 giugno a Vico Equense la 15esima…

Kairos: una storia d’amore fatale

di Maria Pepe Kairos di Jenny Erpenbeck, edito da Sellerio, libri e cappuccino di questa settimana. “Perché mai un amore che va tenuto segreto ci rende più…

Al via il III Concorso Letterario Felicetta Confessore

  Dopo il successo delle due edizioni precedenti, ritorna il “Concorso Letterario Felicetta Confessore”. L’evento è organizzato da “Ritratti di territorio”, il progetto culturale di Nunzia Gargano…

XXIII Edizione del Campionato del Mondo del Pizzaiuolo – Trofeo Caputo: ieri il taglio del nastro

“Napoli si conferma Capitale della pizza, con uno sguardo sempre attento alle novità. La nostra è una città inclusiva, che accoglie e rielabora secondo il proprio estro….

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *