Bacoli: Cena a sei mani per i “Tesori del Regno delle Due Sicilie”

 

Locandina Cala Moresca web 

Martedì 23 febbraio alle ore 20,30 al Cala Moresca di Bacoli (Na) primo appuntamento di “Aspettando Caracol”, il ciclo di cene organizzato dalla rinomata struttura flegrea in collaborazione con Laura Gambacorta.

Caracol” è il nome del ristorante gourmet che in primavera aprirà i battenti all’interno del Cala Moresca-Anima mediterranea andando così a completare la già ricca proposta gastronomica dell’elegante complesso turistico-alberghiero.

Il tema scelto per questa prima cena è i “Tesori del Regno delle due Sicilie”. A interpretarlo saranno il siciliano Paolo Barrale, chef stellato del Marennà di Sorbo Serpico, e i due resident chef Angelo Carannante ed Enzo Di Giovanni.

Nei calici i vini dell’azienda casertana Villa Matilde di Cellole che presenterà in anteprima la Falanghina Roccamonfina IGP 2015.

Ospiti della serata i giornalisti Tommaso Esposito e Antonio Gnassi che nel corso della cena guideranno i presenti in un ideale viaggio nelle tradizioni gastronomiche campane e sicule e nella storia dell’area flegrea. 

Menu

Fritti partenopei

Gambero rosso, ricotta di mandorle, mandarino e caviale di basilico

Palamita alla Pizzaiola”

Risotto con finocchietto selvatico, crumble di pane, pinoli e acciughe salate

Gnocco di patate in brodo di mare, alghe e limone

La spigola e il cous cous”

Il cannolo in pastiera”

 

In abbinamento:

Mata rosè V.S.Q. 2012 Villa Matilde

Falanghina Roccamonfina IGP 2015 Villa Matilde

Terre Cerase rosè IGP Campania 2014 Rocca dei Leoni

Eleusi Roccamonfina IGP 2008 Villa Matilde

 

Quota di partecipazione: 50 euro

 

Ingresso solo su prenotazione

 

Info e prenotazioni:

Cala Moresca 

Via Faro, 44

Bacoli (Na)

Tel. 081 5235595

www.calamoresca.it

 

Contatti stampa:

Laura Gambacorta

Mob. 349 2886327

Email: laugam@libero.it

 

Articoli correlati

Scenari pagani 27: venerdì prossima si ricomincia con le “EbbaneSis”

Si torna a teatro con Scenari pagani 27 – Fuori Campo. Secondo appuntamento del cartellone, ma primo del 2025. Questa volta il sipario si aprirà per le…

Bagatto: mercoledì prossimo “L’inverno. Un viaggio nella tradizione”

Serata in onore della stagione più fredda. Mercoledì 22 gennaio, nuova cena degustazione a “Dimora Bagatto”. “L’inverno. Un viaggio nella tradizione”: questo il tema dell’evento che si…

“La Pausa” ritorna a Pagani e arriva da “Spazio 10”

Ritorno a Pagani per “La Pausa. Omaggio senza pretese a Eduardo De Filippo”. La quinta replica dello spettacolo che segna il debutto alla regia di Vincenzo Sabatino…

“La pausa”: lo spettacolo di Vincenzo Sabatino apre la stagione 2025 a Roccapiemonte

Continua il tour dello spettacolo “La Pausa. Omaggio senza pretese a Eduardo De Filippo”. La prima replica del 2025 si terrà domani, alle 20.30, presso il Centro…

Auster: l’elaborazione del lutto per capire chi siamo

di Maria Pepe “un giorno c’è la vita […] Poi, d’ improvviso, capita la morte”. L’invenzione della solitudine di Paul Auster, edito da Einaudi, suo primo libro…

Il santo di carne: da oggi il cinema il film documentario con Enrico Lo Verso per la regia di Giuseppe Alessio Nuzzo

Un’autobiografia immaginaria e poetica di Alfonso Maria de’ Liguori, autore della celebre “Tu scendi dalle stelle”. Nella vicenda di finzione, ambientata a cavallo tra il 1600 e…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *