Giulio Coppola: ecco a voi la ricetta del baccalà “arrecanato” del re della “Galleria” di Gragnano

Il baccalà arrecanato è stato il piatto che Giulio Coppola, chef del ristorante “La Galleria” in Gragnano, ha presentato al cooking show di “Vitigno & Terroir” a Villa Calvanese di Castel San Giorgio. Per voi, la ricetta da ripetere a casa.

12828485_885022484940457_3258446111708584499_o

Baccalà “arrecanato”

500 g di baccalà dissalato

300 g di pomodoro giallo

100 g di pomodoro San Marzano

50 gr di olive nere denocciolate

80 g di olive verdi denocciolate

40 g di capperi dissalati

aglio q.b.

latte q.b.

olio evo q.b.

origano q.b.

zucchero q.b.

Porzionate il baccalà e asciugatelo bene.

Fate un soffritto con olio e aglio a cui aggiungete il pomodoro giallo precedentemente passato. Eseguite lo stesso passaggio con il pomodoro San Marzano. Per il pesto di olive, tritate finemente le olive verdi e appassite le olive nere nel forno. Per quanto riguarda i capperi, dopo averi dissalati caramellateli con solo zucchero.

Quando l’olio è ben caldo, infarinare il baccalà e friggetelo. Disponete nel piatto il pomodoro giallo, l’origano, i capperi, due o tre palline di pesto di olive, le olive nere essiccate e il pomodoro San Marzano, disponete il baccalà al centro.

Articoli correlati

Rotary Club Costiera Amalfitana: sabato sera il passaggio del collare a Belmond Hotel Caruso

di Emilia Filocamo Il rito sarà anticipato da un omaggio al Principe Antonio De Curtis, l’indimenticabile Totò, il cui busto non a caso è conservato nei giardini…

Sorsi & Morsi: sold out per l’ultimo appuntamento

Martedì 24 giugno scorso, Domenico Faiella e Lorenzo Oliva, hanno chiuso col botto la rassegna di abbinamento cibo e vino. Protagonisti questa volta i vini delle Cantine…

Estate in Vigna: dal 5 luglio per 6 sabato ad Albanella

Una dimensione sospesa tra natura, cultura e gusto, dove il vino diventa musica e la musica diventa emozione, all’imbrunire su un covone di paglia a cielo aperto….

Estate a Corte: la VI edizione comincia giovedì

La rassegna di cinema italiano e internazionale è curata per Foqus-Fondazione Quartieri Spagnoli (Napoli, via Portacarrese a Montecalvario, 69) da Pietro Pizzimento, in collaborazione con la Scuola…

In direzione Controvento: la storia di Carmela Caiazzo

A volte, basta un attimo. E subito capisci chi hai di fronte. Qualche settimana fa, da buone giornaliste che consumano le suole delle scarpe, abbiamo conosciuto Carmela…

Wip Burger & Pizza: domani l’appuntamento di giugno con “Sorsi & Morsi”

Domani torna l’abbinamento mensile di pizza, piatti e vino. Alle 20, il locale di via Atzori, a Nocera Inferiore, darà il via all’evento. Costa d’Amalfi e Monti…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *