6 aprile: la Coda di Volpe di Perillo all’enoteca “Treqquarti” di Somma Vesuviana

 

9truva

È la prima verticale storica di Coda di Volpe, presentata da Michele Perillo all’enoteca Treqquarti di Somma Vesuviana, un evento imperdibile e atteso da chi la conosce – in degustazione le annate 2009, 10 ,11, 12. E’ uno dei vini bianchi d’Italia più apprezzato dagli eno appassionati, figlio della tradizione vignaiola irpina che in questo caso non fa retorica, ma è espressione massima del vitigno che così bene si è acclimatato nel territorio taurasino. E’ un bianco che risulta particolarmente interessante nel tempo, dalle cantine Perillo a Castelfranci esce sul mercato dopo tre anni dalla vendemmia in quanto Michele segue un programma di pieno rispetto per l’identità del vino. Alla lunga la sua teoria gli ha dato pienamente ragione in quanto la sua coda di volpe è molto richiesta nonostante questo vitigno non sia particolarmente ricercato, anzi, fuori regione pochi lo conoscono. Insomma poche chiacchiere, del resto Michele è persona concreta, concentrata sul lavoro e innamorato del proprio vino. Rimandiamo i particolari alla serata del 6 aprile in compagnia del produttore. Essendo questo il regno del Taurasi, sarà in degustazione l’annata 2006, pluripremiata e acclamatissima.

Conduce Marina Alaimo

Segue cena con i piatti di Treqquarti

Costo euro 30

Prenotazioni ai numeri 081 8993019 – 393 2031868

L’enoteca Treqquarti è in via Gramsci 15 Somma Vesuviana (NA).

Articoli correlati

10: è la mano di Ritratti di territorio

Grande successo per la decima edizione di “Ritratti di territorio”, il premio ideato da Nunzia Gargano, nel 2014, in occasione dei suoi 20 anni di giornalismo. Ieri…

Spaghetti Venezia 80: grande successo al Festival del Cinema per il piatto dello chef Gennaro Galeotafiore

Da mercoledì 30 agosto a sabato 9 settembre le eccellenze della cucina partenopea sono state protagoniste all’80esima edizione della Mostra internazionale d’Arte Cinematografica – La Biennale di…

Omicidio Giovanbattista: Mario Ascolese (AMCI) scrive al maestro Gaetano Russo dell’Orchestra Scarlatti Young

Maestro Gaetano Russo carissimo, sono Mario Ascolese, papà di Franco flautista. Ho atteso volutamente qualche giorno per esternare i sensi della mia più profonda stima e gratitudine…

I clienti di Deliveroo preferiscono il gusto stracciatella

E’ la stracciatella il gusto gelato più ordinato su Deliveroo. Il celebre gusto a base di latte e panna con scaglie di cioccolato è quindi il campione…

I concorso letterario Felicetta Confessore: martedì prossimo la manifestazione finale alla Chiesa dell’Addolorata

Grande successo per la prima edizione del concorso letterario “Felicetta Confessore”. Appuntamento martedì 5 settembre, alle 19, presso la Chiesa di Maria Ss.ma Addolorata in via Nicola…

80 Mostra del Cinema di Venezia: la cucina napoletana sarà protagonista

Da domani a sabato 9 settembre le eccellenze della cucina partenopea saranno protagoniste all’80esima edizione della Mostra internazionale d’Arte Cinematografica – La Biennale di Venezia. La cucina…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *