Gragnano: i fratelli Malafronte consegnano l’assegno per l’onlus “Trame Africane”

12636879_10205591391966073_1613535375_o

Natale 2015 nel segno della solidarietà per i fratelli Malafronte. Giovedì scorso, nei locali del panificio di famiglia in via Castellammare a Gragnano, hanno mantenuto la loro promessa. Così tra clienti, amici e giovani promesse della “Gragnano Basket”, Daniele e Massimiliano hanno consegnato l’assegno della solidarietà a Pasquale Coppola, delegato in zona dell’associazione onlus “Trame Africane” che si occupa dell’avvio di progetti di sviluppo in Africa.

La seconda edizione del “Panettone Solidale” si è conclusa quindi nel migliore dei modi. L’impegno è stato mantenuto. I fratelli Malafronte hanno infatti devoluto 1 € per ogni panettone venduto.

Soddisfatto anche Pasquale Coppola che ha consegnato l’attestato di merito a questi artigiani imprenditori che hanno scelto di svolgere solidarietà attiva.

12632951_10205591391886071_1487510583_o

E giovedì c’erano tanta allegria e familiarità per festeggiare un momento importante accompagnato da assaggi di grissini e panettoni accompagnati dai vini dell’azienda agricola vitivinicola “Villa Matilde” di Cellole.

12637319_10205591392006074_1451488201_o

È inutile specificare che la prossima tappa adesso sarà la terza edizione del “Panettone Solidale”. Intanto si incomincia già a pensare alle colombe pasquali.

Articoli correlati

“La pausa”: lo spettacolo di Vincenzo Sabatino apre la stagione 2025 a Roccapiemonte

Continua il tour dello spettacolo “La Pausa. Omaggio senza pretese a Eduardo De Filippo”. La prima replica del 2025 si terrà domani, alle 20.30, presso il Centro…

Auster: l’elaborazione del lutto per capire chi siamo

di Maria Pepe “un giorno c’è la vita […] Poi, d’ improvviso, capita la morte”. L’invenzione della solitudine di Paul Auster, edito da Einaudi, suo primo libro…

Il santo di carne: da oggi il cinema il film documentario con Enrico Lo Verso per la regia di Giuseppe Alessio Nuzzo

Un’autobiografia immaginaria e poetica di Alfonso Maria de’ Liguori, autore della celebre “Tu scendi dalle stelle”. Nella vicenda di finzione, ambientata a cavallo tra il 1600 e…

A cena con gli chef: ecco il menu del 9 dicembre

Mancano cinque giorni alla cena di beneficenza organizzata da Pepe Mastro Dolciere. Il ricavato sarà destinato all’associazione “La stanza di Andrea” che si occupa del sostegno a…

Terza replica per “La pausa. Omaggio senza pretese a Eduardo De Filippo”

L’esordio alla regia di Vincenzo Sabatino, con l’accompagnamento musicale di Giovanni Tortora, arriva a “Bagatto Dimora”. Serena e Silvio Iaquinandi hanno voluto accogliere lo spettacolo in via…

“La Pausa”: il debutto alla regia di Vincenzo Sabatino nella rassegna “Natale Braciglianese 2024-2025”

Dopo il debutto nella chiesa di Maria Ss.ma Addolorata in Pagani, lo spettacolo che ha segnato la prima di Vincenzo Sabatino alla regia, torna in scena. Questa…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *