Carmine Capuano vince la gara di cucina tra ingegneri

12670032_1296415347041917_822283320_oTenzone tra ingegneri. Tornano alla mente i versi di Dante Alighieri per raccontare la gara all’ultimo piatto disputata tra Carmine Capuano e Antonio Coppola.

12674837_1296415427041909_1653174940_o

Venerdì 29 gennaio, nella suggestiva cornice di Villa Calvanese a Castel San Giorgio, i due ingegneri si sono sfidati per pura goliardia tra amici e soci del sodalizio, gli “Amici di Villa Calvanese” appunto, presieduto da Carmine.

12656453_1296415287041923_2066625896_o

Il tutto si è svolto secondo la prassi con un’attenta giuria in cui spiccavano tra gli altri il sindaco Sammartino, la chef Philly D’Uva e l’instancabile Maristella Caputo.

Ma cosa sono stati “costretti” ad assaggiare i giurati prescelti?

Due menu di tre portate ognuno. Un primo, un secondo e un dolce.

Carmine Capuano ha preparato il pacchero fritto ripieno di ricotta e provola su crema di pomodoro; 

12674956_1296415283708590_1556445964_o

il maialino scottato al burro con mele e riduzione di Primitivo di Manduria;

12695225_1296415310375254_628551492_o

la millefoglie scomposta.

12698808_1296415413708577_1948385313_o

Antonino Coppola, invece, si è espresso con ravioli ripieni di porcini con crema di castagne, funghi porcini trifolati e granella di nocciole;

12698977_1296415297041922_448850319_o

la costata di manzo con intingolo di uva, radicchio, pinoli e frutti di bosco;

12669776_1296415343708584_1251321793_o

la cassata siciliana.

12656223_1296415390375246_551304181_o

A fine gara, i giurati non hanno potuto evitare di complimentarsi con questi cuochi per caso. A trionfare è stato Carmine Capuano che, al momento, è già concentrato per la prossima edizione di “Vitigno & Terroir” che si terrà il 5 e il 6 marzo prossimi.


Foto Nicola Attianese

Articoli correlati

Bar Atelier: il nuovo progetto di Danilo Bruno arriva a Cava de’ Tirreni

“ Ricerca, sviluppo e produzione centralizzata, in futuro l’acquisizione di licenza di liquorificio, food e mappe concettuali per i drink. Questo il focus su cui si concentrerà…

Scenari pagani 27: venerdì prossima si ricomincia con le “EbbaneSis”

Si torna a teatro con Scenari pagani 27 – Fuori Campo. Secondo appuntamento del cartellone, ma primo del 2025. Questa volta il sipario si aprirà per le…

“La pausa”: lo spettacolo di Vincenzo Sabatino apre la stagione 2025 a Roccapiemonte

Continua il tour dello spettacolo “La Pausa. Omaggio senza pretese a Eduardo De Filippo”. La prima replica del 2025 si terrà domani, alle 20.30, presso il Centro…

Auster: l’elaborazione del lutto per capire chi siamo

di Maria Pepe “un giorno c’è la vita […] Poi, d’ improvviso, capita la morte”. L’invenzione della solitudine di Paul Auster, edito da Einaudi, suo primo libro…

Il santo di carne: da oggi il cinema il film documentario con Enrico Lo Verso per la regia di Giuseppe Alessio Nuzzo

Un’autobiografia immaginaria e poetica di Alfonso Maria de’ Liguori, autore della celebre “Tu scendi dalle stelle”. Nella vicenda di finzione, ambientata a cavallo tra il 1600 e…

A cena con gli chef: ecco il menu del 9 dicembre

Mancano cinque giorni alla cena di beneficenza organizzata da Pepe Mastro Dolciere. Il ricavato sarà destinato all’associazione “La stanza di Andrea” che si occupa del sostegno a…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *