Vietri Sul Mare: lunedì scorso ultimo appuntamento con Angela Merolla e il corso di avvicinamento al vino

ioang

Non smetterò mai di ringraziare Angela Merolla. Lunedì scorso, infatti, lei che è proprio una brava sommelier mi ha inviata al corso di avvicinamento al vino. Così ho avuto modo di vedere un luogo molto suggestivo, il ristorante l’Antica Bagnara di Vietri Sul Mare che al suo interno ospita delle antiche terme. Che gioielli di arte abbiamo in zona e spesso li ignoriamo!

gruppo

La serata è stata estremamente gradevole. Angela è un’ottima docente ed è apprezzata dai suoi “alunni”. Lunedì sera, i corsisti si sono cimentati con il prosecco Conegliano Valdobbiadene di Villa Venier

villavenier

e con i vini dell’azienda “Le Vigne di Raito”.

Vita Menia Rosato

vitamenia

e Ragis Rosso 12

ragisrosso12

i vini portati da Patrizia Malanga

patriziamalnga
Patrizia Malanga

che ha raccontato la nascita della sua azienda.

con nino

Ad accompagnare i vini ci sono stati i piatti dello chef Antonio Cioffi. Dopo gli stuzzichini iniziali, tra cui spiccava la bruschetta condita con l’olio extravergine d’oliva varietà ravece dell’Azienda Maria Petrillo di Lapio,

olioravecepetrillo

il menu è stato declinato dall’antipasto

antipastobaccalà
Antica Bagnara, Baccalà in guazzetto

al secondo con pietanze in cui era protagonista il baccalà.

baccalà
Antica Bagnara, baccalà fritto

Dulcis in fundo, le creazioni golose di Nino Cannavale,

cannavale

il sognatore di Terra di Lavoro che è finalmente riuscito a produrre la sua “dolce bufala”,

dolcebufaddla

servita lunedì insieme al “carditello”,

dolcibufale

un’altra sua creazione che racchiude sempre i sapori del suo territorio. Ogni volta che incontro Nino non posso fare a meno di ricordare quando l’ho conosciuto. Allora più di oggi era impegnato a non vedere tramontare il sogno della dolce bufala, la sua rivisitazione della cassata siciliana. A innaffiare il dolce c’era poi il liquore “Guappa” dell’Antica Distilleria Petrone.

guappa

Articoli correlati

10: è la mano di Ritratti di territorio

Grande successo per la decima edizione di “Ritratti di territorio”, il premio ideato da Nunzia Gargano, nel 2014, in occasione dei suoi 20 anni di giornalismo. Ieri…

Spaghetti Venezia 80: grande successo al Festival del Cinema per il piatto dello chef Gennaro Galeotafiore

Da mercoledì 30 agosto a sabato 9 settembre le eccellenze della cucina partenopea sono state protagoniste all’80esima edizione della Mostra internazionale d’Arte Cinematografica – La Biennale di…

Omicidio Giovanbattista: Mario Ascolese (AMCI) scrive al maestro Gaetano Russo dell’Orchestra Scarlatti Young

Maestro Gaetano Russo carissimo, sono Mario Ascolese, papà di Franco flautista. Ho atteso volutamente qualche giorno per esternare i sensi della mia più profonda stima e gratitudine…

I clienti di Deliveroo preferiscono il gusto stracciatella

E’ la stracciatella il gusto gelato più ordinato su Deliveroo. Il celebre gusto a base di latte e panna con scaglie di cioccolato è quindi il campione…

I concorso letterario Felicetta Confessore: martedì prossimo la manifestazione finale alla Chiesa dell’Addolorata

Grande successo per la prima edizione del concorso letterario “Felicetta Confessore”. Appuntamento martedì 5 settembre, alle 19, presso la Chiesa di Maria Ss.ma Addolorata in via Nicola…

80 Mostra del Cinema di Venezia: la cucina napoletana sarà protagonista

Da domani a sabato 9 settembre le eccellenze della cucina partenopea saranno protagoniste all’80esima edizione della Mostra internazionale d’Arte Cinematografica – La Biennale di Venezia. La cucina…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *