Vietri Sul Mare: lunedì scorso ultimo appuntamento con Angela Merolla e il corso di avvicinamento al vino

ioang

Non smetterò mai di ringraziare Angela Merolla. Lunedì scorso, infatti, lei che è proprio una brava sommelier mi ha inviata al corso di avvicinamento al vino. Così ho avuto modo di vedere un luogo molto suggestivo, il ristorante l’Antica Bagnara di Vietri Sul Mare che al suo interno ospita delle antiche terme. Che gioielli di arte abbiamo in zona e spesso li ignoriamo!

gruppo

La serata è stata estremamente gradevole. Angela è un’ottima docente ed è apprezzata dai suoi “alunni”. Lunedì sera, i corsisti si sono cimentati con il prosecco Conegliano Valdobbiadene di Villa Venier

villavenier

e con i vini dell’azienda “Le Vigne di Raito”.

Vita Menia Rosato

vitamenia

e Ragis Rosso 12

ragisrosso12

i vini portati da Patrizia Malanga

patriziamalnga
Patrizia Malanga

che ha raccontato la nascita della sua azienda.

con nino

Ad accompagnare i vini ci sono stati i piatti dello chef Antonio Cioffi. Dopo gli stuzzichini iniziali, tra cui spiccava la bruschetta condita con l’olio extravergine d’oliva varietà ravece dell’Azienda Maria Petrillo di Lapio,

olioravecepetrillo

il menu è stato declinato dall’antipasto

antipastobaccalà
Antica Bagnara, Baccalà in guazzetto

al secondo con pietanze in cui era protagonista il baccalà.

baccalà
Antica Bagnara, baccalà fritto

Dulcis in fundo, le creazioni golose di Nino Cannavale,

cannavale

il sognatore di Terra di Lavoro che è finalmente riuscito a produrre la sua “dolce bufala”,

dolcebufaddla

servita lunedì insieme al “carditello”,

dolcibufale

un’altra sua creazione che racchiude sempre i sapori del suo territorio. Ogni volta che incontro Nino non posso fare a meno di ricordare quando l’ho conosciuto. Allora più di oggi era impegnato a non vedere tramontare il sogno della dolce bufala, la sua rivisitazione della cassata siciliana. A innaffiare il dolce c’era poi il liquore “Guappa” dell’Antica Distilleria Petrone.

guappa

Articoli correlati

Agorà: il progetto della Dieta Mediterranea dell’Hotel Caruso di Ravello raggiunge la terza edizione

Primo appuntamento lunedì 14 aprile scorso. Protagonista: la presentazione del Campania Book, testo edito da Apartamento, magazine di interior design spagnolo. Un’occasione per celebrare la gastronomia campana…

La Strappata: è il momento dei gusti primaverili

ì  Da poco ha fatto il suo ingresso la primavera e la pizzeria La Strappata® di Battipaglia si è preparata ad accoglierla con nuove pizze stagionali pensate…

Vinitaly 2025: le riflessioni di Andrea Moscariello

Questa edizione ha registrato numeri imponenti: 97.000 visitatori da 130 Paesi, 4.000 espositori e una crescente attenzione da parte di buyer qualificati, soprattutto da mercati strategici come…

“Cenere” la pizza contemporanea di “Don Antonio 1970” che sa di ricordi

di Maria Pepe Oggi è venerdì. E ritorna “Ricette e bozzetti”, rubrica glamour gourmet. Tocca a “Cenere”, capolavoro di gusto e olfatto di Fabio di Giovanni di…

“La Pausa”: il debutto alla regia di Vincenzo Sabatino chiude “Scenari pagani 27 – Corpi di Scena”

“Scenari pagani 27 – Fuori Campo” ultimo atto. Martedì prossimo, 15 aprile, calerà il sipario sulla stagione teatrale 24-25 di Casa Babylon Teatro, patrocinata dal comune di…

“Il fiume Sarno”: la denuncia del rapper Amalinze si rafforza con la presentazione ufficiale del video

L’ultimo lavoro di impegno civico di Francesco Nacchia sarà presentato ufficialmente mercoledì 9 aprile, alle 20.30, presso Dimora Bagatto in via Termine Bianco a Pagani. Una scelta…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *