Giulio Coppola: ecco a voi la ricetta del baccalà “arrecanato” del re della “Galleria” di Gragnano

Il baccalà arrecanato è stato il piatto che Giulio Coppola, chef del ristorante “La Galleria” in Gragnano, ha presentato al cooking show di “Vitigno & Terroir” a Villa Calvanese di Castel San Giorgio. Per voi, la ricetta da ripetere a casa.

12828485_885022484940457_3258446111708584499_o

Baccalà “arrecanato”

500 g di baccalà dissalato

300 g di pomodoro giallo

100 g di pomodoro San Marzano

50 gr di olive nere denocciolate

80 g di olive verdi denocciolate

40 g di capperi dissalati

aglio q.b.

latte q.b.

olio evo q.b.

origano q.b.

zucchero q.b.

Porzionate il baccalà e asciugatelo bene.

Fate un soffritto con olio e aglio a cui aggiungete il pomodoro giallo precedentemente passato. Eseguite lo stesso passaggio con il pomodoro San Marzano. Per il pesto di olive, tritate finemente le olive verdi e appassite le olive nere nel forno. Per quanto riguarda i capperi, dopo averi dissalati caramellateli con solo zucchero.

Quando l’olio è ben caldo, infarinare il baccalà e friggetelo. Disponete nel piatto il pomodoro giallo, l’origano, i capperi, due o tre palline di pesto di olive, le olive nere essiccate e il pomodoro San Marzano, disponete il baccalà al centro.

Articoli correlati

Un’ultima cosa: Concita De Gregorio con Erica Mou al teatro S. Alfonso l’8 febbraio

“Un’ultima cosa. Cinque invettive, sette donne e un funerale”: il terzo appuntamento di “Scenari pagani 27 – Fuori Campo” è con lo spettacolo di Concita De Gregorio,…

Bar Atelier: il nuovo progetto di Danilo Bruno arriva a Cava de’ Tirreni

“ Ricerca, sviluppo e produzione centralizzata, in futuro l’acquisizione di licenza di liquorificio, food e mappe concettuali per i drink. Questo il focus su cui si concentrerà…

Scenari pagani 27: venerdì prossima si ricomincia con le “EbbaneSis”

Si torna a teatro con Scenari pagani 27 – Fuori Campo. Secondo appuntamento del cartellone, ma primo del 2025. Questa volta il sipario si aprirà per le…

“La pausa”: lo spettacolo di Vincenzo Sabatino apre la stagione 2025 a Roccapiemonte

Continua il tour dello spettacolo “La Pausa. Omaggio senza pretese a Eduardo De Filippo”. La prima replica del 2025 si terrà domani, alle 20.30, presso il Centro…

Auster: l’elaborazione del lutto per capire chi siamo

di Maria Pepe “un giorno c’è la vita […] Poi, d’ improvviso, capita la morte”. L’invenzione della solitudine di Paul Auster, edito da Einaudi, suo primo libro…

Il santo di carne: da oggi il cinema il film documentario con Enrico Lo Verso per la regia di Giuseppe Alessio Nuzzo

Un’autobiografia immaginaria e poetica di Alfonso Maria de’ Liguori, autore della celebre “Tu scendi dalle stelle”. Nella vicenda di finzione, ambientata a cavallo tra il 1600 e…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *