Casola: il 19 marzo a Villa Palmentiello la pizza napoletana di Maria Calabrese protagonista a “Le Signore dei Fornelli”

Sarà la pizza napoletana il tema del quinto appuntamento con “Le Signore dei Fornelli” in programma all’agriturismo Villa Palmentiello di Casola di Napoli sabato 19 marzo alle ore 13,30.

Maria Calabrese e Francesco Gallifuoco
Maria Calabrese e Francesco Gallifuoco

Signora dei fornelli, anzi del forno, sarà in questa occasione Maria Calabrese, affiancata dal figlio Francesco Gallifuoco, entrambi colonne portanti della pizzeria Franco di Napoli. Mamma e figlio daranno vita a un percorso degustativo che si aprirà con un classico della friggitoria napoletana, la frittatina di maccheroni, per poi proseguire con quattro pizze diverse tra cui la inedita Pizza Palmentiello creata a quattro mani da Francesco Gallifuoco e Ciro Polese, titolare del panoramicissimo agriturismo. Spazio anche ai prodotti dell’orto di Villa Palmentiello che spezzeranno la degustazione di pizze e ai dolci realizzati da Maria Cannavacciuolo, cuoca residente. La cottura delle pizze verrà effettuata nell’innovativo forno elettrico “Scugnizzonapoletano” messo a disposizione dalla Izzo Forni. Si ringraziano inoltre Molino Dallagiovanna per le farine, La Torrente per i pomodori, Fattorie Garofalo per i latticini e l’azienda agricola Madonna dell’Olivo per l’olio extravergine di oliva.
Ad accompagnare il menu saranno tre birre artigianali del birrificio Maneba di Striano.

Menu
Frittatina di maccheroni e calzoncino fritto
Pizza Palmentiello
Pizza Due Sicilie
Insalata dell’orto
Margherita
Marinara
Cornucopie dolci

In abbinamento:
Clelia Birrificio Maneba
Oro di Napoli Birrificio Maneba
Vesuvia Birrificio Maneba
Liquore di carrube

Articoli correlati

Agorà: il progetto della Dieta Mediterranea dell’Hotel Caruso di Ravello raggiunge la terza edizione

Primo appuntamento lunedì 14 aprile scorso. Protagonista: la presentazione del Campania Book, testo edito da Apartamento, magazine di interior design spagnolo. Un’occasione per celebrare la gastronomia campana…

La Strappata: è il momento dei gusti primaverili

ì  Da poco ha fatto il suo ingresso la primavera e la pizzeria La Strappata® di Battipaglia si è preparata ad accoglierla con nuove pizze stagionali pensate…

Vinitaly 2025: le riflessioni di Andrea Moscariello

Questa edizione ha registrato numeri imponenti: 97.000 visitatori da 130 Paesi, 4.000 espositori e una crescente attenzione da parte di buyer qualificati, soprattutto da mercati strategici come…

“Cenere” la pizza contemporanea di “Don Antonio 1970” che sa di ricordi

di Maria Pepe Oggi è venerdì. E ritorna “Ricette e bozzetti”, rubrica glamour gourmet. Tocca a “Cenere”, capolavoro di gusto e olfatto di Fabio di Giovanni di…

“La Pausa”: il debutto alla regia di Vincenzo Sabatino chiude “Scenari pagani 27 – Corpi di Scena”

“Scenari pagani 27 – Fuori Campo” ultimo atto. Martedì prossimo, 15 aprile, calerà il sipario sulla stagione teatrale 24-25 di Casa Babylon Teatro, patrocinata dal comune di…

“Il fiume Sarno”: la denuncia del rapper Amalinze si rafforza con la presentazione ufficiale del video

L’ultimo lavoro di impegno civico di Francesco Nacchia sarà presentato ufficialmente mercoledì 9 aprile, alle 20.30, presso Dimora Bagatto in via Termine Bianco a Pagani. Una scelta…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *