E a “Scenari pagani”… il gusto non vuole morire

IMG_8374

Serata pirotecnica per “tarallucci e vino”. Sabato scorso, ha riscosso un nuovo successo il secondo appuntamento dell’AperiSpettacolo di Scenari pagani, la rassegna giunta alla diciannovesima edizione di cui è direttore artistico Nicolantonio Napoli.

Fuori e dentro, le emozioni si sono susseguite per la soddisfazione del pubblico presente.

La collaborazione tra questo blog e la kermesse teatrale diventa sempre più importante. E così, in occasione della serata dedicata allo spettacolo Armando Punzo con Aniello Arena e Rossella Menna, “Mercuzio e altre utopie realizzate”, nessuno ha risparmiato le forze.

Oltre all’azienda vinicola Santacosta di Torrecuso (Bn) del winemaker Giuseppe Pagano,

IMG_8383

partner dall’anno scorso di “tarallucci e vino”, ci sono stati tanti altri artigiani che hanno contribuito a rendere unico l’AperiSpettacolo.

Come per l’inaugurazione 2016, ci sono stati i tarallucci del Panificio Malafronte di Gragnano

12746229_10208571941997710_668241862_n

e il “panettiello” del Panificio Cascone di Lettere,

IMG_8390

che saranno compagni di viaggio di tutti gli appuntamenti.

Guest star: la pizzaiola di Sarno, Angela De Vivo, con le creazioni del suo locale “Pizza pazza per i pazzi della pizza”. Cornetti fritti con ricotta e salame, timballo di pasta

IMG_8388

e bastoncini di pizza al cioccolato:

IMG_8392

queste le delizie che hanno incantato i palati prima della magia dell’animo sollecitata dall’indescrivibile “azione teatrale”.

 

 

Articoli correlati

A Marina di Camerota nel weekend c’è LiberFest con Espedito De Marino e Vladimir Luxuria

«Il linguaggio è tra i principali protagonisti dei processi di costruzione della propria identità, della trasmissione di emozioni quotidiane. Se l’arte della poesia, e del sano linguaggio,…

Gioi e rivoluzione: chiude Gnut

Quarto e ultimo appuntamento con “Gioi e Rivoluzione”, kermesse musicale dedicata al cantautorato moderno partenopeo organizzata da Dario Sansone, già cantante e frontman dei Foja. «In questi…

MIDA: l’apertura il 28 maggio in Piemonte

Alle ore 15.00 a Ceresole d’Alba in provincia di Cuneo, sarà presentato alla stampa il museo MIDA – Museo Internazionale delle Donne Artiste -. Il progetto voluto…

I canti di Calliope: il 21 e il 28 maggio in scena al Complesso di San Domenico Maggiore in Napoli

In un momento storico dove la voce delle donne viene ascoltata sotto una luce nuova, come forse mai è stata vista prima, La Chiave di Artemysia, come…

Napoli: tra sette giorni la presentazione del Caputo Pizza Village

Giovedì 25 maggio, alle ore 10.00 in sala Italia-Teatro Mediterraneo alla Mostra d’Oltremare di Napoli, si svolgerà la conferenza stampa di presentazione del Pizza Village Napoli. L’evento…

Il genio di Vanvitelli celebrato con l’Orchestra da Camera di Caserta: si comincia il 20 maggio

“Musica al tempo di Vanvitelli” è il Progetto dell’Orchestra da Camera di Caserta per le Celebrazioni Vanvitelliane e propone brani di autori napoletani e d’oltralpe. L’idea trae…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *