6 aprile: la Coda di Volpe di Perillo all’enoteca “Treqquarti” di Somma Vesuviana

 

9truva

È la prima verticale storica di Coda di Volpe, presentata da Michele Perillo all’enoteca Treqquarti di Somma Vesuviana, un evento imperdibile e atteso da chi la conosce – in degustazione le annate 2009, 10 ,11, 12. E’ uno dei vini bianchi d’Italia più apprezzato dagli eno appassionati, figlio della tradizione vignaiola irpina che in questo caso non fa retorica, ma è espressione massima del vitigno che così bene si è acclimatato nel territorio taurasino. E’ un bianco che risulta particolarmente interessante nel tempo, dalle cantine Perillo a Castelfranci esce sul mercato dopo tre anni dalla vendemmia in quanto Michele segue un programma di pieno rispetto per l’identità del vino. Alla lunga la sua teoria gli ha dato pienamente ragione in quanto la sua coda di volpe è molto richiesta nonostante questo vitigno non sia particolarmente ricercato, anzi, fuori regione pochi lo conoscono. Insomma poche chiacchiere, del resto Michele è persona concreta, concentrata sul lavoro e innamorato del proprio vino. Rimandiamo i particolari alla serata del 6 aprile in compagnia del produttore. Essendo questo il regno del Taurasi, sarà in degustazione l’annata 2006, pluripremiata e acclamatissima.

Conduce Marina Alaimo

Segue cena con i piatti di Treqquarti

Costo euro 30

Prenotazioni ai numeri 081 8993019 – 393 2031868

L’enoteca Treqquarti è in via Gramsci 15 Somma Vesuviana (NA).

Articoli correlati

Estate in Vigna: dal 5 luglio per sai sabato ad Albanella

Una dimensione sospesa tra natura, cultura e gusto, dove il vino diventa musica e la musica diventa emozione, all’imbrunire su un covone di paglia a cielo aperto….

Il programma di luglio di Estate a Corte

LUGLIO per il ciclo Campania e Dintorni Giovedì 3 luglio – LE DÉLUGE – Gli ultimi giorni di Maria Antonietta (Italia/Francia, 2024, 101’) di Gianluca Jodice con…

Estate a Corte: la VI edizione comincia giovedì

La rassegna di cinema italiano e internazionale è curata per Foqus-Fondazione Quartieri Spagnoli (Napoli, via Portacarrese a Montecalvario, 69) da Pietro Pizzimento, in collaborazione con la Scuola…

In direzione Controvento: la storia di Carmela Caiazzo

A volte, basta un attimo. E subito capisci chi hai di fronte. Qualche settimana fa, da buone giornaliste che consumano le suole delle scarpe, abbiamo conosciuto Carmela…

Wip Burger & Pizza: domani l’appuntamento di giugno con “Sorsi & Morsi”

Domani torna l’abbinamento mensile di pizza, piatti e vino. Alle 20, il locale di via Atzori, a Nocera Inferiore, darà il via all’evento. Costa d’Amalfi e Monti…

Giorgio Pasotti si affida ai ricordi in vacanza al Caruso di Ravello

di Emilia Filocamo Questa intervista comincia con un viaggio: certo, si potrebbe aggiungere che, in fondo, tutte le interviste sono viaggi. Sono itinerari che entrano nel mondo…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *