Torre Annunziata: dal 31 marzo nuovo restling allo storico “Massè”

Un totale cambio di look e tante novità per il Massè, il locale di Torre Annunziata della famiglia Mauro, che dal 31 marzo si trasforma in “Massè – Pizza e fritti”. Non solo un cambio di nome ma anche un menu rinnovato grazie alla proficua collaborazione di Antonio Mauro con il tecnologo degli impasti Salvatore Kosta. I nuovi impasti molto digeribili e dalla forte personalità sono il risultato dell’incontro tra le competenze di Kosta con quelle di Antonio Mauro, maestro pasticciere di grande esperienza proveniente da una famiglia che vanta un legame secolare con l’arte della panificazione e con la “scuola” dei Maestri Panari Torresi.
Anche nel nuovo Massè per la farcitura della pizza si continuerà a fare uso di un’importante selezione di formaggi, salumi, verdure rare e ricercate.
La sezione dei dessert del menu non poteva non dare spazio ai dolci tradizionali come babà, pastiera di grano, delizia al limone e zeppola di San Giuseppe fritta provenienti tutti dalla pasticceria dei Fratelli Mauro.

Massè – Pizza e fritti
Corso Vittorio Emanuele, 492
Torre Annunziata (Na)
Tel. 081 5363382
Aperto a pranzo e a cena; chiuso il martedì

Ufficio stampa
Laura Gambacorta
Mob. 349 2886327
Email: laugam@libero.it

Articoli correlati

A Marina di Camerota nel weekend c’è LiberFest con Espedito De Marino e Vladimir Luxuria

«Il linguaggio è tra i principali protagonisti dei processi di costruzione della propria identità, della trasmissione di emozioni quotidiane. Se l’arte della poesia, e del sano linguaggio,…

Gioi e rivoluzione: chiude Gnut

Quarto e ultimo appuntamento con “Gioi e Rivoluzione”, kermesse musicale dedicata al cantautorato moderno partenopeo organizzata da Dario Sansone, già cantante e frontman dei Foja. «In questi…

“Fuori Classe”: giovedì la Compagnia dei Ragazzi di Casa Babylon all’Auditorium S. Alfonso

Dopo il successo di “Scenari pagani 25”, Nicolantonio Napoli e Casa Babylon Teatro non si fermano. Si ritorna in scena. Appuntamento il 25 maggio, alle 20.30, all’Auditorium…

MIDA: l’apertura il 28 maggio in Piemonte

Alle ore 15.00 a Ceresole d’Alba in provincia di Cuneo, sarà presentato alla stampa il museo MIDA – Museo Internazionale delle Donne Artiste -. Il progetto voluto…

Comitato Azzurro Pompei: il 24 maggio si presenta “365. Tutte le cose da fare a Napoli ogni giorno dell’anno” di Amedeo Colella

Lo Scudetto del Napoli diventa l’occasione per parlare non solo di calcio, ma anche di cultura popolare e di tradizioni partenopee. È con questo spirito che il…

I canti di Calliope: il 21 e il 28 maggio in scena al Complesso di San Domenico Maggiore in Napoli

In un momento storico dove la voce delle donne viene ascoltata sotto una luce nuova, come forse mai è stata vista prima, La Chiave di Artemysia, come…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *