Di Martino: dalla Torre Eiffel con passione

marcoeio

Le alici dal garum ai nostri giorni. Questo il senso profondo della serata dedicata all’Archeo Food svoltasi domenica scorsa presso il ristorante – wine bar “Vita” al corso Nicotera di Vico Equense. Rivalutare le radici gastronomiche di un territorio quello della costiera sorrentina che continua ancora oggi a fare scuola.

immaginesuggestiva

L’iniziativa è stata intrapresa dal giovane chef Marco Di Martino in collaborazione con il locale inaugurato solo a dicembre, che sorge al fianco di una necropoli venuta alla luce durante i lavori di ristrutturazione.

brigata

Appena 25 anni, da settembre 2015 è sbarcato nel tempio mondiale dell’alta cucina. Infatti, è attualmente allievo del “sommo”, come lui lo definisce, ovvero Alain Ducasse, il maestro dei maestri. In questi quattro mesi al ristorante della Torre Eiffel ha appreso tanto, ma soprattutto non ha perso il brio e lo sprint che contraddistinguono questo giovane che durante gli anni trascorsi all’Istituto Alberghiero “De Gennaro” di Vico Equense era anche un po’ discolo. Ma si sa, quando la stoffa c’è, prima o poi fuoriesce e sconvolge tutto e tutti.

fiorimontoro

Umile, capace, serio, meticoloso, leader dei giovani studenti per tutta la serata non ha fatto altro che lodare gli alunni che si sono messi in discussione in un incontro gradevole e interessante in cui le alici sono state declinate in diversi modi.

Marco Di Martino, dal canto suo, è stato protagonista del cooking show, preparando le pietanze al cospetto degli ospiti che hanno immediatamente compreso la sua verve.

E così sono sfilati i finger food perfetti nella presentazione e al palato: tartina di alice marinata con ricotta, aria di basilico e gaspacho di pomodoro;

arancio

tarta di verdure con pane tostato, alici, limone grattugiato e crema di prezzemolo; alici in insalatina;

pomodoro

polpette di alici con colatura di alici;

POLPETTE

mozzarella in carrozza con cremoso di alici.

mozzarellaijncarrozza

Fuori programma anche gli spaghetti su crema di fagioli.

spaghetti

Molto apprezzati anche le preparazioni dolci realizzate da un altro giovane, Antonino Ferraiuolo,

antonino

pasticciere con Rocco De Santis, un altro chef che non ha bisogno di presentazioni. Ad accompagnare il percorso la Falanghina del Sannio Dop Janare.

vini

Il tiramisu classico

tiramisu

e il gelato al peperone giallo con crumble al pane di Nola, alice e aria di mirtillo hanno riscosso l’approvazione di tutti.

 

Articoli correlati

Gioi e rivoluzione: chiude Gnut

Quarto e ultimo appuntamento con “Gioi e Rivoluzione”, kermesse musicale dedicata al cantautorato moderno partenopeo organizzata da Dario Sansone, già cantante e frontman dei Foja. «In questi…

MIDA: l’apertura il 28 maggio in Piemonte

Alle ore 15.00 a Ceresole d’Alba in provincia di Cuneo, sarà presentato alla stampa il museo MIDA – Museo Internazionale delle Donne Artiste -. Il progetto voluto…

I canti di Calliope: il 21 e il 28 maggio in scena al Complesso di San Domenico Maggiore in Napoli

In un momento storico dove la voce delle donne viene ascoltata sotto una luce nuova, come forse mai è stata vista prima, La Chiave di Artemysia, come…

Napoli: tra sette giorni la presentazione del Caputo Pizza Village

Giovedì 25 maggio, alle ore 10.00 in sala Italia-Teatro Mediterraneo alla Mostra d’Oltremare di Napoli, si svolgerà la conferenza stampa di presentazione del Pizza Village Napoli. L’evento…

Il genio di Vanvitelli celebrato con l’Orchestra da Camera di Caserta: si comincia il 20 maggio

“Musica al tempo di Vanvitelli” è il Progetto dell’Orchestra da Camera di Caserta per le Celebrazioni Vanvitelliane e propone brani di autori napoletani e d’oltralpe. L’idea trae…

DMED 2023: ieri la presentazione ufficiale presso la Camera dei Deputati

Ieri mattina, mercoledì 17 maggio, presso la Camera dei Deputati, Sala Cenacolo del Complesso di Palazzo Valdina, la giornalista Maria Rosaria Sica ha moderato la presentazione ufficiale…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *