Tarallucci e vino: grande successo per il quarto appuntamento dell’AperiSpettacolo di “Scenari pagani”

IMG_9176
Aniello Somma

Sublime. Così può essere definito l’ultimo “tarallucci e vino”, l’AperiSpettacolo di “Scenari pagani”. Giovedì scorso al centro sociale di Pagani, per intrattenere il pubblico prima della visione del1lo spettacolo di “Fibre parallele”, “La Beatitudine”, c’era il ristorante “Il Trifoglio” di Pimonte.

IMG_9164
Da sx: Antonio Romano, Aniello Somma e Maria Romano

Lo chef Aniello Somma con Antonio e Maria Romano, titolari della struttura dei Monti Lattari insieme all’altra sorella Lucia rimasta al locale, si sono letteralmente offerti agli spettatori per coccolarli prima dell’ingresso all’auditorium.

IMG_9151
Il Trifoglio, Tarallucci all’olio extravergine di oliva varietà ravece

Come tradizione per quest’edizione, c’erano i compagni fissi di viaggio: i tarallucci del Panificio Malafronte di Gragnano,

IMG_9161
Panificio Malafronte, Taralli alle mandorle

i vini Santacosta del wine maker Giuseppe Pagano,

IMG_9156

il panettiello

IMG_9178
Panificio Cascone, Panettiello

di Filippo Cascone

IMG_9172
Filippo Cascone

che conquista nuovi estimatori di appuntamento in appuntamento.

Molto apprezzato il tris di gustosità preparato per l’occasione dallo chef Somma: polpetta pippiata ai tre pomodori;

IMG_9150

zuppa di fagioli, minestra e cotenna con taralluccio all’olio extravergine di oliva varietà ravece;

IMG_9191
Il Trifoglio, Zuppa di fagioli, minestra e cotenna con tarlassi all’olio extravergine di oliva varietà ravece

torta mimosa declinata alla zuppa inglese.

IMG_9148
Il Trifoglio, Torta mimosa declinata alla zuppa inglese

Il gradimento è stato molto alto per una serata di “tarallucci e vino” dove l’AperiSpettacolo è stato servito alla “giusta temperatura”.
Soddisfatti Nunzia Gargano e Nicolantonio Napoli che da una vita continuano a districarsi tra avamposti e presìdi.

Articoli correlati

Gioi e rivoluzione: chiude Gnut

Quarto e ultimo appuntamento con “Gioi e Rivoluzione”, kermesse musicale dedicata al cantautorato moderno partenopeo organizzata da Dario Sansone, già cantante e frontman dei Foja. «In questi…

MIDA: l’apertura il 28 maggio in Piemonte

Alle ore 15.00 a Ceresole d’Alba in provincia di Cuneo, sarà presentato alla stampa il museo MIDA – Museo Internazionale delle Donne Artiste -. Il progetto voluto…

I canti di Calliope: il 21 e il 28 maggio in scena al Complesso di San Domenico Maggiore in Napoli

In un momento storico dove la voce delle donne viene ascoltata sotto una luce nuova, come forse mai è stata vista prima, La Chiave di Artemysia, come…

Napoli: tra sette giorni la presentazione del Caputo Pizza Village

Giovedì 25 maggio, alle ore 10.00 in sala Italia-Teatro Mediterraneo alla Mostra d’Oltremare di Napoli, si svolgerà la conferenza stampa di presentazione del Pizza Village Napoli. L’evento…

Il genio di Vanvitelli celebrato con l’Orchestra da Camera di Caserta: si comincia il 20 maggio

“Musica al tempo di Vanvitelli” è il Progetto dell’Orchestra da Camera di Caserta per le Celebrazioni Vanvitelliane e propone brani di autori napoletani e d’oltralpe. L’idea trae…

DMED 2023: ieri la presentazione ufficiale presso la Camera dei Deputati

Ieri mattina, mercoledì 17 maggio, presso la Camera dei Deputati, Sala Cenacolo del Complesso di Palazzo Valdina, la giornalista Maria Rosaria Sica ha moderato la presentazione ufficiale…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *