Carmine Capuano vince la gara di cucina tra ingegneri

12670032_1296415347041917_822283320_oTenzone tra ingegneri. Tornano alla mente i versi di Dante Alighieri per raccontare la gara all’ultimo piatto disputata tra Carmine Capuano e Antonio Coppola.

12674837_1296415427041909_1653174940_o

Venerdì 29 gennaio, nella suggestiva cornice di Villa Calvanese a Castel San Giorgio, i due ingegneri si sono sfidati per pura goliardia tra amici e soci del sodalizio, gli “Amici di Villa Calvanese” appunto, presieduto da Carmine.

12656453_1296415287041923_2066625896_o

Il tutto si è svolto secondo la prassi con un’attenta giuria in cui spiccavano tra gli altri il sindaco Sammartino, la chef Philly D’Uva e l’instancabile Maristella Caputo.

Ma cosa sono stati “costretti” ad assaggiare i giurati prescelti?

Due menu di tre portate ognuno. Un primo, un secondo e un dolce.

Carmine Capuano ha preparato il pacchero fritto ripieno di ricotta e provola su crema di pomodoro; 

12674956_1296415283708590_1556445964_o

il maialino scottato al burro con mele e riduzione di Primitivo di Manduria;

12695225_1296415310375254_628551492_o

la millefoglie scomposta.

12698808_1296415413708577_1948385313_o

Antonino Coppola, invece, si è espresso con ravioli ripieni di porcini con crema di castagne, funghi porcini trifolati e granella di nocciole;

12698977_1296415297041922_448850319_o

la costata di manzo con intingolo di uva, radicchio, pinoli e frutti di bosco;

12669776_1296415343708584_1251321793_o

la cassata siciliana.

12656223_1296415390375246_551304181_o

A fine gara, i giurati non hanno potuto evitare di complimentarsi con questi cuochi per caso. A trionfare è stato Carmine Capuano che, al momento, è già concentrato per la prossima edizione di “Vitigno & Terroir” che si terrà il 5 e il 6 marzo prossimi.


Foto Nicola Attianese

Articoli correlati

Gioi e rivoluzione: chiude Gnut

Quarto e ultimo appuntamento con “Gioi e Rivoluzione”, kermesse musicale dedicata al cantautorato moderno partenopeo organizzata da Dario Sansone, già cantante e frontman dei Foja. «In questi…

MIDA: l’apertura il 28 maggio in Piemonte

Alle ore 15.00 a Ceresole d’Alba in provincia di Cuneo, sarà presentato alla stampa il museo MIDA – Museo Internazionale delle Donne Artiste -. Il progetto voluto…

I canti di Calliope: il 21 e il 28 maggio in scena al Complesso di San Domenico Maggiore in Napoli

In un momento storico dove la voce delle donne viene ascoltata sotto una luce nuova, come forse mai è stata vista prima, La Chiave di Artemysia, come…

Napoli: tra sette giorni la presentazione del Caputo Pizza Village

Giovedì 25 maggio, alle ore 10.00 in sala Italia-Teatro Mediterraneo alla Mostra d’Oltremare di Napoli, si svolgerà la conferenza stampa di presentazione del Pizza Village Napoli. L’evento…

Il genio di Vanvitelli celebrato con l’Orchestra da Camera di Caserta: si comincia il 20 maggio

“Musica al tempo di Vanvitelli” è il Progetto dell’Orchestra da Camera di Caserta per le Celebrazioni Vanvitelliane e propone brani di autori napoletani e d’oltralpe. L’idea trae…

DMED 2023: ieri la presentazione ufficiale presso la Camera dei Deputati

Ieri mattina, mercoledì 17 maggio, presso la Camera dei Deputati, Sala Cenacolo del Complesso di Palazzo Valdina, la giornalista Maria Rosaria Sica ha moderato la presentazione ufficiale…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *