Dolce&Salato: al via i corsi per chef, pasticcieri, pizzaioli e barman

12321391_1037395002985774_7626692099754003622_n
La Scuola di Formazione Professionale Dolce&Salato, ente accreditato alla Regione Campania e patrocinato dall’Università Federico II di Napoli con sede a Maddaloni in provincia di Caserta, prima realtà della Campania e del Mezzogiorno ad occuparsi di alta formazione in ambito gastronomico fondata e diretta dai maestri chef Giuseppe Daddio e Aniello di Caprio, per la prossima stagione, la Primavera, offre un pacchetto didattico formativo davvero interessante, per tutti i giovani che vogliono intraprendere la professione di chef, pasticceri, pizzaioli e barman. I corsi partiranno l’11 aprile e termineranno il 9 luglio 2016.

993081_10208310306096766_5546511585548131551_n
Molte sono le possibilità di cui gli allievi possono beneficiare durante il percorso didattico di qualifica professionale, riconosciuta in tutta Europa secondo i nuovi formulari EQF (Europe Quality Formation), sanciti dal nuovo repertorio della Regione Campania. La scuola non limita l’attività del percorso, mani in pasta nei propri spazi “laboratori”, ma pensa sin dall’inizio già al Futuro di ogni singolo discente, valorizzando ogni risorsa.
Lo scopo della Dolce&Salato è scoprire i talenti e collocarli in strutture ricettive, ristorative, alberghiere, cucine, pasticcerie e pizzerie di grido affidandoli a professionisti che coprono incarichi importanti, questo grazie all’impegno e all’attività di placement che i due maestri fondatori e titolari svolgono magistralmente da vent’anni.
I dati registrano – dichiarano Giuseppe Daddio e Aniello di Caprio – che oltre il 70% dei formati nella nostra realtà formativa trova lavoro e riscuote successo.
La cucina, la pasticceria, la gelateria, la cioccolateria, la panificazione e la lavorazione della pizza, come tutti i lavori artigianali, sono arte, estro e buon gusto, doti queste, che non s’improvvisano ma hanno bisogno di studio, applicazione e precisione.
La scuola Dolce&Salato vi aspetta per offrirvi la meritata opportunità per il vostro Futuro.

Inizio percorsi: 11 aprile termine 09 luglio 2016
Per info: tel. 0823. 436022
web site: www.dolcesalatoscuola.com
e-mail: info@dolcesalatoscuola.com

Articoli correlati

A Marina di Camerota nel weekend c’è LiberFest con Espedito De Marino e Vladimir Luxuria

«Il linguaggio è tra i principali protagonisti dei processi di costruzione della propria identità, della trasmissione di emozioni quotidiane. Se l’arte della poesia, e del sano linguaggio,…

Gioi e rivoluzione: chiude Gnut

Quarto e ultimo appuntamento con “Gioi e Rivoluzione”, kermesse musicale dedicata al cantautorato moderno partenopeo organizzata da Dario Sansone, già cantante e frontman dei Foja. «In questi…

“Fuori Classe”: giovedì la Compagnia dei Ragazzi di Casa Babylon all’Auditorium S. Alfonso

Dopo il successo di “Scenari pagani 25”, Nicolantonio Napoli e Casa Babylon Teatro non si fermano. Si ritorna in scena. Appuntamento il 25 maggio, alle 20.30, all’Auditorium…

MIDA: l’apertura il 28 maggio in Piemonte

Alle ore 15.00 a Ceresole d’Alba in provincia di Cuneo, sarà presentato alla stampa il museo MIDA – Museo Internazionale delle Donne Artiste -. Il progetto voluto…

Comitato Azzurro Pompei: il 24 maggio si presenta “365. Tutte le cose da fare a Napoli ogni giorno dell’anno” di Amedeo Colella

Lo Scudetto del Napoli diventa l’occasione per parlare non solo di calcio, ma anche di cultura popolare e di tradizioni partenopee. È con questo spirito che il…

I canti di Calliope: il 21 e il 28 maggio in scena al Complesso di San Domenico Maggiore in Napoli

In un momento storico dove la voce delle donne viene ascoltata sotto una luce nuova, come forse mai è stata vista prima, La Chiave di Artemysia, come…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *