Domani con “Scenari pagani” ritornano “tarallucci e vino”

Scenari pagani - Nicolantonio Napoli e Nunzia Gargano

Scenari pagani” inaugura la diciannovesima edizione con un’attrice di razza: Nunzia Schiano in “Fémmene”, domani 5 febbraio 2016 alle ore 21,00 presso il Teatro del Centro Sociale di Pagani (SA).

Balzata alla notorietà del grande pubblico per aver interpretato la mamma di Alessandro Siani in Benvenuti al Sud, la Schiano è attrice di razza dal lungo percorso, che sorprende, conquista con la sua magistrale interpretazione dai mille volti di donne, figlie di un Sud ancora dimenticato, che vanno incontro alla vita con le attese e i desideri di tutte le donne del mondo.

A completare la prima “in rosa” ci pensa l’AperiSpettacoloTarallucci e Vino” orchestrato da “Ritratti di Territorio” della giornalista Nunzia Gargano.

Al pubblico sarà proposto un percorso gastronomico ideato dal rinomato ristorante Nonna Giulia di Lettere (NA), guidato da Alfonsina Longobardi.

Nunzia_Schiano_orizzontale

Fémmene”, lo spettacolo scelto per la prima della rassegna organizzata da Casa Babylon Teatro sotto la direzione artistica di Nicolantonio Napoli, ci introduce in una galleria umana di ritratti femminili, di voci di donne. In questa galleria ognuna di esse rappresenta una tessera di quel mosaico complesso ed affascinante che è l’animo umano muliebre. Donne rappresentate nella loro forza e nella loro fragilità insieme. Tableau vivant dove troveranno spazio una mater dolorosa che darà vita ad una nuova Pietà, una ragazza che vive, aldilà della sua condizione femminile, la sensazione di guardare il mondo reale attraverso il finestrino di una metropolitana che, nonostante la fermata, non le consentirà mai di “scendere” nel mondo reale che forse, tanto reale non è.

Nunzia Schiano Verticale

Fémmene” è emozionante e coinvolgente, capace di passare da un sentimento all’altro in un attimo, dall’esilarante leggerezza all’emozionante profondità. Uno spettacolo allegro, divertente, a tratti intriso di una realtà amara e che si chiude con un velo di tristezza forse proprio per lasciare un segno di verità e di riflessione.

Nell’attesa che si apra il sipario, il pubblico sarà al centro dell’AperiSpettacolo con il ristorante Nonna Giulia, che sta rilanciando la cucina tradizionale dei Monti Lattari, ricca di prodotti e sapori che solo qui possono essere trovati, grazie ad un moderato ma sapiente mix con elementi moderni. Per “Tarallucci e vino” vanno inoltre di scena i tarallucci del centenario Panificio Malafronte di Gragnano (NA) ed il vino della casa vinicola “Santacosta” di Torrecuso (BN), partner per l’intera stagione di Scenari pagani, un’azienda molto attenta alle tipicità territoriali, che si è guadagnata l’attenzione nel panorama vincolo nazionale ottenendo una produzione di vini autoctoni di grande qualità.

Scenari pagani - Nicolantonio Napoli e Nunzia Gargano 2

Da Lettere (NA) arriva un altro partner che accompagnerà tutta la rassegna: il Panificio Cascone, che per la prima serata proporrà il casatiello tradizionale, che sarà seguito nel corso degli spettacoli dai suo rinomati prodotti da forno.

segreteria e botteghino Casa Babylon telefono/Fax 081 5152931

lunedì – giovedì – venerdì – sabato, ore 16.00/20.00

Articoli correlati

Emanuele Monteverde è il “Best Bartender under 35” ai “Food & Wine Awards 2023”

Anche per il 2023 il “Cinquanta – Spirto Italiano” si conferma come progetto capace di influenzare e soprattutto esportare in tutto il mondo il classico format del…

La Madonna delle Galline alla “I Rassegna del Patrimonio Immateriale della Campania”

La tre giorni di lavoro si svolgerà al NEXT – Nuova Esposizione Ex Tabacchificio di Capaccio Paestum, da venerdì 1 a domenica 3 dicembre. Tre giorni per…

Re-Up: a Pompei si riparte dal concept del cocktail bar

   Lunedì 4 dicembre al luxury hotel Habita79 MGallery di Pompei, a pochi passi dall’ingresso agli scavi archeologici di Pompei e dal santuario, le eccellenze dei cocktail…

“A cena con gli chef”: ecco a voi il menu dell’evento di beneficenza a cura di Pepe Mastro Dolciere

Appuntamento venerdì 1° dicembre, alle 20, in via Nazionale. Per una giusta causa scende in campo una squadra di fuoriclasse. Nobile l’obiettivo: raccogliere fondi a favore di…

“Casa Marrazzo”: una storia aziendale artigianale premiata con il Diamond Award

Ci sono storie che raccontiamo con grande orgoglio. Perché fanno la differenza. Perché sanno di onestà. Perché hanno il sapore di buono. Sono storie come quelle di…

Omovies Film Festival 2023: presentazione lunedì prossimo alle 12.30 in Regione Campania

Nella stanza 67 di Palazzo Santa Lucia in Napoli, sarà presentato il programma. Interverranno: Carlo Cremona, direttore e fondatore festival; Lucia Fortini, Assessore Regione Campania; Giuseppe Gaeta,…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *