Da “StoriediPane” la ricetta del Pan Rustico di Anella Santoro

PANRUSTICO

Pan Rustico

Ingredienti
• 300 g di farina manitoba
• 300 g di farina 00
• 10 g di sale
• 10 g di zucchero
• 50 g di olio
• 1 uovo intero
• 250 ml di latte
• 20 g di lievito di birra
• 100 g di noci
• 200 g formaggio Ortler
• 200 g formaggio cacioricotta cilentano
• 200 g Caciocavallo Silano

Procedimento:
Lavorare tutto insieme la farina con il latte e l’uovo, il sale, l’olio, lo zucchero ed il lievito. Una volta che l’impasto si è amalgamato bene, dividetelo in due parti, in una aggiungete le noci mentre nell’altra i tre formaggi, tagliati in precedenza a cubetti.
Lavorateli bene e poi formate due filoni, il più possibile simili nella lunghezza. Iniziate ad intrecciarli fi ssando bene i due capi. Imburrate e infarinate una teglia su cui mettete la treccia”, coprite e fate lievitare per circa due ore. In questo lasso di tempo il composto raddoppierà di misura.
Infornate in forno caldo per 35 minuti circa. I primi 10 minuti a 200 gradi, poi abbassate il forno a 180 gradi e lasciate cuocere per i restanti 25 minuti.

 

Articoli correlati

Scenari pagani 27: venerdì prossima si ricomincia con le “EbbaneSis”

Si torna a teatro con Scenari pagani 27 – Fuori Campo. Secondo appuntamento del cartellone, ma primo del 2025. Questa volta il sipario si aprirà per le…

“La pausa”: lo spettacolo di Vincenzo Sabatino apre la stagione 2025 a Roccapiemonte

Continua il tour dello spettacolo “La Pausa. Omaggio senza pretese a Eduardo De Filippo”. La prima replica del 2025 si terrà domani, alle 20.30, presso il Centro…

Auster: l’elaborazione del lutto per capire chi siamo

di Maria Pepe “un giorno c’è la vita […] Poi, d’ improvviso, capita la morte”. L’invenzione della solitudine di Paul Auster, edito da Einaudi, suo primo libro…

Il santo di carne: da oggi il cinema il film documentario con Enrico Lo Verso per la regia di Giuseppe Alessio Nuzzo

Un’autobiografia immaginaria e poetica di Alfonso Maria de’ Liguori, autore della celebre “Tu scendi dalle stelle”. Nella vicenda di finzione, ambientata a cavallo tra il 1600 e…

A cena con gli chef: ecco il menu del 9 dicembre

Mancano cinque giorni alla cena di beneficenza organizzata da Pepe Mastro Dolciere. Il ricavato sarà destinato all’associazione “La stanza di Andrea” che si occupa del sostegno a…

Terza replica per “La pausa. Omaggio senza pretese a Eduardo De Filippo”

L’esordio alla regia di Vincenzo Sabatino, con l’accompagnamento musicale di Giovanni Tortora, arriva a “Bagatto Dimora”. Serena e Silvio Iaquinandi hanno voluto accogliere lo spettacolo in via…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *