Seml: Pasquale Savarese e Aniello Somma declinano il pesce azzurro

IMG_9110

Il pesce azzurro da prodotto povero ad eccellenza gourmet. Questo il titolo del corso organizzato dall’associazione cuochi Seml (Stabiese Equana Monti Lattari), presieduta da Antonio Cascone, il pasticciere dei vip, per intenderci. Mercoledì 9 marzo scorso, a Villa Dei Cesari nella località Varano di Gragnano, la lezione è stata tenuta dagli chef Pasquale Savarese e Aniello Somma, rispettivamente il maestro e l’allievo. Si sa, Aniello Somma è un docente, uno chef attento, creativo, ricercato, controllato. Eppure, martedì scorso si è percepita una leggera emozione. La coppia Savarese-Somma comunque ha incantato gli allievi-corsisti intervenuti per capirne di più su una tipologia alimentare, il pesce azzurro, una volta cibo dei poveri, oggi alimento ricercato e reinterpretato.

IMG_9112
Da sx: Pasquale Savarese e Aniello Somma

Pasquale Savarese ha incantato l’uditorio con la forza della sapienza e dell’esperienza.

Un intero menu è stato declinato per sensibilizzare gli studenti e invitarli a osare in cucina.

Pomodorino giallo… alici, cavolfiore e le sue note sapide; parmigiana di pesce bandiera con melanzane, provola e basilico;

IMG_9100
Entrée, parmigiana di pesce bandiera  con melanzane, provola e basilico; pomodorino giallo… alici, cavolfiore e le sue note sapide

trasparenza di spadino e scarola maritata al croccante e pesto di pistacchi;

IMG_9101
Starter, Trasparenza di spadino e scarola maritata al croccante e pesto di pistacchi

carnaroli riserva aglio e olio con velo di sauro bianco al sentore di sfusato;

IMG_9111
Primo piatto, Carnaroli riserva aglio e olio con velo di sauro bianco al sentore di sfusato

bianco di cefalo gratellato con carciofi di Schito all’aceto e menta:

IMG_9103
Main Course, Bianco di cefalo gratellato con carciofi di Schito all’aceto e menta

queste le pietanze preparate passo passo sotto forma di cooking show.

IMG_9117

Entusiasti gli alunni affascinati dalla maestria dei docenti e dal gusto inimitabile dei manicaretti assaggiati singolarmente.

Articoli correlati

La Strappata®: pronto il menu estivo

L’estate nella cucina mediterranea è un vero e proprio trionfo di tutto ciò che l’orto può offrire, un concentrato di colore, freschezza e gusto. Alla pizzeria di…

18° Campania Teatro Festival: si comincia il 13 giugno pensando alla pace

Sarà “Te doy el gusto”, il concerto di Elisabetta Serio e Sarah Jane Morris, il primo battito per la pace della diciottesima edizione del Campania Teatro Festival,…

XV SWFF: a Vico Equense dal 22 al 29 giugno prossimi

Ospiti internazionali, artisti tra i più amati del panorama nazionale e opportunità per giovani autori. Si terrà dal 22 al 29 giugno a Vico Equense la 15esima…

Kairos: una storia d’amore fatale

di Maria Pepe Kairos di Jenny Erpenbeck, edito da Sellerio, libri e cappuccino di questa settimana. “Perché mai un amore che va tenuto segreto ci rende più…

Al via il III Concorso Letterario Felicetta Confessore

  Dopo il successo delle due edizioni precedenti, ritorna il “Concorso Letterario Felicetta Confessore”. L’evento è organizzato da “Ritratti di territorio”, il progetto culturale di Nunzia Gargano…

XXIII Edizione del Campionato del Mondo del Pizzaiuolo – Trofeo Caputo: ieri il taglio del nastro

“Napoli si conferma Capitale della pizza, con uno sguardo sempre attento alle novità. La nostra è una città inclusiva, che accoglie e rielabora secondo il proprio estro….

Questo articolo ha 2 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *