6 aprile: la Coda di Volpe di Perillo all’enoteca “Treqquarti” di Somma Vesuviana

 

9truva

È la prima verticale storica di Coda di Volpe, presentata da Michele Perillo all’enoteca Treqquarti di Somma Vesuviana, un evento imperdibile e atteso da chi la conosce – in degustazione le annate 2009, 10 ,11, 12. E’ uno dei vini bianchi d’Italia più apprezzato dagli eno appassionati, figlio della tradizione vignaiola irpina che in questo caso non fa retorica, ma è espressione massima del vitigno che così bene si è acclimatato nel territorio taurasino. E’ un bianco che risulta particolarmente interessante nel tempo, dalle cantine Perillo a Castelfranci esce sul mercato dopo tre anni dalla vendemmia in quanto Michele segue un programma di pieno rispetto per l’identità del vino. Alla lunga la sua teoria gli ha dato pienamente ragione in quanto la sua coda di volpe è molto richiesta nonostante questo vitigno non sia particolarmente ricercato, anzi, fuori regione pochi lo conoscono. Insomma poche chiacchiere, del resto Michele è persona concreta, concentrata sul lavoro e innamorato del proprio vino. Rimandiamo i particolari alla serata del 6 aprile in compagnia del produttore. Essendo questo il regno del Taurasi, sarà in degustazione l’annata 2006, pluripremiata e acclamatissima.

Conduce Marina Alaimo

Segue cena con i piatti di Treqquarti

Costo euro 30

Prenotazioni ai numeri 081 8993019 – 393 2031868

L’enoteca Treqquarti è in via Gramsci 15 Somma Vesuviana (NA).

Articoli correlati

Gioi e rivoluzione: chiude Gnut

Quarto e ultimo appuntamento con “Gioi e Rivoluzione”, kermesse musicale dedicata al cantautorato moderno partenopeo organizzata da Dario Sansone, già cantante e frontman dei Foja. «In questi…

“Fuori Classe”: giovedì la Compagnia dei Ragazzi di Casa Babylon all’Auditorium S. Alfonso

Dopo il successo di “Scenari pagani 25”, Nicolantonio Napoli e Casa Babylon Teatro non si fermano. Si ritorna in scena. Appuntamento il 25 maggio, alle 20.30, all’Auditorium…

MIDA: l’apertura il 28 maggio in Piemonte

Alle ore 15.00 a Ceresole d’Alba in provincia di Cuneo, sarà presentato alla stampa il museo MIDA – Museo Internazionale delle Donne Artiste -. Il progetto voluto…

Comitato Azzurro Pompei: il 24 maggio si presenta “365. Tutte le cose da fare a Napoli ogni giorno dell’anno” di Amedeo Colella

Lo Scudetto del Napoli diventa l’occasione per parlare non solo di calcio, ma anche di cultura popolare e di tradizioni partenopee. È con questo spirito che il…

I canti di Calliope: il 21 e il 28 maggio in scena al Complesso di San Domenico Maggiore in Napoli

In un momento storico dove la voce delle donne viene ascoltata sotto una luce nuova, come forse mai è stata vista prima, La Chiave di Artemysia, come…

Napoli: tra sette giorni la presentazione del Caputo Pizza Village

Giovedì 25 maggio, alle ore 10.00 in sala Italia-Teatro Mediterraneo alla Mostra d’Oltremare di Napoli, si svolgerà la conferenza stampa di presentazione del Pizza Village Napoli. L’evento…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *