Pimonte: al “Trifoglio” un San Valentino low cost e high quality…

È ora di sfatare un altro stereotipo. Quante volte a ognuno capita di essere costretto ad ascoltare miti consigli secondo cui è meglio evitare di festeggiare le ricorrenze al ristorante perché quando c’è molta affluenza è scontato mangiare cibo spazzatura?

Non ho mai creduto a queste cose, convinta che il mondo enogastronomico, al di là di ciò che affermano tanti detrattori per convenienza spicciola, è ricco di personalità virtuose che quotidianamente combattono la propria personale battaglia per coniugare buon cibo e prezzi contenuti.

È ormai questa anche la chiara scelta di campo della famiglia Romano: Antonio, Lucia e Maria sono gli animatori e i sognatori del ristorante “Il Trifoglio” di Pimonte, impegnati da qualche anno nella promozione di menu di qualità in un territorio, quello dei Lattari, dove i più disattenti sono convinti che esistano solo pizze a chilo e panuozzi.

L’armonia familiare è l’asso nella manica di questi tre bravi ragazzi: Antonio si occupa della sala e delle ordinazioni;

antonioromano

Lucia e Maria si dedicano al dietro le quinte, la cucina.

DSC_0610

Il caso ha voluto che sulla propria strada capitasse un altro appassionato sognatore: Aniello Somma,

DSC_0613

chef, docente di Enogastronomia, profondo conoscitore degli ingredienti, della cucina locale e nazionale. Attento ai particolari, si distingue per il rispetto e la delicatezza con cui si avvicina a ogni singolo prodotto uniti alla capacità di mantenere la calma per non compromettere la riuscita del piatto, anche se in sala ci sono centinaia di persone.

Ieri si è festeggiato San Valentino, il “commerciale” giorno degli innamorati, anche al “Trifoglio” con un menu per coccolare le coppie, gli occhi e i palati.

Dall’entrée al dolce sono sfilati piatti curati, dalla presentazione impeccabile che, una volta assaggiati, hanno confermato al gusto la gradevolezza estetica percepita alla vista.

Il saccottino mon amour,

IMG_8016

ripieno di broccoli e salsiccia su salsa di caciocavallo, ha incantato tutti. Ottimo il prosciutto crudo che ha accompagnato lo spiedino di latticini sovrapposto a una ricottina al frutto della passione.

Equilibrati e squisiti i cuori ai due semolati ripieni di vitellino e porcini mantecati nel proprio sugo.

IMG_8025

Non da meno il maialino ripieno e bardato di pancetta con contorno di patata duchessa.

IMG_8028

Azzeccato anche il vino scelto per la degustazione: il Gragnano dell’azienda “Iovine” di Pimonte.

IMG_8013

Infine, simposio di musica e dolce con il tris di babà mignon adagiato su frutta esotica.

IMG_8034

Come se non bastasse, ci sono state anche le morzellette

IMG_8039

e l’Ambar Moscato dell’azienda Florio.

IMG_8038

Cosa si può dire di più? Forse, invitare alla resistenza e al coraggio quei ristoratori che spesso per avere i prezzi stracciati scelgono il trash food.

Articoli correlati

10: è la mano di Ritratti di territorio

Grande successo per la decima edizione di “Ritratti di territorio”, il premio ideato da Nunzia Gargano, nel 2014, in occasione dei suoi 20 anni di giornalismo. Ieri…

Spaghetti Venezia 80: grande successo al Festival del Cinema per il piatto dello chef Gennaro Galeotafiore

Da mercoledì 30 agosto a sabato 9 settembre le eccellenze della cucina partenopea sono state protagoniste all’80esima edizione della Mostra internazionale d’Arte Cinematografica – La Biennale di…

Omicidio Giovanbattista: Mario Ascolese (AMCI) scrive al maestro Gaetano Russo dell’Orchestra Scarlatti Young

Maestro Gaetano Russo carissimo, sono Mario Ascolese, papà di Franco flautista. Ho atteso volutamente qualche giorno per esternare i sensi della mia più profonda stima e gratitudine…

I clienti di Deliveroo preferiscono il gusto stracciatella

E’ la stracciatella il gusto gelato più ordinato su Deliveroo. Il celebre gusto a base di latte e panna con scaglie di cioccolato è quindi il campione…

I concorso letterario Felicetta Confessore: martedì prossimo la manifestazione finale alla Chiesa dell’Addolorata

Grande successo per la prima edizione del concorso letterario “Felicetta Confessore”. Appuntamento martedì 5 settembre, alle 19, presso la Chiesa di Maria Ss.ma Addolorata in via Nicola…

80 Mostra del Cinema di Venezia: la cucina napoletana sarà protagonista

Da domani a sabato 9 settembre le eccellenze della cucina partenopea saranno protagoniste all’80esima edizione della Mostra internazionale d’Arte Cinematografica – La Biennale di Venezia. La cucina…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *