Domani con “Scenari pagani” ritornano “tarallucci e vino”

Scenari pagani - Nicolantonio Napoli e Nunzia Gargano

Scenari pagani” inaugura la diciannovesima edizione con un’attrice di razza: Nunzia Schiano in “Fémmene”, domani 5 febbraio 2016 alle ore 21,00 presso il Teatro del Centro Sociale di Pagani (SA).

Balzata alla notorietà del grande pubblico per aver interpretato la mamma di Alessandro Siani in Benvenuti al Sud, la Schiano è attrice di razza dal lungo percorso, che sorprende, conquista con la sua magistrale interpretazione dai mille volti di donne, figlie di un Sud ancora dimenticato, che vanno incontro alla vita con le attese e i desideri di tutte le donne del mondo.

A completare la prima “in rosa” ci pensa l’AperiSpettacoloTarallucci e Vino” orchestrato da “Ritratti di Territorio” della giornalista Nunzia Gargano.

Al pubblico sarà proposto un percorso gastronomico ideato dal rinomato ristorante Nonna Giulia di Lettere (NA), guidato da Alfonsina Longobardi.

Nunzia_Schiano_orizzontale

Fémmene”, lo spettacolo scelto per la prima della rassegna organizzata da Casa Babylon Teatro sotto la direzione artistica di Nicolantonio Napoli, ci introduce in una galleria umana di ritratti femminili, di voci di donne. In questa galleria ognuna di esse rappresenta una tessera di quel mosaico complesso ed affascinante che è l’animo umano muliebre. Donne rappresentate nella loro forza e nella loro fragilità insieme. Tableau vivant dove troveranno spazio una mater dolorosa che darà vita ad una nuova Pietà, una ragazza che vive, aldilà della sua condizione femminile, la sensazione di guardare il mondo reale attraverso il finestrino di una metropolitana che, nonostante la fermata, non le consentirà mai di “scendere” nel mondo reale che forse, tanto reale non è.

Nunzia Schiano Verticale

Fémmene” è emozionante e coinvolgente, capace di passare da un sentimento all’altro in un attimo, dall’esilarante leggerezza all’emozionante profondità. Uno spettacolo allegro, divertente, a tratti intriso di una realtà amara e che si chiude con un velo di tristezza forse proprio per lasciare un segno di verità e di riflessione.

Nell’attesa che si apra il sipario, il pubblico sarà al centro dell’AperiSpettacolo con il ristorante Nonna Giulia, che sta rilanciando la cucina tradizionale dei Monti Lattari, ricca di prodotti e sapori che solo qui possono essere trovati, grazie ad un moderato ma sapiente mix con elementi moderni. Per “Tarallucci e vino” vanno inoltre di scena i tarallucci del centenario Panificio Malafronte di Gragnano (NA) ed il vino della casa vinicola “Santacosta” di Torrecuso (BN), partner per l’intera stagione di Scenari pagani, un’azienda molto attenta alle tipicità territoriali, che si è guadagnata l’attenzione nel panorama vincolo nazionale ottenendo una produzione di vini autoctoni di grande qualità.

Scenari pagani - Nicolantonio Napoli e Nunzia Gargano 2

Da Lettere (NA) arriva un altro partner che accompagnerà tutta la rassegna: il Panificio Cascone, che per la prima serata proporrà il casatiello tradizionale, che sarà seguito nel corso degli spettacoli dai suo rinomati prodotti da forno.

segreteria e botteghino Casa Babylon telefono/Fax 081 5152931

lunedì – giovedì – venerdì – sabato, ore 16.00/20.00

Articoli correlati

Gioi e rivoluzione: chiude Gnut

Quarto e ultimo appuntamento con “Gioi e Rivoluzione”, kermesse musicale dedicata al cantautorato moderno partenopeo organizzata da Dario Sansone, già cantante e frontman dei Foja. «In questi…

MIDA: l’apertura il 28 maggio in Piemonte

Alle ore 15.00 a Ceresole d’Alba in provincia di Cuneo, sarà presentato alla stampa il museo MIDA – Museo Internazionale delle Donne Artiste -. Il progetto voluto…

I canti di Calliope: il 21 e il 28 maggio in scena al Complesso di San Domenico Maggiore in Napoli

In un momento storico dove la voce delle donne viene ascoltata sotto una luce nuova, come forse mai è stata vista prima, La Chiave di Artemysia, come…

Napoli: tra sette giorni la presentazione del Caputo Pizza Village

Giovedì 25 maggio, alle ore 10.00 in sala Italia-Teatro Mediterraneo alla Mostra d’Oltremare di Napoli, si svolgerà la conferenza stampa di presentazione del Pizza Village Napoli. L’evento…

Il genio di Vanvitelli celebrato con l’Orchestra da Camera di Caserta: si comincia il 20 maggio

“Musica al tempo di Vanvitelli” è il Progetto dell’Orchestra da Camera di Caserta per le Celebrazioni Vanvitelliane e propone brani di autori napoletani e d’oltralpe. L’idea trae…

DMED 2023: ieri la presentazione ufficiale presso la Camera dei Deputati

Ieri mattina, mercoledì 17 maggio, presso la Camera dei Deputati, Sala Cenacolo del Complesso di Palazzo Valdina, la giornalista Maria Rosaria Sica ha moderato la presentazione ufficiale…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *