Torre Del Greco: da venerdì la II Festa del Cioccolato

12659651_10208550450104871_1204170650_n

CioccolaTorre. Questo il titolo della manifestazione che s svolgerà a Torre del Grecon dall’11 al 14 febbraio. Tutta piazza Santa Croce sarà invasa dal cibo preferito dagli Dei.

Un’occasione unica per radunare i maitre chocolatier e le eccellenze del settore in una kermesse ricca di laboratori e cultura. Food lovers, intenditori e professionisti potranno degustare, sperimentare e scoprire le diverse sfumature del cioccolato in una quattro giorni dove gusto, amore e passione saranno gli elementi chiave.

L’Associazione culturale Hobbisti Millemani e la Tanagro Legno Idea, con il patrocinio morale del Comune di Torre del Greco, hanno riunito i migliori maestri cioccolatieri italiani, chef e pasticceri che presenteranno e illustreranno al pubblico le loro eccellenti ricette attraverso le quali sarà possibile scoprire anche i più inaspettati usi del cioccolato e del cacao. Nel corso delle quattro giornate di evento, si susseguiranno pastry show, laboratori creativi per bambini e romantiche proposte per le coppie di innamorati.

In particolare, nella mattinata del giorno 12 febbraio interverranno 30 ragazzi dell’Istituto Alberghiero Vittorio Veneto di Scampia (indirizzo Accoglienza turistica) accompagnati dalla professoressa Patrizia Zinno e le scolaresche torresi.

Tutti i visitatori potranno portare a casa il meglio della produzione nazionale di cioccolato. Gli stand saranno aperti dalle 10 del mattino fino a tarda serata (ingresso gratuito).

Un evento a cui non si può non partecipare perché “il Cioccolato è come l’Amore… fanno entrambi bene al Cuore”!

Pagina Facebook dell’evento: https://www.facebook.com/Cioccolatorre-655299071279291/

Articoli correlati

Extra Moenia: applausi scroscianti per l’ultima replica al Teatro Bellini

di Vincenzo Sabatino Ieri sera, al teatro Bellini di Napoli l’ultima replica di Extra moenia, uno spettacolo di Emma Dante. In sessanta minuti una rappresentazione della quotidianità,…

Don Carlo: presentato ufficialmente l’amaro artigianale di Eboli

Si è tenuta, martedì 11 marzo scorso, al ristorante braceria Black Pearl di Campagna (Sa) la presentazione alla stampa e agli operatori del settore di Amaro Don…

“Stocc DDò – Io sto qua”: il grido di resistenza alle mafie nello spettacolo con Sara Bevilacqua a “Scenari pagani 27” a Sara Bevilacqua

A Sara Bevilacqua il premio “Scenari pagani 27”. Il riconoscimento sarà conferito sabato 15 marzo all’Auditorium S. Alfonso di Pagani. Alle 20.45, in cartellone “Stocc Ddò”. Un…

Scenari pagani 27: il 1° marzo il ritorno di “Sotterraneo Teatro” con “L’angelo della storia”

“L’angelo della storia”: questo il titolo dello spettacolo di “Sotterraneo Teatro”. Dopo l’esordio con “Overload”, la compagnia ritorna a “Scenari pagani”. Quarto appuntamento della edizione numero 27…

Campionato della pasta fatta a mano: dal 30 maggio al 1° giugno la seconda edizione a Capaccio

Dopo il successo della prima edizione, torna il Campionato della Pasta Fresca Fatta a Mano, l’unica competizione al mondo dedicata alla straordinaria arte della pasta fatta a…

Raffaella R. Ferrè e “Lo stronzo geniale” protagonisti di “Ritratti di lettura” il prossimo 12 febbraio

Primo appuntamento di Ritratti di lettura 2025. La rassegna letteraria curata da Ritratti di territorio in collaborazione con la Confraternita Maria Ss.ma Addolorata, guidata dal priore Rino…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *