Dolce&Salato: al via i corsi per chef, pasticcieri, pizzaioli e barman

12321391_1037395002985774_7626692099754003622_n
La Scuola di Formazione Professionale Dolce&Salato, ente accreditato alla Regione Campania e patrocinato dall’Università Federico II di Napoli con sede a Maddaloni in provincia di Caserta, prima realtà della Campania e del Mezzogiorno ad occuparsi di alta formazione in ambito gastronomico fondata e diretta dai maestri chef Giuseppe Daddio e Aniello di Caprio, per la prossima stagione, la Primavera, offre un pacchetto didattico formativo davvero interessante, per tutti i giovani che vogliono intraprendere la professione di chef, pasticceri, pizzaioli e barman. I corsi partiranno l’11 aprile e termineranno il 9 luglio 2016.

993081_10208310306096766_5546511585548131551_n
Molte sono le possibilità di cui gli allievi possono beneficiare durante il percorso didattico di qualifica professionale, riconosciuta in tutta Europa secondo i nuovi formulari EQF (Europe Quality Formation), sanciti dal nuovo repertorio della Regione Campania. La scuola non limita l’attività del percorso, mani in pasta nei propri spazi “laboratori”, ma pensa sin dall’inizio già al Futuro di ogni singolo discente, valorizzando ogni risorsa.
Lo scopo della Dolce&Salato è scoprire i talenti e collocarli in strutture ricettive, ristorative, alberghiere, cucine, pasticcerie e pizzerie di grido affidandoli a professionisti che coprono incarichi importanti, questo grazie all’impegno e all’attività di placement che i due maestri fondatori e titolari svolgono magistralmente da vent’anni.
I dati registrano – dichiarano Giuseppe Daddio e Aniello di Caprio – che oltre il 70% dei formati nella nostra realtà formativa trova lavoro e riscuote successo.
La cucina, la pasticceria, la gelateria, la cioccolateria, la panificazione e la lavorazione della pizza, come tutti i lavori artigianali, sono arte, estro e buon gusto, doti queste, che non s’improvvisano ma hanno bisogno di studio, applicazione e precisione.
La scuola Dolce&Salato vi aspetta per offrirvi la meritata opportunità per il vostro Futuro.

Inizio percorsi: 11 aprile termine 09 luglio 2016
Per info: tel. 0823. 436022
web site: www.dolcesalatoscuola.com
e-mail: info@dolcesalatoscuola.com

Articoli correlati

Emanuele Monteverde è il “Best Bartender under 35” ai “Food & Wine Awards 2023”

Anche per il 2023 il “Cinquanta – Spirto Italiano” si conferma come progetto capace di influenzare e soprattutto esportare in tutto il mondo il classico format del…

La Madonna delle Galline alla “I Rassegna del Patrimonio Immateriale della Campania”

La tre giorni di lavoro si svolgerà al NEXT – Nuova Esposizione Ex Tabacchificio di Capaccio Paestum, da venerdì 1 a domenica 3 dicembre. Tre giorni per…

Re-Up: a Pompei si riparte dal concept del cocktail bar

   Lunedì 4 dicembre al luxury hotel Habita79 MGallery di Pompei, a pochi passi dall’ingresso agli scavi archeologici di Pompei e dal santuario, le eccellenze dei cocktail…

“A cena con gli chef”: ecco a voi il menu dell’evento di beneficenza a cura di Pepe Mastro Dolciere

Appuntamento venerdì 1° dicembre, alle 20, in via Nazionale. Per una giusta causa scende in campo una squadra di fuoriclasse. Nobile l’obiettivo: raccogliere fondi a favore di…

“Casa Marrazzo”: una storia aziendale artigianale premiata con il Diamond Award

Ci sono storie che raccontiamo con grande orgoglio. Perché fanno la differenza. Perché sanno di onestà. Perché hanno il sapore di buono. Sono storie come quelle di…

Omovies Film Festival 2023: presentazione lunedì prossimo alle 12.30 in Regione Campania

Nella stanza 67 di Palazzo Santa Lucia in Napoli, sarà presentato il programma. Interverranno: Carlo Cremona, direttore e fondatore festival; Lucia Fortini, Assessore Regione Campania; Giuseppe Gaeta,…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *