Somma Vesuviana: Fiano che passione all’enoteca Trequarti

12746524_10206441365008430_560488694_n

L’enoteca Treqquarti di Massimo Petrone è diventato il punto di riferimento nell’area vesuviana, ed esattamente a Somma, per gli appassionati di vino. Il locale è sempre ricco di iniziative che sappiano raccontare al meglio il nettare di Bacco. Durante la giornata funziona come enoteca offrendo moltissime etichette sia italiane che estere selezionate con cura. È molto frequentato all’ora dell’aperitivo, occasione di incontro tra gli habitué per ritrovarsi davanti ad un buon bicchiere e alle tante proposte del banco gastronomia. Verso sera invece calano le luci ed in una atmosfera molto intima ed accogliente si può cenare tra le tante bottiglie gustando le preparazioni dello chef. Gli eventi organizzati periodicamente sono sempre molto frequentati. Il prossimo è previsto mercoledì 24 febbraio alle ore 20,30: Fiano che passione con Ercole Zarrella produttore dell’azienda Rocca del Principe. Saranno in degustazione Fiano di Av 2009, 10, 11, 12 – conduce la degustazione Marina Alaimo.

Rocca del Principe è una delle aziende leader nella produzione di Fiano di Avellino. I vigneti sono in alta collina a Lapìo, una delle zone più vocate grazie a diversi fattori che insieme contribuiscono ad ottenere vini di altissimo spessore. Tra questi la natura calcarea e sciolta del suolo, la continua ventilazione, l’altitudine spinta tra i 500 e i 700 metri che favorisce una buona escursione termica giorno notte. Ercole ha puntato in maniera decisa ad un Fiano autentico ed espressivo, dedicando grande cura e rispetto alla vigna: un’uva sana e di ottima qualità non può che dare grandi vini. I particolari li racconterà personalmente all’enoteca Treqquarti.

A seguire cena:

timballo di pasta napoletana

baccalà con scarola

dolce frutta d’inverno

Costo € 30

Prenotazione ai numeri 393 2031868 – 081 8993019

via Gramsci 15 Somma Vesuviana www.treqquarti.it

Articoli correlati

Pizza DOC Awards 2023: la cerimonia l’11 dicembre Salone Margherita di Napoli

Si terranno lunedì 11 dicembre a Napoli i “Pizza DOC Awards 2023”, la terza edizione della cerimonia di premiazione delle figure che si sono contraddistinte nel Mondo…

Unione Ristoranti del Buon Ricordo: Famiglia Principe 1968 new entry

Otto nuovi ristoranti sono entrati nell’Unione Ristoranti del Buon Ricordo, la prima associazione di ristoratori nata in Italia. Sono quindi 112 i locali (di cui 11 all’estero…

Con Calvino si chiude “Quartieri di vita”

“Se il quartiere è sugli alberi”. È questo il titolo dell’incontro dedicato al Centenario dalla nascita di Italo Calvino che chiuderà l’ottava edizione di “Quartieri di Vita….

Pulcinella Film Fest: Premio Alla Carriera a Giacomo Rizzo

Da oltre 75 anni calca la scena con le sue memorabili interpretazioni, avendo incrociato miti del cinema come Jack Lemmon, Burt Lancaster e il grande Totò, recitato…

BiblioErica: sabato prossimo tocca a Palma Abagnale

Il 16 dicembre, alle ore 17:30, presso la Biblioteca Comunale di Capaccio Scalo (SA), sita in Piazza Carlo Santini, sarà presentato il libro di Palma Emanuela Abagnale…

Quartieri di vita: si comincia domani con un focus sulle donne

Vittime di violenza o con problemi di dipendenza. È una giornata tutta dedicata all’universo femminile quella di domani 1 dicembre a “Quartieri di Vita. Life infected with…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *