Amici di Villa Calvanese per l’ultimo AperiSpettacolo 2016

xty9kk“Scenari pagani” arriva all’ultima serata e saluta con uno spettacolo che lancia una riflessione sull’Italia che non c’è, sull’Italia che se è risorta, oggi è rimorta. Lo fa con “Risogimento Pop”della compagnia Frosini/Timpano, in programma venerdì 1 aprile alle ore 21.00 presso il Teatro del Centro Sociale di Pagani (SA), location abituale per la rassegna guidata dal direttore artistico Nicolantonio Napoli ed organizzata da Casa Babylon Teatro.

“Risorgimento pop” è uno sberleffo grazie al quale il presente può sembrarci più chiaro, un gioco molto serio agìto in leggerezza e profondità per leggere la Storia e scrivere in modo nuovo la scena. È uno spettacolo sul Risorgimento, sui quattro padri della patria, Mazzini, Garibaldi, Cavour, Vittorio Emanuele, e sul suo antipapà, Pio IX. Due attori, risorti e rimorti, immortali cadaveri, soli in scena, in mancanza di Italia che non risorge. Che non c’è. Ricordano, raccontano ed si interrogano, per un risorgimento pop. Il tormentone sulla morte sempre diversa di Anita fa da perno intorno a cui galoppano vizi antichi e moderni, illumina con soave ferocia episodi gloriosi e gloriose meschinità mentre i due artefici, Daniele Timpano e Valerio Malorni, tessono il quadro di una nazione che non sa assumere un’identità perché non riesce a guardare al suo passato.

ukcykb

Irriverente e goliardico ma di immediata e godibile presa spettacolare, “Risorgimento Pop” ha la cifra stralunata che è marchio di fabbrica di Daniele Timpano; è un cortocircuito di sensi, una scarica di cinismo in forma di cartoon, un cabaret quasi metafisico, una pazzia contagiosa che ha qualcosa di Thomas Bernhard.

IMG_9570

Non può mancare l’apprezzatissimo prologo enogastronomico con l’ AperiSpettacolo “Tarallucci e Vino”, che guida gli spettatori di “Scenari pagani” in viaggi ragionati tra le eccellenze del gusto campane. Continuano ad accompagnare la rassegna i vini dell’azienda Santacosta di Torrecuso (BN) abbinati ai tarallucci del centenario panificio Malafronte di Gragnano (NA); e l’innovativo “panettiello”, il casatiello lievitato del rinomato panificio Cascone di Lettere(NA). “Ritratti di territorio”, che sotto la guida della giornalista Nunzia Gargano si occupa di far conoscere le eccellenze locali, per questa serata ha scelto l’Associazione Amici di Villa Calvanese, che proporrà un percorso attraverso i sapori tipici dell’Agro.

segreteria e botteghino Casa Babylon telefono/Fax 081 5152931

lunedì – giovedì – venerdì – sabato, ore 16.00/20.00

Articoli correlati

Gioi e rivoluzione: chiude Gnut

Quarto e ultimo appuntamento con “Gioi e Rivoluzione”, kermesse musicale dedicata al cantautorato moderno partenopeo organizzata da Dario Sansone, già cantante e frontman dei Foja. «In questi…

MIDA: l’apertura il 28 maggio in Piemonte

Alle ore 15.00 a Ceresole d’Alba in provincia di Cuneo, sarà presentato alla stampa il museo MIDA – Museo Internazionale delle Donne Artiste -. Il progetto voluto…

I canti di Calliope: il 21 e il 28 maggio in scena al Complesso di San Domenico Maggiore in Napoli

In un momento storico dove la voce delle donne viene ascoltata sotto una luce nuova, come forse mai è stata vista prima, La Chiave di Artemysia, come…

Napoli: tra sette giorni la presentazione del Caputo Pizza Village

Giovedì 25 maggio, alle ore 10.00 in sala Italia-Teatro Mediterraneo alla Mostra d’Oltremare di Napoli, si svolgerà la conferenza stampa di presentazione del Pizza Village Napoli. L’evento…

Il genio di Vanvitelli celebrato con l’Orchestra da Camera di Caserta: si comincia il 20 maggio

“Musica al tempo di Vanvitelli” è il Progetto dell’Orchestra da Camera di Caserta per le Celebrazioni Vanvitelliane e propone brani di autori napoletani e d’oltralpe. L’idea trae…

DMED 2023: ieri la presentazione ufficiale presso la Camera dei Deputati

Ieri mattina, mercoledì 17 maggio, presso la Camera dei Deputati, Sala Cenacolo del Complesso di Palazzo Valdina, la giornalista Maria Rosaria Sica ha moderato la presentazione ufficiale…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *