Pizza&Fritti dopo 700 giorni

1467198_10207718362389617_467891155508978901_n

700 giorni. Questo il tempo trascorso dall’apertura di “Pizza&Fritti” di Famiglia Principe 1968 a Nocera Superiore. Cosa è cambiato? Si cercherà di rispondere all’interrogativo, stasera, alle 20.30, nel corso della degustazione a sorpresa.

IMG_8125
Pizza&Fritti, Il forno

Infatti, conoscendo la poliedricità di Lorenzo e Antonella Principe e la poliedricità del pizzaiolo Antonio Faiella, c’è da aspettarsene delle belle.

IMG_8118

Infatti, la locandina non dà indicazioni sul menu.

Quindi, si preannunciano sorprese.

IMG_8116

D’altronde non può essere che così per un posto dove la friggitoria

IMG_8072
Pizza&Fritti, Il fritto di strada

è una delle migliori della zona. La pizza fritta chiena

IMG_8090
Pizza&Fritti, Pizza fritta chiena

e quella vacant’ sono il sogno goloso di tutti.

IMG_8089
Pizza&Fritti, Pizza fritta vacant’

Apprezzate da tutti anche le pizze: dalla classica margherita

IMG_8070
Pizza&Fritti, Margherita

alle speciali realizzate però sempre nel nome del rispetto dei tempi e delle stagioni con ingredienti presidio slow food e a km 0.

Indescrivibile la sinfonia che sprigiona la cipollotta (cipollotto nocerino, pancetta paretana, cacioricotta, fior di latte dei Monti Lattari, olio extravergine di oliva volcei).

IMG_8061
Pizza&Fritti, La cipollotta

Non da meno quella con fagioli, fior di latte dei Lattari, maialino paretano.

IMG_8062
Pizza&Fritti, Pizza con fagioli, fior di latte dei Lattari, maialino paretano

Se avete voglia del dolce, in attesa della Pasqua c’è per voi la pastiera di grano.

IMG_8080
Pizza&Fritti, Pastiera di grano

 

Articoli correlati

Agorà: il progetto della Dieta Mediterranea dell’Hotel Caruso di Ravello raggiunge la terza edizione

Primo appuntamento lunedì 14 aprile scorso. Protagonista: la presentazione del Campania Book, testo edito da Apartamento, magazine di interior design spagnolo. Un’occasione per celebrare la gastronomia campana…

La Strappata: è il momento dei gusti primaverili

ì  Da poco ha fatto il suo ingresso la primavera e la pizzeria La Strappata® di Battipaglia si è preparata ad accoglierla con nuove pizze stagionali pensate…

Vinitaly 2025: le riflessioni di Andrea Moscariello

Questa edizione ha registrato numeri imponenti: 97.000 visitatori da 130 Paesi, 4.000 espositori e una crescente attenzione da parte di buyer qualificati, soprattutto da mercati strategici come…

“Cenere” la pizza contemporanea di “Don Antonio 1970” che sa di ricordi

di Maria Pepe Oggi è venerdì. E ritorna “Ricette e bozzetti”, rubrica glamour gourmet. Tocca a “Cenere”, capolavoro di gusto e olfatto di Fabio di Giovanni di…

“La Pausa”: il debutto alla regia di Vincenzo Sabatino chiude “Scenari pagani 27 – Corpi di Scena”

“Scenari pagani 27 – Fuori Campo” ultimo atto. Martedì prossimo, 15 aprile, calerà il sipario sulla stagione teatrale 24-25 di Casa Babylon Teatro, patrocinata dal comune di…

“Il fiume Sarno”: la denuncia del rapper Amalinze si rafforza con la presentazione ufficiale del video

L’ultimo lavoro di impegno civico di Francesco Nacchia sarà presentato ufficialmente mercoledì 9 aprile, alle 20.30, presso Dimora Bagatto in via Termine Bianco a Pagani. Una scelta…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *