Tarallucci e vino: grande successo per il quarto appuntamento dell’AperiSpettacolo di “Scenari pagani”

IMG_9176
Aniello Somma

Sublime. Così può essere definito l’ultimo “tarallucci e vino”, l’AperiSpettacolo di “Scenari pagani”. Giovedì scorso al centro sociale di Pagani, per intrattenere il pubblico prima della visione del1lo spettacolo di “Fibre parallele”, “La Beatitudine”, c’era il ristorante “Il Trifoglio” di Pimonte.

IMG_9164
Da sx: Antonio Romano, Aniello Somma e Maria Romano

Lo chef Aniello Somma con Antonio e Maria Romano, titolari della struttura dei Monti Lattari insieme all’altra sorella Lucia rimasta al locale, si sono letteralmente offerti agli spettatori per coccolarli prima dell’ingresso all’auditorium.

IMG_9151
Il Trifoglio, Tarallucci all’olio extravergine di oliva varietà ravece

Come tradizione per quest’edizione, c’erano i compagni fissi di viaggio: i tarallucci del Panificio Malafronte di Gragnano,

IMG_9161
Panificio Malafronte, Taralli alle mandorle

i vini Santacosta del wine maker Giuseppe Pagano,

IMG_9156

il panettiello

IMG_9178
Panificio Cascone, Panettiello

di Filippo Cascone

IMG_9172
Filippo Cascone

che conquista nuovi estimatori di appuntamento in appuntamento.

Molto apprezzato il tris di gustosità preparato per l’occasione dallo chef Somma: polpetta pippiata ai tre pomodori;

IMG_9150

zuppa di fagioli, minestra e cotenna con taralluccio all’olio extravergine di oliva varietà ravece;

IMG_9191
Il Trifoglio, Zuppa di fagioli, minestra e cotenna con tarlassi all’olio extravergine di oliva varietà ravece

torta mimosa declinata alla zuppa inglese.

IMG_9148
Il Trifoglio, Torta mimosa declinata alla zuppa inglese

Il gradimento è stato molto alto per una serata di “tarallucci e vino” dove l’AperiSpettacolo è stato servito alla “giusta temperatura”.
Soddisfatti Nunzia Gargano e Nicolantonio Napoli che da una vita continuano a districarsi tra avamposti e presìdi.

Articoli correlati

Extra Moenia: applausi scroscianti per l’ultima replica al Teatro Bellini

di Vincenzo Sabatino Ieri sera, al teatro Bellini di Napoli l’ultima replica di Extra moenia, uno spettacolo di Emma Dante. In sessanta minuti una rappresentazione della quotidianità,…

Don Carlo: presentato ufficialmente l’amaro artigianale di Eboli

Si è tenuta, martedì 11 marzo scorso, al ristorante braceria Black Pearl di Campagna (Sa) la presentazione alla stampa e agli operatori del settore di Amaro Don…

Un’ultima cosa: Concita De Gregorio con Erica Mou al teatro S. Alfonso l’8 febbraio

“Un’ultima cosa. Cinque invettive, sette donne e un funerale”: il terzo appuntamento di “Scenari pagani 27 – Fuori Campo” è con lo spettacolo di Concita De Gregorio,…

Bar Atelier: il nuovo progetto di Danilo Bruno arriva a Cava de’ Tirreni

“ Ricerca, sviluppo e produzione centralizzata, in futuro l’acquisizione di licenza di liquorificio, food e mappe concettuali per i drink. Questo il focus su cui si concentrerà…

Scenari pagani 27: venerdì prossima si ricomincia con le “EbbaneSis”

Si torna a teatro con Scenari pagani 27 – Fuori Campo. Secondo appuntamento del cartellone, ma primo del 2025. Questa volta il sipario si aprirà per le…

“La pausa”: lo spettacolo di Vincenzo Sabatino apre la stagione 2025 a Roccapiemonte

Continua il tour dello spettacolo “La Pausa. Omaggio senza pretese a Eduardo De Filippo”. La prima replica del 2025 si terrà domani, alle 20.30, presso il Centro…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *