Bacoli: Cena a sei mani per i “Tesori del Regno delle Due Sicilie”

 

Locandina Cala Moresca web 

Martedì 23 febbraio alle ore 20,30 al Cala Moresca di Bacoli (Na) primo appuntamento di “Aspettando Caracol”, il ciclo di cene organizzato dalla rinomata struttura flegrea in collaborazione con Laura Gambacorta.

Caracol” è il nome del ristorante gourmet che in primavera aprirà i battenti all’interno del Cala Moresca-Anima mediterranea andando così a completare la già ricca proposta gastronomica dell’elegante complesso turistico-alberghiero.

Il tema scelto per questa prima cena è i “Tesori del Regno delle due Sicilie”. A interpretarlo saranno il siciliano Paolo Barrale, chef stellato del Marennà di Sorbo Serpico, e i due resident chef Angelo Carannante ed Enzo Di Giovanni.

Nei calici i vini dell’azienda casertana Villa Matilde di Cellole che presenterà in anteprima la Falanghina Roccamonfina IGP 2015.

Ospiti della serata i giornalisti Tommaso Esposito e Antonio Gnassi che nel corso della cena guideranno i presenti in un ideale viaggio nelle tradizioni gastronomiche campane e sicule e nella storia dell’area flegrea. 

Menu

Fritti partenopei

Gambero rosso, ricotta di mandorle, mandarino e caviale di basilico

Palamita alla Pizzaiola”

Risotto con finocchietto selvatico, crumble di pane, pinoli e acciughe salate

Gnocco di patate in brodo di mare, alghe e limone

La spigola e il cous cous”

Il cannolo in pastiera”

 

In abbinamento:

Mata rosè V.S.Q. 2012 Villa Matilde

Falanghina Roccamonfina IGP 2015 Villa Matilde

Terre Cerase rosè IGP Campania 2014 Rocca dei Leoni

Eleusi Roccamonfina IGP 2008 Villa Matilde

 

Quota di partecipazione: 50 euro

 

Ingresso solo su prenotazione

 

Info e prenotazioni:

Cala Moresca 

Via Faro, 44

Bacoli (Na)

Tel. 081 5235595

www.calamoresca.it

 

Contatti stampa:

Laura Gambacorta

Mob. 349 2886327

Email: laugam@libero.it

 

Articoli correlati

Gioi e rivoluzione: chiude Gnut

Quarto e ultimo appuntamento con “Gioi e Rivoluzione”, kermesse musicale dedicata al cantautorato moderno partenopeo organizzata da Dario Sansone, già cantante e frontman dei Foja. «In questi…

“Fuori Classe”: giovedì la Compagnia dei Ragazzi di Casa Babylon all’Auditorium S. Alfonso

Dopo il successo di “Scenari pagani 25”, Nicolantonio Napoli e Casa Babylon Teatro non si fermano. Si ritorna in scena. Appuntamento il 25 maggio, alle 20.30, all’Auditorium…

MIDA: l’apertura il 28 maggio in Piemonte

Alle ore 15.00 a Ceresole d’Alba in provincia di Cuneo, sarà presentato alla stampa il museo MIDA – Museo Internazionale delle Donne Artiste -. Il progetto voluto…

Comitato Azzurro Pompei: il 24 maggio si presenta “365. Tutte le cose da fare a Napoli ogni giorno dell’anno” di Amedeo Colella

Lo Scudetto del Napoli diventa l’occasione per parlare non solo di calcio, ma anche di cultura popolare e di tradizioni partenopee. È con questo spirito che il…

I canti di Calliope: il 21 e il 28 maggio in scena al Complesso di San Domenico Maggiore in Napoli

In un momento storico dove la voce delle donne viene ascoltata sotto una luce nuova, come forse mai è stata vista prima, La Chiave di Artemysia, come…

Napoli: tra sette giorni la presentazione del Caputo Pizza Village

Giovedì 25 maggio, alle ore 10.00 in sala Italia-Teatro Mediterraneo alla Mostra d’Oltremare di Napoli, si svolgerà la conferenza stampa di presentazione del Pizza Village Napoli. L’evento…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *