Dolce&Salato: al via i corsi per chef, pasticcieri, pizzaioli e barman

12321391_1037395002985774_7626692099754003622_n
La Scuola di Formazione Professionale Dolce&Salato, ente accreditato alla Regione Campania e patrocinato dall’Università Federico II di Napoli con sede a Maddaloni in provincia di Caserta, prima realtà della Campania e del Mezzogiorno ad occuparsi di alta formazione in ambito gastronomico fondata e diretta dai maestri chef Giuseppe Daddio e Aniello di Caprio, per la prossima stagione, la Primavera, offre un pacchetto didattico formativo davvero interessante, per tutti i giovani che vogliono intraprendere la professione di chef, pasticceri, pizzaioli e barman. I corsi partiranno l’11 aprile e termineranno il 9 luglio 2016.

993081_10208310306096766_5546511585548131551_n
Molte sono le possibilità di cui gli allievi possono beneficiare durante il percorso didattico di qualifica professionale, riconosciuta in tutta Europa secondo i nuovi formulari EQF (Europe Quality Formation), sanciti dal nuovo repertorio della Regione Campania. La scuola non limita l’attività del percorso, mani in pasta nei propri spazi “laboratori”, ma pensa sin dall’inizio già al Futuro di ogni singolo discente, valorizzando ogni risorsa.
Lo scopo della Dolce&Salato è scoprire i talenti e collocarli in strutture ricettive, ristorative, alberghiere, cucine, pasticcerie e pizzerie di grido affidandoli a professionisti che coprono incarichi importanti, questo grazie all’impegno e all’attività di placement che i due maestri fondatori e titolari svolgono magistralmente da vent’anni.
I dati registrano – dichiarano Giuseppe Daddio e Aniello di Caprio – che oltre il 70% dei formati nella nostra realtà formativa trova lavoro e riscuote successo.
La cucina, la pasticceria, la gelateria, la cioccolateria, la panificazione e la lavorazione della pizza, come tutti i lavori artigianali, sono arte, estro e buon gusto, doti queste, che non s’improvvisano ma hanno bisogno di studio, applicazione e precisione.
La scuola Dolce&Salato vi aspetta per offrirvi la meritata opportunità per il vostro Futuro.

Inizio percorsi: 11 aprile termine 09 luglio 2016
Per info: tel. 0823. 436022
web site: www.dolcesalatoscuola.com
e-mail: info@dolcesalatoscuola.com

Articoli correlati

Agorà: il progetto della Dieta Mediterranea dell’Hotel Caruso di Ravello raggiunge la terza edizione

Primo appuntamento lunedì 14 aprile scorso. Protagonista: la presentazione del Campania Book, testo edito da Apartamento, magazine di interior design spagnolo. Un’occasione per celebrare la gastronomia campana…

La Strappata: è il momento dei gusti primaverili

ì  Da poco ha fatto il suo ingresso la primavera e la pizzeria La Strappata® di Battipaglia si è preparata ad accoglierla con nuove pizze stagionali pensate…

Vinitaly 2025: le riflessioni di Andrea Moscariello

Questa edizione ha registrato numeri imponenti: 97.000 visitatori da 130 Paesi, 4.000 espositori e una crescente attenzione da parte di buyer qualificati, soprattutto da mercati strategici come…

“Cenere” la pizza contemporanea di “Don Antonio 1970” che sa di ricordi

di Maria Pepe Oggi è venerdì. E ritorna “Ricette e bozzetti”, rubrica glamour gourmet. Tocca a “Cenere”, capolavoro di gusto e olfatto di Fabio di Giovanni di…

“La Pausa”: il debutto alla regia di Vincenzo Sabatino chiude “Scenari pagani 27 – Corpi di Scena”

“Scenari pagani 27 – Fuori Campo” ultimo atto. Martedì prossimo, 15 aprile, calerà il sipario sulla stagione teatrale 24-25 di Casa Babylon Teatro, patrocinata dal comune di…

“Il fiume Sarno”: la denuncia del rapper Amalinze si rafforza con la presentazione ufficiale del video

L’ultimo lavoro di impegno civico di Francesco Nacchia sarà presentato ufficialmente mercoledì 9 aprile, alle 20.30, presso Dimora Bagatto in via Termine Bianco a Pagani. Una scelta…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *