Bracigliano: alla “Pignata” si interpreta il maiale

DSC_0265
Lo staff della Pignata

Le temperature si abbassano e c’è voglia di pasti che riscaldino il cuore e il palato. E così il pensiero corre a Mafalda Amabile e Gerardo Figliolia, inimitabili animatori dell’Osteria “La Pignata” in Bracigliano. Eh, già perché tra dicembre e gennaio, c’è la macellazione dei maiali di famiglia che poi diventano protagonisti delle degustazioni a tema.

DSC_0253
La dispensa

Qui la filosofia del km 0 è nata prima che diventasse una moda! Dal giorno dell’apertura del locale in via D’Amato, la maggior parte degli ingredienti è reperita direttamente dall’orto di famiglia. D’altronde, Bracigliano è un paese noto ovunque per la propria operosità. Durante la stagione delle castagne, del maiale e delle ciliege tutti si fermano per partecipare al rito, al di là della propria principale occupazione lavorativa.

bicchiere di vino
Il rosso di Cantine Barone

Il maiale declinato secondo le interpretazioni di Mafalda e Patrizia, la sorella, è ormai apprezzato ovunque. Lo confermano i sold out riscossi nelle serate organizzate.

In questo caso, la stagione si è aperta nel mese scorso, il 15 e il 17 dicembre. I più attenti, infatti, sono riusciti già a commettere il peccato di gola.

DSC_0152
Le marmellate artigianali di Mafalda

Vale sempre la pena partecipare a quest’avventura culinaria, a incominciare dall’accoglienza che i padroni di casa riservano ai propri ospiti.

Una passeggiata da loro, anche se le temperature sono basse, è sempre una serata in famiglia.

Quando poi si dà il via alla sfilata di golosità, si diventa ancora più convinti della scelta effettuata.

tagliere
Il tagliere dei salumi

L’antipasto è ricco e gustoso. Ogni anno si aggiunge qualche tassello. Oltre alla pancetta, alla soppressata e al capicollo rigorosamente fatti in casa dai genitori di Mafalda, cultori e detentori delle tradizioni del posto, ci sono il soffritto su biscotto di pane dello storico “Biscottificio Calabrese”,

soffritto
Soffritto su biscotto di pane del “Biscottificio Calabrese”

la ricottina accompagnata dalle proprie marmellate,

ricottina
Ricottina nocciole e marmellata

le melanzane sott’olio,

DSC_0194
Melanzane sott’olio fatte in casa da Mafalda

le frittelle,

frittelle
Frittelle

la frittata di cipolla,

frittata di cipolla
Frittata di cipolle

la minestra maritata,

minestramaritata
Minestra maritata

il mitico mallone.

mallone
Mallone con patate e mascuotto di pane di Bracigliano

Arriva il primo, preparato come tradizione detta: fusilli fatti in casa con cotica e carne di maiale.

fusilli
Fusilli fatti in casa  con cotica e carne di maiale

Si raggiunge l’apoteosi con la carrellata di secondi: lo sfritto di maiale con patate e papaccelle;

sfrittodimaiae
Sfritto di maiale con patate e pappaccelle

il cuore

cuore
Cuore con cipolle

e il fegato con le cipolle.

fegatoconcipolle
Fegato con cipolle

Anche il dolce è nel nome della tradizione: torta di gallette.

tortadigallette
Torta di gallette

Azzeccata anche la scelta del vino: il rosso di Cantine Barone.

cantinebarone
Cantine Barone

Dopo una serata del genere, si torna a casa soddisfatti, non soltanto per la lauta cena, ma per lo spirito di questa coppia che guarda ancora al futuro con l’entusiasmo degli adolescenti.

Prossimi appuntamenti: 11, 12, 18 e 19 gennaio 2016

Per info e prenotazioni

Osteria “La Pignata”, via F. D’Amato 58 – Bracigliano

Tel. 081969580

Foto di Mariano Lauro

Articoli correlati

10: è la mano di Ritratti di territorio

Grande successo per la decima edizione di “Ritratti di territorio”, il premio ideato da Nunzia Gargano, nel 2014, in occasione dei suoi 20 anni di giornalismo. Ieri…

Spaghetti Venezia 80: grande successo al Festival del Cinema per il piatto dello chef Gennaro Galeotafiore

Da mercoledì 30 agosto a sabato 9 settembre le eccellenze della cucina partenopea sono state protagoniste all’80esima edizione della Mostra internazionale d’Arte Cinematografica – La Biennale di…

Omicidio Giovanbattista: Mario Ascolese (AMCI) scrive al maestro Gaetano Russo dell’Orchestra Scarlatti Young

Maestro Gaetano Russo carissimo, sono Mario Ascolese, papà di Franco flautista. Ho atteso volutamente qualche giorno per esternare i sensi della mia più profonda stima e gratitudine…

I clienti di Deliveroo preferiscono il gusto stracciatella

E’ la stracciatella il gusto gelato più ordinato su Deliveroo. Il celebre gusto a base di latte e panna con scaglie di cioccolato è quindi il campione…

I concorso letterario Felicetta Confessore: martedì prossimo la manifestazione finale alla Chiesa dell’Addolorata

Grande successo per la prima edizione del concorso letterario “Felicetta Confessore”. Appuntamento martedì 5 settembre, alle 19, presso la Chiesa di Maria Ss.ma Addolorata in via Nicola…

80 Mostra del Cinema di Venezia: la cucina napoletana sarà protagonista

Da domani a sabato 9 settembre le eccellenze della cucina partenopea saranno protagoniste all’80esima edizione della Mostra internazionale d’Arte Cinematografica – La Biennale di Venezia. La cucina…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *