Lo Stile del dessert cachi, yogurt acido e crumble salato

STRISCIA-311

di Maria Pepe

Panta culotte color tabacco, eleganti, puliti e di tessuto liscio ma importante (seta, raso), t-shirt bianca rigorosamente di cotone, scollo tondo e largo tanto da mettere in evidenza il decollete, sandali ankle strap color corda, per intenderci, quelli con tacco vertiginoso, cinturino alla caviglia, cinghiette sottili all’altezza delle dita, un accostamento di capi semplici e ricercati che nella totalità mettono insieme un completo radical chic, disimpegnato al punto giusto, il tutto impreziosito da un vistoso monile al collo nell’aranciato marrone del color cachi.

crumble

Questo è l’abbigliamento adatto per gustare un dessert ai “cachi, yogurt acido e crumble salato”, un dolce dal gusto strutturato ma fresco, lo guardi e ti immagini in un luogo incantato della Costiera Sorrentina o Amalfitana, a passeggiare tra sentieri onirici. Uno scorcio di paradiso quello che Domenico Stile oggi chef dell’Enoteca La Torre a Villa Laetitia in Roma; ieri, sous chef del “Mosaico” di Ischia è riuscito ad assemblare in un unico dolce, in cui ogni ingrediente dice la sua accompagnandosi agli altri senza però mai confondersi con essi.

Foto di Mariana Silvana Dedu

Giornalista pubblicista, è direttore responsabile del periodico “Il pensiero libero”, cura la rubrica “Tout court” per “Il risorgimento nocerino” e “Ricette e bozzetti” per questo blog. Cura con passione il suo blog “Un armadio per….” Ha un debole per le scarpe ed è la regina dell’outfit. Le sue mise sono sempre apprezzate dagli amanti del buon gusto. maria.pepe@ritrattiditerritorio.it

Articoli correlati

“Cinquanta – Spirito Italiano”  si conferma tra i primi 200 top bar al mondo

Anche per il 2023 il “Cinquana – Spirto Italiano” si conferma tra i primi 200 migliori bar al mondo secondo la classigico “Top 500 Bars”. Il concetto…

Ecco il regolamento di PoeZia

L’associazione “Ritratti di territorio – Lo stile dell’anatra” organizza “PoeZia”, il laboratorio di scrittura creativa condotto da Alfonso Tramontano Guerritore. Regolamento Articolo 1 Il laboratorio di scrittura…

Da Paperpass a PoeZia: open day martedì 3 ottobre

Appuntamento alle 19.30, presso la Chiesa di Maria Santissima Addolorata, in via Nicola Pagano, a Pagani. Dopo il successo della prima edizione, è tutto pronto per il…

“Mi chiamo Giancarlo Siani”: il documentario di Nuzzo sarà presentato al “Napoli Film Festival”

Un viaggio che ricostruisce la storia, gli avvenimenti, la morte ma soprattutto il lascito di un giornalista anticamorra. Martedì 26 settembre alle ore 19 presso l’Auditorium Santa…

“Fermenti Reali” a Portici per il prossimo weekend

Da venerdì 29 settembre a domenica 1° ottobre, presso il galoppatoio del Palazzo Reale si svolgerà l’evento dedicato alla birra artigianale organizzato dal comune. Il progetto nasce…

10: è la mano di Ritratti di territorio

Grande successo per la decima edizione di “Ritratti di territorio”, il premio ideato da Nunzia Gargano, nel 2014, in occasione dei suoi 20 anni di giornalismo. Ieri…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *